Rete wireless

Franklin

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Maggio 2004
Messaggi
50
Eccomi qui, per la prima volta in questa sezione....spero possiate essermi d'aiuto...
Ho bisogno di realizzare una rete wireless per il collegamento ad internet di casa mia; i computers da collegare sono 3: un notebook e 2 pc, di cui uno con Windows 98. Per la cronaca, ho già un router (non wireless)....sarebbe il massimo se ci fosse un sistema per utilizzare quello...
Il problema? NON CI CAPISCO NULLA! C'è qualche anima pia che "passo passo" può indicarmi come fare e quali componenti utilizzare?
Grazie in anticipo.
 
Franklin ha scritto:
Eccomi qui, per la prima volta in questa sezione....spero possiate essermi d'aiuto...
Ho bisogno di realizzare una rete wireless per il collegamento ad internet di casa mia; i computers da collegare sono 3: un notebook e 2 pc, di cui uno con Windows 98. Per la cronaca, ho già un router (non wireless)....sarebbe il massimo se ci fosse un sistema per utilizzare quello...
Il problema? NON CI CAPISCO NULLA! C'è qualche anima pia che "passo passo" può indicarmi come fare e quali componenti utilizzare?
Grazie in anticipo.

primo punto: comprare un access point.

secondo punto: come lo colleghi ? Quante porte LAN hai dietro il tuo router ? una o più di una ? L'access point lo devi collegare ad una porta LAN, pertanto potrebbe esserti necessario uno switch per "aggiungere" porte LAN alla tua sottorete.

terzo punto: vuoi che tutti i PC siano in wireless o alcuni di questi devono utilizzare il collegamento via cavo ? Se hai un misto cavo/wireless, assicurati di avere porte LAN a sufficienza (vedi il secondo punto), se usi solo il wireless, assicurati che tutti i PC abbiano un dispositivo adattatore wireless. Di solito i portatili hanno già la sezione wi-fi integrata; in caso di desktop puoi rimediare o con una scheda PCI o con una chiavetta USB wifi. Spesso queste chiavette vengono anche vendute con il "kit" wireless (di solito solo una, se vuoi più chiavette per più PC le devi trovare a parte).

quarto punto: la configurazione. Forse è meglio riparlarne quando hai tutto il necessario :D comunque l'argomento è stato trattato un sacco di volte qua nel forum, e cercando trovi tantissime info ;)
 
Innanzitutto grazie.
Approfitto ancora della tua gentilezza...
Io vorrei collegare 2 computer (pc e notebook) in wireless, poichè il terzo è accanto alla presa telefonica e posso collegarlo via cavo.
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per porta LAN? Se è la stessa porta per il collegamento Ethernet, allora è una sola!
Il pc più vecchio non ha la scheda di rete, posso utilizzare il dispositivo chiavetta USB?
Devo acquistare solo un access point?
Un'ultima cosa....mi sembra di aver capito che posso utilizzare il mio attuale router...o devo acquistarne uno wireless?
 
per il pc più vecchio puoi usare la chiavetta usb, accertati che il notebook non abbia il wireless integrato altrimenti chiavetta anche per lui, compra un router con modem incorporato e vedi tu se la distanza ti permette di usare uno o due collegamenti con cavo
 
giacomo58 ha scritto:
per il pc più vecchio puoi usare la chiavetta usb, accertati che il notebook non abbia il wireless integrato altrimenti chiavetta anche per lui, compra un router con modem incorporato e vedi tu se la distanza ti permette di usare uno o due collegamenti con cavo
aspetta, aspetta, sennò fa confusione :D:D
Dunque

cosa intendi per porta LAN? Se è la stessa porta per il collegamento Ethernet, allora è una sola!

sì, LAN=Ethernet. Dunque avrai bisogno di uno switch per avere più porte ethernet.

Il pc più vecchio non ha la scheda di rete, posso utilizzare il dispositivo chiavetta USB?

sì, in generale la chiavetta wireless USB la devi usare per quei PC che non abbiano il wifi integrato (la scheda di rete wireless)

Devo acquistare solo un access point?
Un'ultima cosa....mi sembra di aver capito che posso utilizzare il mio attuale router...o devo acquistarne uno wireless?

Dunque, visto che un modem router lo hai già, in teoria ti basta un access point che -collegandosi ad una porta ethernet- crea la rete wireless. In alternativa puoi sostituire il tuo modem e comprarne uno unico con wireless e con più prese ethernet posteriori. Il pro di questa soluzione è che avresti un unico "scatolotto" che fa tutto, il "contro" è che se hai problemi su quello (ti si rompe) non vai più su internet, mentre avere i componenti separati (switch, modem/router, access point) puoi decidere di usare solo quelli che ti servono, e se ti se ne rompe uno (o vuoi cambiarlo) lo puoi fare lasciando gli altri funzionanti. Devi solo scegliere quale soluzione ti può convenire ;).
Ciauz
 
ANDREMALES ha scritto:
aspetta, aspetta, sennò fa confusione :D:D
Dunque

cosa intendi per porta LAN? Se è la stessa porta per il collegamento Ethernet, allora è una sola!

sì, LAN=Ethernet. Dunque avrai bisogno di uno switch per avere più porte ethernet.

Il pc più vecchio non ha la scheda di rete, posso utilizzare il dispositivo chiavetta USB?

sì, in generale la chiavetta wireless USB la devi usare per quei PC che non abbiano il wifi integrato (la scheda di rete wireless)

Devo acquistare solo un access point?
Un'ultima cosa....mi sembra di aver capito che posso utilizzare il mio attuale router...o devo acquistarne uno wireless?

Dunque, visto che un modem router lo hai già, in teoria ti basta un access point che -collegandosi ad una porta ethernet- crea la rete wireless. In alternativa puoi sostituire il tuo modem e comprarne uno unico con wireless e con più prese ethernet posteriori. Il pro di questa soluzione è che avresti un unico "scatolotto" che fa tutto, il "contro" è che se hai problemi su quello (ti si rompe) non vai più su internet, mentre avere i componenti separati (switch, modem/router, access point) puoi decidere di usare solo quelli che ti servono, e se ti se ne rompe uno (o vuoi cambiarlo) lo puoi fare lasciando gli altri funzionanti. Devi solo scegliere quale soluzione ti può convenire ;).
Ciauz


....se non ci fossero i forum...
GRAZIE MILLE!
 
arieccomi,
adesso ho tutto il necessario: un router Wireless (TP-LINK TD w8910g) e la chiavetta usb. Il router l'ho installato e configurato sul pc accanto alla presa ADSL. Mi restano da configurare il notebook (wireless integrato) e l'altro pc (con chiavetta usb).
Qualcuno mi aiuti!
Grazie.
 
accendi il tutto e anche il notebook e la scheda wi-fi... vedrai che ti troverà una rete wireless e basta che premi connetti.. se hai impostato gli indirizza dhcp nel router fa tutto da solo il notebook... stassa cosa per il fisso
 
xeruwere ha scritto:
accendi il tutto e anche il notebook e la scheda wi-fi... vedrai che ti troverà una rete wireless e basta che premi connetti.. se hai impostato gli indirizza dhcp nel router fa tutto da solo il notebook... stassa cosa per il fisso

Sono riuscito a connettere l'altro pc fisso, ma non riesco a connettere il notebook. Quando l'ho acquistato ricordo che tra le funzioni era pubblicizzato il "wireless integrato"...all'epoca non sapevo manco cos'era e comunque non l'ho mai usato. Adesso ho il sospetto che non ci sia proprio! Come faccio a capire se ho la scheda wireless?
 
Oltre a quello visualizza in connessioni di rete che la voce wi-fi sia attiva ,in basso a destra ti devono uscire i due computerini come quelli per il collegamento LAN
 
Temo che, malgrado ne fossi convinto, non ho il wi-fi sul notebook. Nessuna indicazione su connessioni di rete e nessun pulsantino davanti.
Il notebook è un vecchi HP Ze5600.....vorrà dire che userò la chiavetta usb...
Grazie comunque.
 
stesso problema praticamente ma con una differenza : il mio modem router d-link ha 4 porte lan non una sola. Mi basta un access point wireless? e una cosa che non veniva citata: con l'access point devo accendere il pc fisso per forza per potermi connettere anche con gli altri? Io pensavo di queste 4 porte una l'attacco all'access point (che ha una sola porta,vero?), una al pc fisso che si collega quindi "normalmente" e 2 restano libere. Ecco cosi dai 2 portatili mi posso collegare? senza bisogno di accendere il fisso?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso