rete con 2 Router wireless

Pe.pe+

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Novembre 2005
Messaggi
188
Ho da poco comprato un nuovo router wireless, ma non riesco a configurarlo.
in pratica ho alla "base" un USR Gateway che mi fa da Accesspoint, router, modem adsl e switch.
Dato che dovevo estendere il campo della Wlan e mi serviva anche uno switch, ho comprato questo nuovo router (Un Linksys WRT54GL) ma non riesco a farlo funzionare. Ho collegato una presa dell'USR alla porta WAN, ma non funziona!
Come devo fare, sarà che devo configuare l'ip del nuovo router???
 
Non ho capito esattamente come hai collegato il tutto.

Praticamente hai due router/modem?
 
Ho l'USR come base (collegato anche alla linea telefonica) e poi il Linksys collegato ad una porta ethernet dell'USR.
Solo che le periferiche collegate al linksys non si collegano ad internet.
 
Credo che tu non possa collegare direttamente i due router.

Visto che entrambi hanno un modem integrato
 
Sono andato a vedere il manuale del WRT54GL (prelevato PDF da sito ufficiale...peccato sia completamente in inglese come tutti) , da quel poco che ho capito è possibile cavallottare i 2 router (WAN Linksys in LAN USR) solo che bisogna intervenire sull' IP del primo router (quello che fa da gateway 192.168.1.1 di default) e mettere l'IP del Linksys che di default è 192.168.2.1 dimodochè possano colloquiare.
A quanto ho capito è un discorso di stabilire un unico gateway all'interno della rete. Chiaramente poi bisogna vedere come sono stati impostati i DNS sul gateway principale se con DHCP attivato oppure con indirizzi statici. Se con indirizzi statici bisognerà cambiare l'indirizzo del gateway sulle unità di rete preesistenti al Linksys.
Mi sa che mi sono incasinato anch'io :D ... comunque il tutto è sul sito Linksys
 
ERCOLINO ha scritto:
Credo che tu non possa collegare direttamente i due router.

Visto che entrambi hanno un modem integrato

Solo l'USR è modem, il Linksys è Router con porta WAN


Csn61 ha scritto:
Sono andato a vedere il manuale del WRT54GL (prelevato PDF da sito ufficiale...peccato sia completamente in inglese come tutti) , da quel poco che ho capito è possibile cavallottare i 2 router (WAN Linksys in LAN USR) solo che bisogna intervenire sull' IP del primo router (quello che fa da gateway 192.168.1.1 di default) e mettere l'IP del Linksys che di default è 192.168.2.1 dimodochè possano colloquiare.
A quanto ho capito è un discorso di stabilire un unico gateway all'interno della rete. Chiaramente poi bisogna vedere come sono stati impostati i DNS sul gateway principale se con DHCP attivato oppure con indirizzi statici. Se con indirizzi statici bisognerà cambiare l'indirizzo del gateway sulle unità di rete preesistenti al Linksys.
Mi sa che mi sono incasinato anch'io :D ... comunque il tutto è sul sito Linksys

Infatti ci si sta icnasinando tutti!
Quindi ricapitolando. Unico Gateway che p l'USR. Ho provato ad attivare il RIP (dice che i router in questo modo condividono le tabelle di routing) ma non funziona lo stesso. L'unico modo è stato con IP fisso collegando però l'USR a una porta LAN del Linksys.
Ah, e se volessi fare il roaming della rete wireless (cioè poosizionare il linksys (collegato con cavo all'usr) all'altra estremità della casa) per ampliare il raggio della wlan (però nel passaggio da una rete all'altra la connessione dati non viene interrotta)
 
Mi rispondo da solo http://www.thibor.co.uk
Ho caricato il nuovo firmware. Ora va il WDS (quello che io chiamavo roaming wireless)
è una FI-GA-TA! Camminando per la casa (con il mio Nokia N80) appena non ha una potenza sufficiente da un router, la connessione automaticamente passa sull'altro e non si interrompe il trasferimento dei dati!!

Finalmente ho tutta la casa coperta dal pieno segnale Wireless!
 
Mi fa molto piacere sapere che hai risolto il problema anche perchè può servire ad altri sia che abbiano le tue stesse esigenze o anche solo per conoscenza delle possibilità di estendere le funzionalità di rete wireless (il mio caso).
Nell'ultimo post hai citato il link dal quale hai attinto il FW di upgrade del Linksys ma non hai specificato se hai mantenuto la connessione LAN fra le 2 unità con IP statici (pura funzione di estensione HUB/SWITCH occupando 2 porte LAN senza sfruttare la WAN) oppure hai ritentato la connessione tra WAN del Linksys e LAN dell'USR in modo da lasciare libera la porta LAN precedentemente occupata.
Questo , come citato sopra , solo per conoscenza personale.

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso