Resoconto Dtt Pescara

Andrea1P

Digital-Forum Gold Master
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
4.367
Località
Monterotondo RM-Pescara-Montesilvano-Monte Majella
Dopo la nottata di Switch-over a Roma mi sono spostato per un paio di giorni di ferie a Pescara e qui, in attesa dello S.O. del 2011, in digitale è un mezzo mortorio, non si smuove nulla da parecchio tempo.

Ecco quello che si riceve:

Ch. E - RAI DVB A - San Sivestro Pescara
Ch. F - RAI DVB B - San Sivestro Pescara
Ch. H1 - BLU TV MUX MATERA - San Silvestro Pescara


Ch. 34 - TIMB 2 - San Silvestro Pescara
Ch. 39 - TIMB 2 - Monte Maiella Chieti
Ch. 49 - MEDIASET 2 - San Silvestro Pescara
Ch. 56 - D-FREE - San Silvestro Pescara
Ch. 59 - MEDIASET 1 - Monte Maiella Chieti
Ch. 62 - D-FREE - Monte Maiella Chieti
Ch. 67 - MEDIASET 2 - Monte Maiella Chieti
Ch. 69 - MEDIASET 2 - San Silvestro Pescara

Si ricevono tutti con ottimo segnale. Mancano da sempre da entrambe le postazione, che poi sono le più importanti d'Abruzzo, il Timb1 e il mux All Music.

Di locali non so se trasmettono ancora di notte, non ho controllato, ma fino a poco tempo fa trasmettevano solo Tvq e Antenna 10. Per il resto niente di niente, nessuna novità.

L'unica cosa particolare è il mux Blu Tv che non so perchè ha messo una postazione a Pescara. In analogico non aveva mai trasmesso in Abruzzo.

Questi i canali del mux BLU TV di Matera (8 tv + 1 radio) :

BLU TV
DIRETTA SPORT
BARLETTA TV
EURONEWS PUGLIA
EUROSHOPPING
TELEREGIONE COLOR
VIVA L'ITALIA CHANNEL
TR NEWS
Radio Italia Puglia

Quindi è l'unica emttiente locale che ha un mux qui in Abruzzo zona Chieti e Pescara, e per di più non è neppure abruzzese.
Le locali di zona sono morte per il momento, si sveglieranno nel 2011??? Boh......
 
Ultima modifica:
Ciao Andrea.
Anch' io noto una certa staticità da parte delle emittenti di zona; forse perchè non ci sono nuove frequenze disponibili per trasmettere in digitale o forse perchè, visto il periodo di crisi che stiamo affrontando, non hanno risorse per fare investimenti in campo.
Una cosa strana è che io da Vasto ricevo bene (propag
azione a parte) i due mux rai da San Silvestro ma non ricevo affatto il mux con tele blu.
Avranno una potenza di trasmissione molto bassa oppure una direttività non favorevole per la mia zona.
Saluti.
 
bisogna aspettere lo swich over perche non ci sono frequenze vedi il gruppo telecom manca il mux b di la7 sia su maiella che pescara, parlando con il tecnico principale di roma,pensano di trovare degli accordi con un canele reggionale su maiella almeno per trasmettere la su che da piu copertura.
Parlai con il tecnico 3 mesi fa e mi diceva che 3 anni fa volevano comprare una frequenza la su maiella ma nessuno ha ceduto delle emittenti reggionali, ora vogiono trovare un accordo con una emittente privata:eusa_think:
adesso dopo lo swich off in sardegna il ministero non lascia piu frequenze su richiesta solo nelle aree swich off 2009.
Ecco perche' bisogna aspettere lo swich over per la pianificazione delle frequenze
 
Oramai sono diversi anni che siamo bloccati così, di frequenze non ce ne sono quindi aspettiamo il 2011; alle private non gli passa x la testa di fare test notturni, a parte tvq che trasmette anche di giorno tipo dalle 10 alle 15 sul 43 da san silvestro, antenna 10 che ogni tanto trasmette la notte dal 23 sempre da san silvestro, invece a lanciano la notte arriva il 35 da Contrada Montesecco a Grottammare di rtm cosa strana perchè ci dovrebbe essere il 35 di tele 9 in analogico :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Saremmo tutti quanti piu´felici se solo aumentassero almeno la potenza del Mux A da san Silvestro ( almeno la stessa potenza del Mux B) in modo da permettere la ricezione corretta in tutto il basso chietino, non capisco perche quello che dovrebbe essere il mux piu´inportante con i canali di stato debba trasmettere co potenza cosi´misera.
 
mastrocamillo ha scritto:
Saremmo tutti quanti piu´felici se solo aumentassero almeno la potenza del Mux A da san Silvestro ( almeno la stessa potenza del Mux B) in modo da permettere la ricezione corretta in tutto il basso chietino, non capisco perche quello che dovrebbe essere il mux piu´inportante con i canali di stato debba trasmettere co potenza cosi´misera.




Stranamente oggi anche con 30 gradi il mux rai A regge ancora :lol:
 
mastrocamillo ha scritto:
Saremmo tutti quanti piu´felici se solo aumentassero almeno la potenza del Mux A da san Silvestro ( almeno la stessa potenza del Mux B) in modo da permettere la ricezione corretta in tutto il basso chietino, non capisco perche quello che dovrebbe essere il mux piu´inportante con i canali di stato debba trasmettere co potenza cosi´misera.
Le potenze dei due mux Rai per me sembrano uguali, mi arrivano con uguali ed ottimi livelli, poi si dovrebbe capire se hanno, entrambe le frequenze, i pannelli di emissioni rivolti in tutte le direzioni, visto che il difetto della Rai è sempre stato quello di trasmettere solo dai colli di San Silvestro di Pescara, che poi non sono neanche troppo alti, ma hanno un enorme traliccio più alto della collina.
Non hanno mai trasmesso dalla Maiella che potrebbe coprire meglio l'Abruzzo, ma forse perchè dalla Maiella avrebbero sforato nelle Marche e nelle Puglie. San Silvestro è servita sempre alla Rai per coprire mezzo Abruzzo.
 
ANDREA1P ha scritto:
Le potenze dei due mux Rai per me sembrano uguali, mi arrivano con uguali ed ottimi livelli, poi si dovrebbe capire se hanno, entrambe le frequenze, i pannelli di emissioni rivolti in tutte le direzioni, visto che il difetto della Rai è sempre stato quello di trasmettere solo dai colli di San Silvestro di Pescara, che poi non sono neanche troppo alti, ma hanno un enorme traliccio più alto della collina.
Non hanno mai trasmesso dalla Maiella che potrebbe coprire meglio l'Abruzzo, ma forse perchè dalla Maiella avrebbero sforato nelle Marche e nelle Puglie. San Silvestro è servita sempre alla Rai per coprire mezzo Abruzzo.


Tu stai verso nord quindi li riceveri meglio di noi a sud di san silvestro, da che so io la rai non trasmette sopra una certa altimetria, quando ci sarà il passaggio al digitale non lo sò come faranno visto che si trasmetterà in iso frequenza :eusa_think:
 
fustillo ha scritto:
Tu stai verso nord quindi li riceveri meglio di noi a sud di san silvestro, da che so io la rai non trasmette sopra una certa altimetria, quando ci sarà il passaggio al digitale non lo sò come faranno visto che si trasmetterà in iso frequenza :eusa_think:

ma tu adesso la rai analogica da dove la ricevi? perche mi risulta che non ci sono trasmettitori rai ha pescara :eusa_think: nel sud chietino c'é monteferrante s. michele vasto ecc.
gia' alo swich over vedrai come cambbiano le cose
 
Domtechnik76 ha scritto:
ma tu adesso la rai analogica da dove la ricevi? perche mi risulta che non ci sono trasmettitori rai ha pescara :eusa_think: nel sud chietino c'é monteferrante s. michele vasto ecc.
gia' alo swich over vedrai come cambbiano le cose


Lanciano è coperta sempre da san silvestro ma chi sta più verso val di sangro viene coperta da pallano,La mia domanda era se con lo swich off trasmetteranno anche dalla maiella :icon_rolleyes:
 
fustillo ha scritto:
Lanciano è coperta sempre da san silvestro ma chi sta più verso val di sangro viene coperta da pallano,La mia domanda era se con lo swich off trasmetteranno anche dalla maiella :icon_rolleyes:

non credo su maiella
che antenna hai in vhf puntata su s. silvestro? e amplificatire?
 
fustillo ha scritto:
Lanciano è coperta sempre da san silvestro ma chi sta più verso val di sangro viene coperta da pallano,La mia domanda era se con lo swich off trasmetteranno anche dalla maiella :icon_rolleyes:

Magari trasmetteranno pure dalla Maiella, con l'isofrequenza potrebbero pure farlo. Speriamo.

Comunque Rai Uno in analogico da San Silvestro c'è, sul canale 60.
 
Domtechnik76 ha scritto:
non credo su maiella
che antenna hai in vhf puntata su s. silvestro? e amplificatire?

Dal mio studio che è in centro città ho questa
1643326667537211828.png



Mentre da casa che è più fuori dal centro ho questa
antennaUV.jpg


La prima me l'ha messa apposta l'antennista x vedere i canali rai in digitale la seconda (quella di casa) fa parte di un condominio e già era così, amplificatori ??? non sò
 
fustillo ha scritto:
Dal mio studio che è in centro città ho questa
1643326667537211828.png



Mentre da casa che è più fuori dal centro ho questa
antennaUV.jpg


La prima me l'ha messa apposta l'antennista x vedere i canali rai in digitale la seconda (quella di casa) fa parte di un condominio e già era così, amplificatori ??? non sò

la logaritmica quella fa l'intera banda e nelle giornate di propagazione ti complica di molto e quindi non li vedi

mentre quella di casa e un vhf 5-12 ottima piu' direttiva ma bisogna vedere com'é l'impianto codominiale
 
Indietro
Alto Basso