Resuscitare pulsanti su Notebook (cerca, mail, volume, internet)

zabb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
2.053
Località
FIRENZE
Sul mio vecchio COMPQA ARMADA E500, ad oggi resuscitato grazie a Windows FLP :) , da tempo a seguito dell'installazione di WIN XP e formattazione del vecchio sistema operativo WIN 98 non funzionano più quei simpatici tastini, presenti sulla parte superiore sopra la tastiera vicino al pulsante ON-OFF, che permettono rapidamente di accedere a funzioni come quella di accedere all'home page di internet, di effettuare ricerche sul computer, si aprire il programma di posta e cosa che mi interessa di più... di abbassare ed alzare il volume delle casse.
Sono tutti morti.
NOn so come poter nuovemente attribuire dei comandi, qualcuno mi sa aiutare?

GRAZIE
 
grazie mille,
ho provato a scaricare quel file ed in effetti credo serva proprio a fare fungere quei tasti anche se ad una prima prova non ci sono riuscito...
ma mi è bastato per vedere che non contengono la funzione dei tasti volume :crybaby2:
in pratica l'unica cosa che mi interessava e che avevo creduto essere collegata alla funzionalità degli altri pulsanti, ma che in realtà non lo è.

Provo a vedere se esiste qualcosa per il volume sul sito compaq...

eventuali altri suggerimenti?


grazie
;)
 
Forse quella del volume è una funzionalità della scheda audio del notebook. Quindi può dipendere dai drivers della scheda audio stessa. Per non complicare la cosa ti dico che i programmi che trovi li al link che ti ho dato, sono quelli che il computer dovrebbe aver installati, non tutti, quindi andiamo per gradi.
Dovresti installare, quelli della sezione Sistema operativo - Miglioramenti tutti, tanto sono piccole ultilità e avrele, male non fa: l'Hotkey Support Software forse è quello che ti manca. Installali e vedi che succede.
Dò per scontato che hai installato Windows XP col service pack 3.
 
Ultima modifica:
ma siete sicuri che quei drivers vadano bene per XP ?
Perchè io ricordavo che l'Armada "usciva" con 98. Io ci installai W2000, a suo tempo, ma qualche problemino ogni tanto saltava fuori.
 
ciao prima di mettere il link ho guardato nella sezione xp professional, per abitudine, certo non so se il nostro amico abbia xp home, ma non credo cambi molto tra le 2 versioni (delle utility/drivers).
 
Ultima modifica:
ciao, ho cercato un po online e sono finito in un forum della HP in inglese, ho scoperto che uno aveva un mio stesso problema e gli linkavano dei drivers... ovviamente il link era morto, ma alla fine ho trovato i drivers AUDIO.
E dovrei aver risolto, ovvero il volume vedo che varia, ma non ho provato ascoltando qualcosa... ma credo funga tutto :D

grazie ancora
il cessetto di notebook sta tornando un giovincello :icon_cool:
 
Bene bene, i controlli volume dovrebbero agire sul "principale" quindi se come hai detto vedi che l'indicatore "risponde" hai risolto, ma sentilo con le tue orecchie, non si sa mai. Per il tuo notebook con xp disabilita qualche servizio inutile e limita le applicazioni in avvio automatico e recuperi un po' di "reattività", e può essere ancora sfruttabile per una postazioncina internet/office. ciao
 
si si, ho installato WINDOWS FLP adesso va abbastanza bene :)

Avrei voluto aumentargli la ram almeno arrivando a 256MB (ne ha 128) ma ho smontato gli sportellini ispezionabili sotto e non ho individuato dove sia la ram, probabilemnte è denttro da qualche parte, ma chi ci mette le mani :doubt:
 
E' sotto la tastiera.Come fare lo trovi qui sezione Upgrading the Computer, Upgrading System Memory.
Ma da quel che ho letto: Memorie PC133 Massimo 2 x 256 MB.
 
Ciao, dove hai letto quanta/e memoria ci posso mettere?
Dove posso trovare qualcosa di certo?

Ho aperto e guardato... molto semplice.
Le due ram sono da 64MB ed oltre a ciò c'è scritto Synch 100MHz CL2 ... Secondo te il prodotto: 130329727687 o il 170374109952, su ebay vanno bene?

Nell'evetualità i due slot per la ram devono essere equipaggiati con la stessa memoria (2 x 128) (2x 256) ... o anche diversa ( 64 + 128) OPPURE una da 512? etc...

grazie
 
Ultima modifica:
(Non so ma siamo o.t. Se i moderatori non hanno nulla in contrario, io continuo a rispondere qui.)

Sarò breve: sul sito hp sezione supporto trovi tante info e i manuali di servizio (quel pdf che ti ho linkato). Ogni pc hp che ho sistemato partendo da zero, l'ho fatto andando ad informarmi sul sito. Detto questo stiamo parlando di ram molto difficili da reperire. Per la quantità massima devo averla letta sempre li sul sito però ora non la ritrovo più.:eusa_think:
 
sul sito delle ram kingston ho visto al modello di pc confermano quanto hai detto 512 max... mi sa che mi prendo due ram da 256 e vedo che succede.

Nel secondo numero prodotto di ebay scritto sopra, è presente nei dettagli di compatibilità anche il mio notebook.
Domani la prendo e la faccio mandare ad un amico in uSA che mi dovrà spedire altra roba più avanti...
già che ci sono, dato che la batteria di questo è morta, ne cerco una da non spendere troppo.

CHIUSO OT scusate :happy3: :D
 
Indietro
Alto Basso