revisione impianto zona Foggia centro = tutti i dettagli = €50-80

Infatti non deve correre troppo .
In che polarizzazione trasmette Volturino?



Attendiamo le prove!
 
sia da volturino che da san marco lamis tutte la polarizzazione è orizzontale-

sulla direzione volturino non ci sono antenne/ripetitori di cellulari-

secondo me la verifica stratificazione antenna è già verificata, perchè il problema si crea sia se l'antenna sta a 2 mt dal piano terrazzo e sia se l'antenna sta a 4 mt dal piano terrazzo-

le antenne tra di loro in H distano circa 2 metri l'una dall'altra-
 
Tuner ti ha consigliato di fare piccoli spostamenti in altezza di circa 10 cm alla volta . Serve purtroppo molta pazienza

La 3 line emmesse chi te l'ha consigliata .?


Prova a concentrarti solo sul ' 49 e alza e abbassa di 10 cm alla volta la 3 line .
Spostati visto che il palo é sul terrazzo con spostamento laterale
Comunque la situazione è complicata e spesso si risolve solo con strumentazione adeguata .

Per ora non arrenderti serve pazienza!

Ciao
 
sinceramente sul forum mi ero orientato su una fracarro blu420 oppure su suna blu10hd accoppiato con un map204 se non ricordo male,
poi all'ultimo momento andando in un negozio di antenne mi hanno consigliato questa 3-line della emmesse che anche sulla carta sembra molto simile alle fracarro.
Che dite ho fatto na caxxata conveniva rimanere sulla fracarro?
 
Io sinceramente avrei preso una blu 10 hd liscia . Più direttiva sul piano orizzontale .

Il negoziante propone quello che ha in magazzino .

A mio avviso dovevi dare retta al forum .

Il filtro LTE lo monti al bisogno . Se serve .

Non dico che la 3 line sia una cattiva antenna ma per la tua situazione forse dovevi dare retta al forum
 
eccomi qui, mi sono praticamente arreso,ho chiesto aiuto ad un amico antennista di professione €200,
rifatto tutto exnovo, cavo da antenna 6^ piano fino ad appartamento 2^ piano, l'amico ha montato una antenna emmesse 3^banda,
oltre la 3-line emmesse a 42 elementi, su palo alto 4 metri, con amplificatore emmesse 2 ingressi(1VHF 20db) e (UHF 30db) tutto a piombo, ed orientandola in un primo momento verso Volturino, poi ha collegato lo strumento ed orientato meglio la direzione, oltre che provare ad abbassare ed alzare il palo per vedere se si riusciva a guadagnare il segnale. Diciamo che la situazione è migliorata nettamente su molti canali, ma purtroppo quelli a cui tenevo di piu ovverossia i mediaset a pagamento sui canali 50-52-56 sono molto variabili a volte vanno bene a volte no a volte squadrettano, invece le mediaset free tutto ok, l'amico tecnico dopo le mie lamentele ha cercato di nuovo di puntare meglio con movimenti millimetrici in senso orario ed antiorario ed alzando ed abbassando il palo (diciamo che abbassando ed alzando non si variva pressoccheè niente) finche è riuscito a fare del suo meglio, a detto che meglio di così è impossibile,..................poi quando non si sa più che pesci prendere a iniziato a dire che potrebbe essere pure che con un centralino migliore si sarebbe poturo migliorare (anche se lui le misure le ha fatte con uno strumento collegato direttamente alla nuda antenna 3-line 42 elementi della emmesse ed il segnale di mediaset a pagamento era sempre basso), quindi ha consigliato nel caso volessi migliorare il segnale si sarebbe potuto provare (da comprare) con una fracarro sigma (io credo che non si migliora siamo quasi li come guadagno).
Altro problemino sui canali di telenorba sui canali 27 (assenza di segnale) e 33 (molto debole, in questo caso non so se dipende da loro per manutenzione oppure anche loro sono al limite del guardabile).
Altra cosa che vi posso dire che, che mentre montavamo il tutto è salito un condomino sul tetto ed ha detto che lui ha anche problemi con mediaset soprattutto di sera e comunque in modo non costante a volte vede a volte no ...diciamo variabile (anche se lui ha una semplice logaritmica su palo da 2 metri con amplificatore da 20db, però lui abita al 5 piano, quindi quasi sul terrazzo.
A questo punto dopo aver speso 50/60 euro prima oltre ai 200 euro per l'amico NON SO PIU COSA FARE, problemi diciamo più importanti che mi premeva risolvere sono rimasti li.
Ma non è che la colpa è di MEDIASET /ELETTRONICA INDUSTRIALE che ha sti segnali di cacca nella nostra zona ovverossia Foggia centro.
Oppure è colpa del famoso SFN fatto con i piedi.
Come fare a contattare questi tecnici.
Raga' datemi gli ultimi consigli............dopodichè mi AARREENNDDOO.
 
Così ad istinto, direi che sono stati fatti troppi cambiamenti perche abbiate anche avuto il tempo di variare l'altezza dell'antenna a passi di 10cm la volta ripetendo ad ogni quota l'orientament, od anche a cambiare posizione dell'antenna sul tetto.
Se da una parte è vero che senza strumentazione non si possono fare valutazioni sui parametri e sui margini del segnale, dall'altra, la disponibilità dello strumento e dell'antennista, in casi come questo, non risparmia a nessuno (nemmeno al professionista più navigato) la necessità fare di prove sistematiche lunghe e tediose, come quella di trovare l'altezza e l'orientamento per l'emittente col segnale più critico che sono i MS con il FEC più debole. (fra l'altro, non è detto affatto che l'orientamento migliore corrisponda a quello per il massimo livello di segnale)
A parte il fatto che non mi convince per niente l'uso di una antenna come quella che avete installato in UHF per ricevere segnali in polarizzazione orizzontale, personalmente smonterei tutto, tranne l'antenna UHF, quindi, SENZA amplificatore e con pochi metri di cavo, riproverei pazientemente a cercare la migliore altezza e il miglior orientamento sui canali che ti interessano maggiormente.
Non c'è niente altro da fare, però bisogna farlo... e non ci sono scorciatoie.

PS Francamente, se l'altro inquilino quasi è messo meglio di te con una logaritmica, quasi scommetto che con un'antenna più seria la ricezione è possibile. Il fatto che abiti al 5° piano non significa nulla, visto che l'amplificatore serve proprio a compensare l'attenuazione dei cavi e della distribuzione.

eccomi qui, mi sono praticamente arreso,ho chiesto aiuto ad un amico antennista di professione €200,
rifatto tutto exnovo, cavo da antenna 6^ piano fino ad appartamento 2^ piano, l'amico ha montato una antenna emmesse 3^banda,
oltre la 3-line emmesse a 42 elementi, su palo alto 4 metri, con amplificatore emmesse 2 ingressi(1VHF 20db) e (UHF 30db) tutto a piombo, ed orientandola in un primo momento verso Volturino, poi ha collegato lo strumento ed orientato meglio la direzione, oltre che provare ad abbassare ed alzare il palo per vedere se si riusciva a guadagnare il segnale.
 
o, quindi ha consigliato nel caso volessi migliorare il segnale si sarebbe potuto provare (da comprare) con una fracarro sigma (io credo che non si migliora siamo quasi li come guadagno).
A
Oppure è colpa del famoso SFN fatto con i piedi.

Raga' datemi gli ultimi consigli............dopodichè mi AARREENNDDOO.

non bisogna mai guardare il guadagno ma la direttività di un'antenna .

sul piano orrizontale una emmesse 3 line è meno direttiva di una freacarro blu 10hd .

per segnali diciamo sporchi perchè provenienti da piu' direzioni la cosa fondamentale è la direttività . in questo la 3line non brilla

l'antennista con adeguata strumentazione a volte deve abbandonare il massimo utile di segnale e concentrarsi e decentrare il puntamento per attenuare l'interferente .

ciao
 
oggi riflettevo che dopo aver speso 200 euro di antennista (lavoro+palo+antenna banda III + 30metri cavo buono) credo professionista e 60 euro di materiale (antenna 3-line 42 elementi + amplificatore 20db VHF+30db UHF emmesse), quasi quasi vedevo meglio prima con una logaritmica ed un amplificatore da 20db, anche se il segnale non era costante prima e non è costante adesso, diciamo che complessivamente ho ottimizzato RAI e MEDIASET FREE e mediasetpremium, i ReteA stabili i TIMB un po penalizzati, le locali quasi come prima, l'unico mux scomparso completamente sul ch27 e 33 è Telenorba (un po mi dispiace), però ho preferito mediaset a telenorba. Cosa buona che ricevo sul canale VHF Europa7 anche se su otg dice che non sono coperto io invece lo ricevo discretamente.
Comunque sembra che i segnali non siano sempre uguali a volte migliorano a volte peggiorano.
Oggi guardavo la mappa di google ed ho fatto un tracciato fra la mia antenna e Volturino, dove sono posizionati praticamente tutti i ripetitori che servono la mia zona, sul tracciato effettivamente ho notato che a circa 500 metri dalla mia antenna che è montata su una palazzina di 6 piani (+4 metri di asta) c'è un bel palazzone di 12 piani.

Quindi vi chiedo secondo voi ad una distanza di 500 metri stando io a 6 piani + asta antenna di 4 metri, può dar fastidio un bel palazzone di 12 piani? oppure 500 metri sono parecchi e non avrei dovuto avere problemi? oppure questo palazzone è causa di tutti i miei problemi?
 
Ultima modifica:
A mio avviso questo te lo doveva dire l'antennista che ti ha ultimato il lavoro .
La mia non è retorica,ma una considerazione !
Strumentalmente non può sbagliare nella diagnosi .
A mie spese, ho imparato, prima di acquisti incauti....:eusa_wall: meglio chiedere previa analisi dettagliata della zona con relative postazioni .
Ciao
 
Ultima modifica:
In una situazione come la tua, senza fare prove metodiche ed accurate non si risolve nulla, a parte spendere soldi.
Non basta chiamare l'antennista... se poi anche lui non le fa.
Tutto quello che c'era da dirti e da suggerirti è già stato scritto, http://www.digital-forum.it/showthr...gli-%8050-80&p=3754789&viewfull=1#post3754789 http://www.digital-forum.it/showthr...gli-%8050-80&p=3764370&viewfull=1#post3764370 ma se ora vuoi convincerti che ci sia un impedimento "malefico" sei libero di pensarlo. :D
Se il vicino, con una LOG riceve meglio di te, con antenne mgliori e più adatte, purchè scelte con criterio ed installate come si deve (dopo tutte le prove del caso, non solo tentativi) si fa sicuramente di meglio.
 
Indietro
Alto Basso