Rete Powerline

paperino2008

Digital-Forum Master
Registrato
26 Dicembre 2008
Messaggi
605
Località
Nord-Barese
Salve a tutti!
A causa della rottura di uno dei due powerline della coppia Sitecom LN-514 (da 85 mbps), ho acquistato un'altra coppia della stessa marca modello LN-551 (da 500 mbps). Ho creato quindi la nuova rete con i due nuovi powerline: tutto ok. A questo punto ho provato a collegare ad un'altra presa elettrica il vecchio powerline rimanente della vecchia coppia (LN-514) per collegare un altro computer pensando che non ci fosse nessun problema; invece il vecchio si accende regolarmente ma non si connette alla rete. C'è forse qualche incompatibilità o bisogna seguire dei procedimenti particolari?
Grazie in anticipo
 
Salve a tutti!
A causa della rottura di uno dei due powerline della coppia Sitecom LN-514 (da 85 mbps), ho acquistato un'altra coppia della stessa marca modello LN-551 (da 500 mbps). Ho creato quindi la nuova rete con i due nuovi powerline: tutto ok. A questo punto ho provato a collegare ad un'altra presa elettrica il vecchio powerline rimanente della vecchia coppia (LN-514) per collegare un altro computer pensando che non ci fosse nessun problema; invece il vecchio si accende regolarmente ma non si connette alla rete. C'è forse qualche incompatibilità o bisogna seguire dei procedimenti particolari?
Grazie in anticipo
nono hai il pulsante di pairing ?
 
[...] pensando che non ci fosse nessun problema; invece il vecchio si accende regolarmente ma non si connette alla rete. C'è forse qualche incompatibilità
Sì, tecnicamente quelli a 85 Mbps sono a standard "Homeplug 1.0 Turbo", mentre quelli da 500 Mbps sono Homeplug AV.
I due standard possono coesistere sulla stessa rete (allo scopo di creare due reti indipendenti) ma non sono in grado di interoperare:

http://www.homeplug.org/about/faqs/
http://en.wikipedia.org/wiki/HomePlug

usano tecniche di correzione degli errori differenti, quindi è previsto che siano incompatibili (specialmente i prodotti "budget");
vedi infatti cosa dicono al proposito la HomePlug Powerline Alliance e la Wikipedia che ho linkato:
Although it is technically possible to achieve such backward compatibility, doing so is not economically feasible because of the high cost of circuitry that would have to support different Forward error correction (FEC) techniques and feature sets
Although a “multi-mode” device that supports both HomePlug AV and HomePlug 1.0 is technically feasible, no such products have been HomePlug certified to date.
 
:sad:

Edit

P.S. 1: a conferma, QUI trovi la risposta ufficiale del supporto di Sitecom Italia a domanda analoga:
gli Homeplug da 85Mbps non possono essere collegati insieme a quelli superiori da 200 e 500, quelli da 200 e 500 invece sono compatibili tra loro

P.S. 2: gli Homeplug da 85 Mbps non disponevano di pulsante per il pairing....
oltretutto usano criptazioni diverse: DES a 56 bit per gli Homeplug 1.0, AES a 128 bit per gli Homeplug AV...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.Io invece uso due D-Link 306AV però ho un problema.Il D-Link che collego al router rimane sempra con la spia centrale accesa rossa.Qualcuno ha lo stesso problema? Grazie.
 
Indietro
Alto Basso