Revisione impianto

lu1989

Digital-Forum New User
Registrato
1 Luglio 2009
Messaggi
26
Salve premetto che ho sempre avuto problemi con l'impianto televisivo;
mi trovo a gragnano in provincia di Napoli in un punto critico per la ricezione del segnale televisivo in quanto da dove mi trovo non riesco a rilevare il segnale proveniente da faito e sono costretto ad appoggiarmi a quello di napoli (molto lontano da casa mia)
Ho deciso di rinnovare l'impianto in quanto ora come ora vedo rai uno malissimo e sono pochissimi canali in digitale;
Inoltre vi comunico che ho un appartamento con 8 punti televisivi;
Cosa mi consigliate? che tipo di antenna devo acquistare? Come la devo puntare??? Che tipo di amplificatore===??? Mi aiutate grazie
 
Ciao e benvenuto nel Forum. :)
In questa prima fase ti dirò che mi preoccupa di più la modalità con la quale sono state collegate le 8 prese per la TV...
Non è che da qualche parte ci sono derivazioni errate (tipo più cavi connessi e nastrati assieme, SBAGLIATISSIMO!)? Puoi chiarire?
Poi passereme all'antenna e ai consigli mirati per avere segnale a sufficienza per tutto il tuo impianto. ;)
 
con due derivatori in cascata con 4 uscite!!!!
Diciamo che la qualità del segnale e molto scadante nelle stanze più lontane e quasi accettabile nelle stanze vicino ai derivatori
 
***idem Con Patate

Ciao!

Anche io sono di Gragnano ed anche io come te punto le antenne in direzione dei Camaldoli perchè impossibilitato a ricevere dal Faito.

La mia situazione è la seguente:

Mediaset Premium ed i canali Mediaset li ricevo molto bene : in particolare M. premium lo ricevo sul ch 63 dai camaldoli con poteza 60 e qualità 100; lo stesso dicase per canale5, italia 1 e rete 4.

Quindi di sicuro devi riprovare ad orientare nuovamente la tua antenna perchè di certo qualcosa devi prendere..

Il problema invece è la Rai che anche io come te non ricevo e ne conosco notizie di una trasmissione del segnale dai Camaldoli verso Gragnano...

Dove abiti di preciso?
 
Il mio problema principale sono i calai rai che soprattutto nelle stanze abbastanza distanti dall'antenna si vedono malissimo
Cmq abito a piazza san leone
Aggiungere una seconda antenna può essere la soluzione???
 
Detta così, non risolve granche i dubbi...
Che tipo di derivatori? (sigla, foto, etc)
Il cavo...
Quanto è lungo? Da quanto tempo è li? E' interno od esterno alla casa?
;)

lu1989 ha scritto:
con due derivatori in cascata con 4 uscite!!!!
Diciamo che la qualità del segnale e molto scadante nelle stanze più lontane e quasi accettabile nelle stanze vicino ai derivatori
 
Cercherò di illustrarvi com'è fatto il mio impianto:
Il cavo proveniente dall'antenna entra in due amplificatori in cascata e successivamente si miscela con quello di sky prodotto da un modulatore.
Al termine il segnale si divide con dispsitivi come quelli di questa immag:
tv.jpg

Come domanda principale volevo sapere se valeva la pena togliere i due amplificatori in cascata e metterne uno solo buono? se si che tipo mettere???
Cosa mi consigliate???
 
A meno che uno dei 2 amplificatori sia in realtà un preamplificatore, due amplificatori in serie uno all'altro senza che fra i due esista una considerevole attenuazione (cavo e/o attenuatore) NON vanno bene.
Per sapere che amplificatore bisogna utilizzare, prima dobbiamo sapere quanta attenuazione ci sarà fra centralino e prese, che vuol dire progettare prima la distribuzione.
Definito il livello di uscita necessario, ne sceglieremo un centralino che abbia un'amplificazione sufficiente a garantire il livello di uscita che ci serve. Solo se ciò non fosse possibile, cioè se il segnale TV fosse talmente basso da richiedere un'amplificazione superiore a quella del solo centralino, fra SINGOLA antenna e centralino interporremo un preamplificatore.
Utilizzando un PP12 ha già poca attenuazione, a meno che le prese terminali non siano di tipo attenuato. In realtà, il PP12 non da sufficiente separazione tra le uscite e se la presa terminale non è attenuata, è abbastanza probabile che i due TV/decoder possano interferire tra loro in certe condizioni.
Il fatto che tu abbia 2 amplificatori in cascata mi fa pensare ad un problema di livello risolto però nel modo sbagliato. Mi spiego con un esempio...
Se un amplificatore da un livello massimo di uscita pari a 100, ma a me servirebbe 400, mettendo in serie al primo un secondo amplificatore simile al primo continuerò ad avere un livello di uscita di 100, solo molto più sporco (distorsioni del segnale). Nulla importa se gli amplificatori sono da 40dB perchè oltre al loro max livello di uscita non possono andare.
Al momento, non riesco a darti altre indicazioni, nè ho capito come e dove è stato miscelato il segnale del modulatore (spero a valle degli amplificatori).
:eusa_think:
 
Premetto che il segnale di sky è miscelato dopo gli amplificatori.
Le assicuro che sono due amplificatori in cascada di cui uno molto vecchio! il secondo amplificato e stato aggiunto (secondo me in modo errato) a causa di un aumento dell'impianto)
Ora io volevo sostituirli ed acquistarne uno buono e poi volevo sapere qul'era il modo migliore per fare le derivazioni cosa mi consigliate???
Volendo misurare l'attenuazione fra l'antenna e le prese come bisogna fare???
Considerate che ci sono punti tv con distanza minima 5 metri dai derivatori e distanza massima 20 metri dai derivatori.
Antenna amplificatori e quindi derivatori (20 metri)
 
Non darmi del "Lei", altrimenti mi pare di essere al lavoro.;)
Così come hai fatto per i derivatori, sarebbe bene verificare le prese, intendo il tipo (modello) e (l'eventuale) attenuazione.
...naturalmente, la stessa cosa vale per gli amplificatori. Il modello può darci un'idea di cosa c'è adesso e di cosa potrebbe servire.
Per i cavi, se sono in buone condizioni e non "antiquati", si può stimare l'attenuazione in base alla loro lunghezza.
Sarebbe anche più chiaro se potessi fare una specie di schema di come ora stanno le cose e, naturalmente, farcelo vedere.
:D
 
stiamo parlando di un antenna e di uno dei due amlificatori in cascata con 20 anni di età!!!
Purtroppo i dati di targa degli amplificatori sono illegibili
Quindi e probabilissimo che si sia spostata e che la cassetta vicino al palo si sia ossidata!!
Riguardo i cavi dell impianto sono tutti nuovi.
Ora:
1) volendo acquistare un antenna nuova quale modello mi consigliate essendo oin una posizione di gragnano critica dalla quale posso puntare solamente camaldoli!!!

2)le prese televisive sono le normali della ticino light

3) L'impianto e così realizzato: Antenna televisiva- 20 metri di cavo nuovo - Amplificatore vecchio - Amplificatore nuovo - partitore att 4db (per miscelare sky) - 2 PP 13 in cascata per ottenere 5 linee in uscita
(*) le 5 linee in uscita 3 vanno ad una distanza media di 8 metri, un altra a 15 metri ed un altra a 20 metri (cavi nuovi)
 
Indietro
Alto Basso