restituzione mysky

int759

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Febbraio 2004
Messaggi
226
ciao a tutti volevo sapere ,stavo pensando di restituire il suddetto decoder per ritornare col solito decoder sky come devo fare?pasta portarlo in un centro sky
 
Prima devi dare disdetta del servizio MySky, poi a comunicazione di disdetta accettata, Sky ti informerà dove ed entro quando riconsegnarlo.
Attento che, se lo disdici prima della scadenza annuale del contratto, Sky ti addebita una penale di cui ora non ricordo l'ammontare.
 
no...sky non ti addebita una penale. semplicemente NON si può restituire mysky senza aspettare la scadenza del contratto.

dunque:
cercare di capire quando scade il contratto (call center o area fai da te sul sito)

inviare almeno 30gg prima della scadenza un fax o raccomandata con scritta l'intenzione di disdire il servizio mysky

attendere la lettera di conferma che sky invia in cui dovrebbe essere anche scritto come fare per la restituzione.

se non c'è scritto, chiamare sky per farsi indicare la modalità di restituzione presso lo sky SERVICE (non center)
 
5.6 ter: Qualora l’Abbonato receda dal Servizio mySKY o mySKYHD in corso di Contratto nel rispetto delle modalità
e dei termini indicati all’art. 11.1 che segue SKY avrà diritto di chiedere all’Abbonato: (i) gli importi dovuti a titolo di
corrispettivo per il Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso e (ii) il rimborso dei Costi dell’Operatore,
secondo la tabella allegata alle presenti Condizioni Generali. Detti Costi dell’Operatore non saranno da SKY richiesti
qualora la comunicazione di recesso dell’Abbonato - effettuata nel rispetto delle modalità e dei termini indicati all’art.
11.1 - abbia efficacia al termine di ciascuna annualità. I Costi dell’Operatore saranno fatturati da SKY a seguito del
ricevimento della comunicazione di recesso dell’Abbonato.

Praticamente: se didici il primo anno con mysky avrai una penale di 225 euro, che scende a 170 euro per il secondo anno, 115 euro x il terzo e dal quarto in poi 60 euro...

il contratto completo lo trovi qua':
http://www.sky.it/pdf/Cond_SiebelSales_01012008def.pdf

in basso nell'ultima pagina del documento c'e' la tabella riassuntiva delle penali.
 
Si, ma SOLO se disdici AL DI FUORI dell'annualità.
Detti Costi dell’Operatore non saranno da SKY richiesti qualora la comunicazione di recesso dell’Abbonato - effettuata nel rispetto delle modalità e dei termini indicati all’art. 11.1 - abbia efficacia al termine di ciascuna annualità.

Ovvero: se dici "voglio disdire MySky a partire dal naturale termine della annualità (a scadenza del contratto)" al posto di "SUBITO!" non paghi. Meglio ancora "non intendo RINNOVARE mySky" invece di "voglio recedere". Che vuol dire la stessa cosa ma sottointende: fino a che dura il contratto annuale mandatemelo avanti, POI non rinnovate.
 
chiedo scusa non sapevo di questa possibilità...forse l'hanno introdotta nei recenti aggiornamenti alla cartaservizi e m'era sfuggito.

resta il fatto che disdire mysky prima del tempo soprattutto se si ha da poco è una cosa antieconomicissima (visto che costa appena 84€/anno)
 
non mi è mai capitato di leggere di qualcuno che abbia restituito il mysky...
 
pietro89 ha scritto:
non mi è mai capitato di leggere di qualcuno che abbia restituito il mysky...

Nemmeno io ma si vede che al nostro amico adesso basta un normale decoder sky e non piu' il mysky ;)
 
pietro89 ha scritto:
non mi è mai capitato di leggere di qualcuno che abbia restituito il mysky...

ragazzi è la stessa cosa che ho pensato pure io...è il primo che sento.....il mysky x me è troppo importante e me n'accorgo quando porto la tessera a casa al mare e non c'e il mysky...ma il decoder sky classiko....
 
il vero problema è che come al solito in Italia... "fatta la legge....trovato l'inganno!!"
...non c'è mai pace per noi "consumatori".....
 
Falbrav ha scritto:
il vero problema è che come al solito in Italia... "fatta la legge....trovato l'inganno!!"
...non c'è mai pace per noi "consumatori".....

fatta la legge...la legge fa schifo.

se la bersani diceva:

NON CI DEVONO ESSERE COSTI PER LE DISDETTE ANTICIPATE non sarebbe nato nessun problema...ma siccome ci piace fare le leggi coi paroloni e i giri di parole...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso