RepubblicaTV cambia palinsesto: l'informazione in diretta la sera

fulmicotone988

Digital-Forum Master
Registrato
30 Ottobre 2008
Messaggi
935
Località
Sannio Beneventano
Riporto questa notizia apparsa questa mattina sul sito de La Repubblica. Che dire, dopo il cambio al timone del TG di La7 con l'arrivo di Mentana la news-war serale diventa sempre più accesa!

La nuova sfida di Repubblica TV l'informazione in diretta la sera
Da oggi cambia il palinsesto. Si comincia alle 18.50. Roberto Saviano primo ospite. Collegamenti con la redazione al lavoro per capire come si affrontano le notizie del giorno e uno spazio di approfondimento
di ERNESTO ASSANTE
Roberto Saviano è il primo ospite del nuovo palinsesto di Repubblica Tv
SARA' lo scrittore Roberto Saviano a tenere a battesimo la nuova edizione di Repubblica tv: da questa sera le trasmissioni in diretta non saranno più mattutine ma serali. L'appuntamento con lo spazio informativo di Repubblica tv, in onda sul digitale terrestre, da oggi partirà alle 18,50, tutte le sere, per concludersi alle 20,30, offrendo analisi e approfondimenti sulle principali notizie del giorno.

È un cambiamento d'orario importante, nato per l'esigenza precisa di portare i telespettatori nel cuore del lavoro del giornale. Nella prima parte della diretta, infatti, la redazione del quotidiano aprirà le sue porte ai telespettatori: Repubblica Tv, sulla scia del successo, sul sito Internet, di Repubblica Domani, che segue la riunione di redazione del mattino e l'impostazione del lavoro del quotidiano, si collegherà con le diverse redazioni per commentare e analizzare, con i giornalisti che stanno preparando il giornale, le principali notizie della giornata, illustrando come Repubblica affronterà i temi principali nell'edizione di carta. Il giornale in diretta, dunque, passando rapidamente da un settore all'altro, a seconda degli argomenti che nella giornata avranno assunto una particolare rilevanza.

Alle 19,20 sarà la volta del talk show condotto dal vicedirettore Massimo Giannini, che, come di consueto, prenderà spunto dalla notizia principale del giorno per svilupparla analizzarla, approfondirla, con l'aiuto di ospiti che saranno presenti in studio o si collegheranno con la redazione. All'appuntamento di questa sera prenderà parte lo scrittore Roberto Saviano, per parlare dell'emergenza rifiuti a Napoli, ma anche della situazione politica del paese. Il talk show è da sempre il cuore della programmazione quotidiana di Repubblica Tv e anche quest'anno, darà spazio in alcuni casi al pubblico che avrà modo di intervenire in diretta attraverso il web.

E sarà proprio Internet a diventare protagonista subito dopo. Alle 20 prenderà il via, infatti, uno spazio in cui sarà la redazione di Repubblica.it a riassumere i fatti principali presenti sulla home page del sito, mettendo in rilievo anche i video e le fotogallery più interessanti. L'ultima parte della diretta, fino alle 20,30, sarà invece dedicata agli approfondimenti tematici, dalla musica alla politica estera, dal cinema all'economia, dai libri agli spettacoli, con spazi dedicati ai mensili come Limes e XL, con la collaborazione dei giornalisti del quotidiano.

Le trasmissioni in diretta verranno poi replicate sulle frequenze del digitale terrestre ma saranno anche visibili on demand sul sito di Repubblica.it. Queste le principali novità di Repubblica Tv che punta a portare il telespettatore ancora più all'interno del lavoro del quotidiano, sempre più in sintonia con il proprio pubblico sfruttando i canali multimediali attraverso i quali si articola oggi l'informazione
 
fulmicotone988 ha scritto:
Riporto questa notizia apparsa questa mattina sul sito de La Repubblica. Che dire, dopo il cambio al timone del TG di La7 con l'arrivo di Mentana la news-war serale diventa sempre più accesa!

Penso che questa di RepubblicaTV possa essere una mossa vincente. Spostare le dirette, organizzate nel modo presentato dall'articolo, nella fascia serale sicuramente potrà avere un ritorno maggiore in termini di ascolto ed incrementare la concorrenza e le voci nell'ambito dell'informazione.
Stasera staremo a vedere!
 
CarloCN ha scritto:
Penso che questa di RepubblicaTV possa essere una mossa vincente. Spostare le dirette, organizzate nel modo presentato dall'articolo, nella fascia serale sicuramente potrà avere un ritorno maggiore in termini di ascolto ed incrementare la concorrenza e le voci nell'ambito dell'informazione.
Stasera staremo a vedere!

Se non sbaglio, ormai danno soltanto repliche dei programmi andati in onda fino a fine giugno 2001. Pensavo fosse una pausa estiva.. ma ora siamo quasi a novembre e di trasmissioni nuove nemmeno l'ombra. Che sia in fase di smobilitazione?
 
point5 ha scritto:
Se non sbaglio, ormai danno soltanto repliche dei programmi andati in onda fino a fine giugno 2001. Pensavo fosse una pausa estiva.. ma ora siamo quasi a novembre e di trasmissioni nuove nemmeno l'ombra. Che sia in fase di smobilitazione?
L'avevo notato anch'io... speriamo di no... poi tra l'altro non ha il minimo senso smobilitare adesso, ha una lcn vantaggiosissima ed il mux ReteA2 sta estendendo la copertura via via che fanno gli switch-off.... bah
 
anassimenes ha scritto:
L'avevo notato anch'io... speriamo di no... poi tra l'altro non ha il minimo senso smobilitare adesso, ha una lcn vantaggiosissima ed il mux ReteA2 sta estendendo la copertura via via che fanno gli switch-off.... bah
O magari ci sono "manovre dall'alto" su quel mux... mah... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Per quel che concerne la copertura solo sistemando la copertura diverrà davvero appetibile (e non di nicchia), visto che ha comunque una copertura a macchia di leopardo (anche se in zone switchate)... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ottima questa nuova scelta, ogni volta che mettovo su repubblica tv vedevo solo repliche, ora la diretta preserale è già una buona cosa
 
BlackPearl ha scritto:
Ottima questa nuova scelta, ogni volta che mettovo su repubblica tv vedevo solo repliche, ora la diretta preserale è già una buona cosa
Mi sa che sei un po' distratto. La discussione è iniziata lo scorso anno, quando hanno effettivamente iniziato a trasmettere nel preserale, ma, come sottolineato negli ultimi messaggi, sono ormai più di tre mesi che Repubblica TV non trasmette niente di nuovo, manda in onda solo repliche 24 ore su 24.
 
anassimenes ha scritto:
Mi sa che sei un po' distratto. La discussione è iniziata lo scorso anno, quando hanno effettivamente iniziato a trasmettere nel preserale, ma, come sottolineato negli ultimi messaggi, sono ormai più di tre mesi che Repubblica TV non trasmette niente di nuovo, manda in onda solo repliche 24 ore su 24.

Eh oh scusami... ho visto gli ultimi messaggi datati "oggi" e ci sono cascato :) complice anche il fatto che ancora adesso Repubblica trasmette quasi sempre repliche...
 
Dato che l'argomento di base è il nuovo palinsesto, direi che il thread stia meglio nella sezione dedicata alla Televisione in senso più generale... ;)
 
su repubblicaTV c'è un cartello dinamico che va in continuazione, con nuova grafica

con scritto "Repubblica.it il primo sito di informazione in Italia va in onda"

seguito da "repubblicaTV 30"
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ale89,
l'url che hai postato è incompleto perchè manca la pagina di riferimento e quindi mi segnala "Impossibile trovare la pagina Web". :eusa_naughty:

Comunque ho notato che è cambiato anche il logo che sta a sinistra in basso con la scritta RepTv con i colori bianco e nero. :icon_cool:
Ecco qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=133570 ;)
Mi sa che il copia incolla dell'url non era andato a buon fine :D ;)
 
Indietro
Alto Basso