Retesole in DVB

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
A quanto vi risulta, è in DTT 24h solo a Civitavecchia?
A Roma sembra analogico, ma a Poggio Nibbio e S.Oreste/Civitacastellana?
 
aristocle ha scritto:
A quanto vi risulta, è in DTT 24h solo a Civitavecchia?
A Roma sembra analogico, ma a Poggio Nibbio e S.Oreste/Civitacastellana?
A poggio nibbio è ancora in analogico si sente solo l'audio,ma anche se va in digitale non si potrà vedere lo stesso!!!Quel grande "SIGNORE"che ha dato le due concessioni per la frequenza 57 da poggio nibbio si era dimenticato che in precedenza l'aveva rilasciata già a Retesole,poi non si sa come abbia fatto a darla anche a mediaset che trasmette in digitale,in parole povere non si riceve nessuna delle due.:mad::icon_rolleyes:Ciao;)
 
X aristocle

Strano che questa volta Civitavecchia è stata la prima ad avere digitalizzato una frequenza analogica come quella di Retesole.;)

E questo per quanto riguarda nel Lazio ma nelle altre Regioni Retesole sai se ha digitalizzato qualche impianto?:eusa_think:

X apollo

Penso che con l'assegnazione delle frequenze per la Regione Lazio (che ormai si avrà a breve) la problematica del Ch 57 UHF di Poggio Nibbio sarà risolta; anche perchè non ricevere nessuna delle due emittenti su una stessa frequenza è una perdita netta di utilizzo di fequenza in termini concreti uno spreco economico per entrambi i Broadcasters che per assurdità si trovano sulla stessa postazione e frequenza; inoltre comunque va considerato che per l'effettiva applicazione dell'isofrequenza sia da te a Viterbo che da me qui a Civitavecchia ci sarà da attendere il 2012 in sede di switch - off dell'area di appartenenza.:eusa_think:
 
Nel Lazio mi risulta sia presente solo a Civitacastellana, Poggio Nibbio, Civitavecchia e Rocca di Papa.

Riguardo al 57 cosa trasmette Mediaset?
Di fatto già trasmettono M1 e M2 sul 44 e il 40, perché usano anche il 57?
E' un singleplex con soltanto Canale 5??
 
aristocle ha scritto:
Nel Lazio mi risulta sia presente solo a Civitacastellana, Poggio Nibbio, Civitavecchia e Rocca di Papa.

Riguardo al 57 cosa trasmette Mediaset?
Di fatto già trasmettono M1 e M2 sul 44 e il 40, perché usano anche il 57?
E' un singleplex con soltanto Canale 5??
Quando stacca retesole si riceveno soltanto due canali,boing a schermo nero e canale 5 in chiaro,soltanto che è la versione satellitare in 4/3.Ciao ;)
 
X CORRY
Sei andato sul televideo alla pagina 199 di Raitre?Controlla Civitavecchia e Viterbo ci sono stati gli ultimi aggiornamenti.:5eek: Poi le possiamo anche commentare.Per quanto riguarda lo spreco di frequenze,c'è anche il 66H sempre da poggio nibbio con 2 emittenti Telecampione e TV9,in più dal monte amiata c'è Italia 7 e siamo a tre!!!:eusa_whistle: Ciao;)
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
X CORRY
Sei andato sul televideo alla pagina 199 di Raitre?Controlla Civitavecchia e Viterbo ci sono stati gli ultimi aggiornamenti.:5eek: Poi le possiamo anche commentare.Per quanto riguarda lo spreco di frequenze,c'è anche il 66H sempre da poggio nibbio con 2 emittenti Telecampione e TV9,in più dal monte amiata c'è Italia 7 e siamo a tre!!!:eusa_whistle: Ciao;)

Si ci sono stato alla pagina 199 di Raitre ed ho visto come al solito sul televideo assurdità sulle frequenze per Civitavecchia che in realtà non potrà mai ricevere nè da Monte Mario e nè da Monte Cavo il Mux Rai B; idem Viterbo che addirittura ha assegnato da Terni Miranda sul 66/O questo Mux.

Lo stesso è indicato erroneamente sul seguente sito Web:

http://www.raiway.rai.it/index.php?...gione=lazio&provnome=Roma&locid=58032&type=tv

Di errori ed inesattezze siamo pieni l'unico e più affidabile è solo al momento www.otgtv.it

A mio avviso il televideo della Rai è un pò come il sito DGTVI.it inesattezze buttate qua e là.:D

Inoltre riguardo ai casi sulle frequenze che hai a Poggio Nibbio sia sul 57 che sul 66 UHF; troppa confusione ed addirittura dalla stessa postazione su medesime frequenze; speriamo che il Ministero o l'autorità garante delle comunicazioni ci prenda rimedio anche in vista del piano di assegnazione delle frequenze.;)

Anche perchè avere più Broadcaster su una stessa frequenza e su una stessa postazione è pura follia.

Neppure noi qui a Monte Paradiso abbiamo mai avuto una situazione incasinata fino a tal punto tre Broadcaster su una stessa frequenza e peggio ancora sulla stessa postazione. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Quando stacca retesole si riceveno soltanto due canali,boing a schermo nero e canale 5 in chiaro,soltanto che è la versione satellitare in 4/3.Ciao ;)

Ci mettessero Dfree, di fatto è inutile un mux così.
 
aristocle ha scritto:
Ci mettessero Dfree, di fatto è inutile un mux così.

E'quello che speravamo noi,purtroppo a tutt'oggi non è stato trovato l'accordo economico con la controparte!!
 
apollo ha scritto:
E'quello che speravamo noi,purtroppo a tutt'oggi non è stato trovato l'accordo economico con la controparte!!

Già evidentemente ci sono difficoltà che riguardano le controparti; ma qualcuno di Voi lì in zona ha chiesto qualche informazione a qualche tecnico esperto magri della postazione di Poggio Nibbio di richiedere al Ministero una soluzione a questi inconvenienti tecnici stessa frequenza e postazione utilizzata da più Broadcasters?:eusa_think:

Oppure qualcuno di Voi ha sollecitato anche al Comune un soluzione in merito a questi Broadcaster presenti su una stessa frequenza e postazione?:eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Oppure qualcuno di Voi ha sollecitato anche al Comune un soluzione in merito a questi Broadcaster presenti su una stessa frequenza e postazione?:eusa_think:

Bisognerebbe verificare come stanno le cose..nel senso..vedere chi è arrivato prima.
 
aristocle ha scritto:
Bisognerebbe verificare come stanno le cose..nel senso..vedere chi è arrivato prima.

Hai ragione va tenuto conto anche di questo anche se c'è da sperare che in qualche modo a Poggio Nibbio risolvano il problema.:eusa_think:
 
Diciamo che lamentarsi ora è fuori tempo massimo... con il DTT le frequenze verranno assegnate quindi non esisterà più il caso di emittenti regionali che usano la stessa frequenza sarebbvero rincoglioniti altrimenti :D
Basta vere pazienza ancora 2-3 mesi...

Per le tv locali che magari si ricevono solo in comuni/provincie potrebbe invece essere possibile... basta che l'area di ricezione non si sovrapponga ;)
 
Corry744 ha scritto:
Hai ragione va tenuto conto anche di questo anche se c'è da sperare che in qualche modo a Poggio Nibbio risolvano il problema.:eusa_think:
Sono anni che va avanti questa storia!!!
 
apollo ha scritto:
Sono anni che va avanti questa storia!!!

Hai provato insieme con altri concittadini a chiedere al Comune, al Ministero delle Comunicazioni ed ai tecnici di Poggio Nibbio tramite una petizione una risoluzione di questo problema; anche perchè il dirittto all'informazione deve essere rispettato e se il primo è stato retesole è giusto che gli altri vengano rimossi evitando appunto tutte queste interferenze inutili.:eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Hai provato insieme con altri concittadini a chiedere al Comune, al Ministero delle Comunicazioni ed ai tecnici di Poggio Nibbio tramite una petizione una risoluzione di questo problema; anche perchè il dirittto all'informazione deve essere rispettato e se il primo è stato retesole è giusto che gli altri vengano rimossi evitando appunto tutte queste interferenze inutili.:eusa_think:
Bisognerebbe trovare e mandare a casa chi ha dato la concessione alle due emittenti di trasmettere dalla stessa postazione,prima a Retesole poi a Canale 5.Credo che sia lo stesso che ha dato le due anche per la frequenza 66.Le cose sono due,ho è un C....... oppure c'è qualcosa che non mi torna.:eusa_think::eusa_whistle:
 
apollo ha scritto:
Bisognerebbe trovare e mandare a casa chi ha dato la concessione alle due emittenti di trasmettere dalla stessa postazione,prima a Retesole poi a Canale 5.Credo che sia lo stesso che ha dato le due anche per la frequenza 66.Le cose sono due,ho è un C....... oppure c'è qualcosa che non mi torna.:eusa_think::eusa_whistle:

Comunque credo che il problema si risolverà in sede di switch - off al I semestre del 2012, anche se spero invece che si risolvino prima sia per il Ch 57 che per il Ch 66 certo bisognerà capire se comunque in quella sede non verrà data la stessa SFN di qualche Mux presente nel Lazio; c'è da ricordare che probabilmente (ma questo è un mio presentimento) dopo il 2012 l'area della Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio e Marche sarà raggruppata in area Centro Italia e ciò dovrebbe comportare meno problemi di interferenze visto l'uso della SFN a più ampia area.:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso