Retecapri 34 valcava

paolo-steel ha scritto:
Giusto, solo l'identificativo è Retecapri, d'altra parte anche l'analogico da un pò trasmetteva Capristore
La mia antenna centralizzata mi ha permesso di sintonizzare Retecapri! :D
Il mio decoder ne sentiva proprio il bisogno!!!!
 
Parametri audio/video Retecapri:
Codice:
General
ID                               : 8000
Complete name                    : retecapri.ts
Format                           : MPEG-TS
File size                        : 28.4 MiB
Duration                         : 59s 907ms
Overall bit rate                 : 3 981 Kbps

Video
ID                               : 1284 (0x504)
Menu ID                          : 153 (0x99)
Format                           : MPEG Video
Format version                   : Version 2
Format profile                   : Simple@Main
Format settings, BVOP            : No
Format settings, Matrix          : Default
Format_Settings_GOP              : M=1, N=12
Duration                         : 59s 960ms
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 3 627 Kbps
Width                            : 480 pixels
Height                           : 576 pixels
Display aspect ratio             : 4:3
Frame rate                       : 25.000 fps
Resolution                       : 8 bits
Colorimetry                      : 4:2:0
Scan type                        : Interlaced
Scan order                       : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame)               : 0.525
Stream size                      : 25.9 MiB (91%)

Audio
ID                               : 1540 (0x604)
Menu ID                          : 153 (0x99)
Format                           : MPEG Audio
Format version                   : Version 1
Format profile                   : Layer 2
Duration                         : 59s 872ms
Bit rate mode                    : Constant
Bit rate                         : 192 Kbps
Channel(s)                       : 2 channels
Sampling rate                    : 44.1 KHz
Stream size                      : 1.37 MiB (5%)
 
paolo-steel ha scritto:
Confermo, è passato in digitale, un solo canale(Retecapri)senza LCN...naturalmente nella centralizzata non entra, nella mia antenna qualità 96-98
dipende...se lo vedevi prima in analogico sullo stesso canale, lo vedrai anche ora....
 
@paolo-steel
Che programmi riesci a vedere in analogico con l'antenna centralizzata?
 
auris ha scritto:
In questo momento schermo nero.
perfetto, grazie della conferma ;) l'ho sempre visto bene in analogico, l'ho agganciato e ho dei valori buoni sia di potenza che di qualità ma è a schermo nero e ho pensato di avere qualche problema nel riceverlo...
 
Sto a un passo da Valcava ma non lo aggancio...d'altronde è da sempre in conflitto con Tele7Laghi dal Penice...
 
Il mio decoder indica 77% come livello segnale e 69% come qualità.
Attualmente Retecapri o meglio Capristore trasmette ad una risoluzione scandalosa. Se la qualità e soprattutto la programmazione di Retecapri dovesse essere questa provvederò a cancellare tutti i suoi canali dal decoder.
 
auris ha scritto:
Il mio decoder indica 77% come livello segnale e 69% come qualità.
Attualmente Retecapri o meglio Capristore trasmette ad una risoluzione scandalosa. Se la qualità e soprattutto la programmazione di Retecapri dovesse essere questa provvederò a cancellare tutti i suoi canali dal decoder.
tranquilli... quando si manifesta una cosa del genere, la cosa è semplice da capire.... la fonte del segnale è analogica.Cioe:nei normali casi, in periodi come questi le tv nazionali prendono il segnale dalla bassa frequenza che vanno ad alimentare i vari ripetitori e trasmettono in analogico oppure se devono alimentare ripetitori in dtt, prendono il segnale dal satellite e lo riversano nel ripetitore DTT. in questo caso, non avendo la disponibilita della fonte satellite, il segnale per alimentare questo ripetitore è preso da un'antenna in analogico e trasmessa dal ripetitore in DTT.... facile... il segnale analogico è deteriorato e di conseguenza il segnale che arriva nelle tv anche se in Digitale, proviene da una fonte analogica terrestre.Da noi si manifesta sul canale H proveniente da Serramazzoni(MO).Le emittenti dello stesso mux(Sport italia1-2 la5, ecc) alimentate da fonte satellitare sono limpidissime mentre i canali teleregione e 7gold sono bruttissimi da vedere o forse peggio dell'analogico perche vengono presi in analogico e riversate in DTT
 
maxdiffaac ha scritto:
interessante spiegazione tecnica!
nel nostro caso, però, anche il segnale via sat è già scandaloso di suo (io la ricevo anche via sat sui 16 est), i.e. trasmette con un bitrate da divx di scarsa qualità :D
certo, stessa cosa per il satellite....Se hai a disposizione una banda ristretta(piu banda hai e piu paghi) le immagini saranno meno limpide di chi ha una banda normale per una trasmissione decente....la stessa cosa si verifica per i mux in DTT...piu canale hai nello stesso mux piu brutta è la sua risoluzione perche la banda di un mux è sempre quella con un mux di 5 canali, di 10 canali...
 
qui, il capristore di valcava :D non è alimentato in analogico, secondo me, bensì dal sat. fino a poco fa, ricevevo retesette nel mux di tele7laghi alimentato in analogico da varese. quando ha switchato, il segnale è migliorato molto; adesso, da un po' di tempo a questa parte, c'è solo uno schermo blu :icon_rolleyes: (ma questa è un'altra storia..)[/QUOTE]

Dal satellite eutelsat w2m\eurobird 16a\sesat a 16° est frequenza 12626 v s.b.4520 fec 3\4
 
Indietro
Alto Basso