Resoconto+aiuto 3 metri

bisui

Digital-Forum Master
Registrato
30 Settembre 2006
Messaggi
928
Località
45.8Nord-12Est
La parabola in questione dimostra tutti i suoi 8/9 anni di esposizione alle intemperie e la totale mancanza di manutenzione, tanto che per toglierla si è reso neccessario tagliare con il flessibile i bulloni da 12mm che tenevano fermo il rotore al palo per non parlare delle viti da 6mm quasi tutte tranciate nonostante l'uso dello svitol. Per fortuna sia il panzer KM1012 tanto i petali sono in condizioni discrete e hanno bisogno solo di un restauro, le note dolenti vengono dall'attuatore da 24 completamente bloccato e con tanto di quella rugine da renderlo KO e dal servo motor del corotor (è un astrotel con relativi lnb da 17°K per banda C e 0,6 db per la ku) che non si muove o meglio togliendo e inserendo il cavo rosso +5 ha dei movimenti mentre regolando lo skew dal decoder rimane fermo. Chiedo:
1) I colori dei fili del servo sono così: rosso +5 - nero gnb - bianco skew
2) C'è qualcuno che mi dice il voltaggio del filo bianco.

Grazie.
 
bisui ha scritto:
non si muove o meglio togliendo e inserendo il cavo rosso +5 ha dei movimenti mentre regolando lo skew dal decoder rimane fermo. Chiedo:
1) I colori dei fili del servo sono così: rosso +5 - nero gnb - bianco skew
2) C'è qualcuno che mi dice il voltaggio del filo bianco.

Grazie.

I Colori corrispondono,il Filo Bianco con il Ricevitore Acceso non Presenta alcun Voltaggio attivo,a differenza del Rosso 5,65 V,non escludo che con lo Skew in funzione passi della Corrente,credo comunque che serva per Invertire la Rotazione dello Skew,nel Menù del Ricevitore Echostar,controllo Polarità=Ferrite o Polarizzatore,Contr.Freq.Banda LNB13/18,lo Skew del Polarizzatore Semplice (a 2 Fili)può essere gestito Anche collegandolo al Suo "Morsetto" sempre sull'Echostar,queste ultime sono le mie Configurazioni,nel caso servano.
er quanto riguarda l'Attuatore,l'ultimo che ho ristrutturato era fermo 10 Anni,un po di difficolta a smontarlo per la Ruggine,poi con il cambio del Cuscinetto a ripreso a funzionare perfettamente,e sperabile che tu lo possa recuperare perchè credo il tuo sia di quelli più robusti.

Ciao.
 
La mia situazione dopo diverse prove è questa:

Tra il +5 e gnd mi da 4,92 v
Tra lo skew e gnd mi da 0,5 v con polarizzazione verticale e 0,33 con orizzontale.
Misurazione fatte a vuoto senza nessun servo motor inserito.
Se inserisco i fili del servo motor tra lo skew e gnd mi trovo 1,71 v e il servo rimane fermo, ho provato con un Plaza e funziona, adesso non riesco a capire se ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni dell'Echostar o è il circuito dello stesso che in carico va in tilt.
 
quindi quando organizziamo il pellegrinaggio ? ma noi abitanti del nord est possiamo venire a vedere la tv a casa tua, giusto per vedere qualche canale esotico che altrimenti non potremmo mai vedere in vita.
 
@ Bisui
Non saresti il primo che si trova un'Echostar (mal)usato con quelle funzioni danneggiate; non ci sono settaggi particolari per abilitare o meno lo skew: se in "System Setup" setti alla voce "Polarity" Polarotor/Ferrite ti ritrovi poi la possibilità di agire sullo skew direttamente da "Program Satellites"; collegato correttamente devi poterlo vedere girare, visto che con il Plaza va...altrimenti non resta che il buon Lamei:sad:; peccato che il Corotor non sia uno Chaparral: con l'Astrotel non ho avuto in banda C gli stessi risultati, sia con la 180 che con la 300 cm.... ma chissà che non sia bacato il mio modello :eusa_think:.

@ Bibolo
Che ne dici di questa gara tra canoe ExtraextraextraLong (non riesco proprio a farcele stare nel tv 16/9 ) :D.

 
Danluc ha scritto:
@ Bisui
Non saresti il primo che si trova un'Echostar (mal)usato con quelle funzioni danneggiate; non ci sono settaggi particolari per abilitare o meno lo skew: se in "System Setup" setti alla voce "Polarity" Polarotor/Ferrite ti ritrovi poi la possibilità di agire sullo skew direttamente da "Program Satellites"; collegato correttamente devi poterlo vedere girare, visto che con il Plaza va...altrimenti non resta che il buon Lamei:sad:; peccato che il Corotor non sia uno Chaparral: con l'Astrotel non ho avuto in banda C gli stessi risultati, sia con la 180 che con la 300 cm.... ma chissà che non sia bacato il mio modello :eusa_think:.

@ Bibolo
Che ne dici di questa gara tra canoe ExtraextraextraLong (non riesco proprio a farcele stare nel tv 16/9 ) :D.





...era per farmi invidia lo so
 
Bibolo ha scritto:
...era per farmi invidia lo so

:confused: ...no di certo :sad:; era solo per rimarcare che effettivamente, come dicevi tu:
...giusto per vedere qualche canale esotico che altrimenti non potremmo mai vedere...
, la banda C riesce ancora ad offrire cose di altri mondi che per noi sono decisamente inconsuete, in chiaro e non inquinate da interessi commerciali legati alle solite PayTv da strapazzo ;).

Ciao ;).
d@nluc
 
Danluc ha scritto:
:confused: ...no di certo :sad:; era solo per rimarcare che effettivamente, come dicevi tu:
, la banda C riesce ancora ad offrire cose di altri mondi che per noi sono decisamente inconsuete, in chiaro e non inquinate da interessi commerciali legati alle solite PayTv da strapazzo ;).

Ciao ;).
d@nluc

Posso dire con certezza avendoli entrambi che il Chaparral è migliore dell'astrotel (provata su 1.88 irte).L'astrotel è peggiore.
Per DD Sport a me sembra un canale dove mandano repliche e non sport in diretta, ma con un buon segnale.Con la 1.80 la prendevo (e la prendo) senza aver usato nessun misuratore di campo, avendola messa ad occhio, tanto il segnale è forte come BBC India:5eek:
Per la 3 metri, non ci stiamo attrezzando :lol:
Devo dire anche con Gardiner meglio dello Zinwell (grazie Brasile).
E devo dire infine che trovare ad oggi un Corotor Chaparral WideBand modello per l'europa è impossibile o è un'impresa. :eusa_wall:
 
Danluc ha scritto:
@ Bisui
Non saresti il primo che si trova un'Echostar (mal)usato con quelle funzioni danneggiate; non ci sono settaggi particolari per abilitare o meno lo skew: se in "System Setup" setti alla voce "Polarity" Polarotor/Ferrite ti ritrovi poi la possibilità di agire sullo skew direttamente da "Program Satellites"; collegato correttamente devi poterlo vedere girare, visto che con il Plaza va...altrimenti non resta che il buon Lamei:sad:; peccato che il Corotor non sia uno Chaparral: con l'Astrotel non ho avuto in banda C gli stessi risultati, sia con la 180 che con la 300 cm.... ma chissà che non sia bacato il mio modello :eusa_think:.

Per fortuna non era un problema dell'Echostar mal del servo motor, in compenso l'lnb in ku non da cenni di vita:crybaby2: e sono costretto a fare il puntamento del parabolone in C.
O è meglio adattare un lnb (ku) per offset?????:eusa_think:
 
Varie su c/ku

Io possiedo entrambi gli illuminatori misti c/ku , intendo dire Chaparral e Astrotel :-----> la mia impressione e' che in KU vi sia reale differenza a favore del Chaparral ( L'Astrotel ha un bel tratto di cavetto semirigido dal dipolo KU al relativo polarotor, che introduce una perdita importante).
Per il puntamento e' quantomeno consigliabile effettuarla in KU , in modo che , se fatto adeguatamente , garantisce una perfetta ricezione in C dei satelliti non in orbita inclinata.
Inutile ricordare che una 3 m in KU ha un angolo di apertura di 42-48' ( 0.6°) contro gli oltre 1,5 ° in C.
 
pitussat ha scritto:
Io possiedo entrambi gli illuminatori misti c/ku , intendo dire Chaparral e Astrotel :-----> la mia impressione e' che in KU vi sia reale differenza a favore del Chaparral ( L'Astrotel ha un bel tratto di cavetto semirigido dal dipolo KU al relativo polarotor, che introduce una perdita importante).
Per il puntamento e' quantomeno consigliabile effettuarla in KU , in modo che , se fatto adeguatamente , garantisce una perfetta ricezione in C dei satelliti non in orbita inclinata.
Inutile ricordare che una 3 m in KU ha un angolo di apertura di 42-48' ( 0.6°) contro gli oltre 1,5 ° in C.

In mancanza (è rotto) dell'lnb in ku pensi che un puntamento con un lnb per offset possa andare ?
 
Sei sicuro che sia rotto?

Come da titolo, sei sicuro sia rotto?
O meglio, hai l'uscita If ? Assorbe sui 200 mA?
Il polarotor e' a posto?
ConTattami in P.M.
Adattare un lnb con feed per offset puo' darti solo un 'indicazione relativa ( l'lnb avrebbe il feed incorporato per un F/d di 0.66 e realtivo angolo di illuminazione, molto lontano da quello richiesto per la XTI KTI con f/d di .38 , o giu' di li.....
 
pitussat ha scritto:
Come da titolo, sei sicuro sia rotto?
O meglio, hai l'uscita If ? Assorbe sui 200 mA?
Il polarotor e' a posto?
ConTattami in P.M.
Adattare un lnb con feed per offset puo' darti solo un 'indicazione relativa ( l'lnb avrebbe il feed incorporato per un F/d di 0.66 e realtivo angolo di illuminazione, molto lontano da quello richiesto per la XTI KTI con f/d di .38 , o giu' di li.....

Ok hai un P.M.
 
Indietro
Alto Basso