riavvi continui del pc

Elciro

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
237
aiuto ragazzi,ho il pc che sembra impazzito.
mentre ho scaricato un file dal mulo ,avendo installato nod32,mi segnala che c'e un virus,scelgo elimina e dice che al prossimo riavvio verra eliminato.
E qui iniziano i problemi,cioe all'avvio di windows entro col mio account neanche il tempo di caricare i programmi dell'avvio e si riavvia in automatico,ora mi sono accorto che ad ogni riavvio spunta la finestra msconf. e c'e la voce DUMPREP O-K;però non riesco ad intervenire perche si spegne.
Avendo un cd di avvio fatto con PE BUIND ho provato, il cd parte sono andato ha cercare nella cartella temp di emule dove aveva segnalato nod 32l'intruso tuttocancellato,ma niente,cerco di riavviare in provvisoria ma al momento di aprire si riavvia.
che dite di fare formatto di nuovo tutto ?
cerco di evitare questa soluzione perche ho formattato circa una settimana fa.
il s.o. e xp home sp2

grazie ciao
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ahi ahi ahi, non si scarica dal mulo......
scusa pierluigi perche dal mulo mica si scarica soltanto roba illegale ,ci sono molte cose che puoi scaricare tranquillamente ,come ho cercato di fare io se no neanche lo pronunciavo sul mio tread il mulo ,non so tu che uso ne fai.
ciao ciao
 
Il mio consiglio: formatta tutto subito. Se non risolvi neanche formattando rivolgiti ad un centro assistenza...
 
allora,per quanto riguarda il ripristino non sono arrivato in tempo a disattivarlo perche si riavvia in continuazione,invece per la mod.provvisoria julius spingo f8 per entrare scelgo mod provvisoria ma successivamente si riavvia,ragazzi può essere che avendolo formattato circa una settimana fa,si sia attivata l'opzione che ad un errore grave si riavvia in automatico.

grazie ciao
 
ELCIRO ha scritto:
allora,per quanto riguarda il ripristino non sono arrivato in tempo a disattivarlo perche si riavvia in continuazione,invece per la mod.provvisoria julius spingo f8 per entrare scelgo mod provvisoria ma successivamente si riavvia,ragazzi può essere che avendolo formattato circa una settimana fa,si sia attivata l'opzione che ad un errore grave si riavvia in automatico.

grazie ciao

E' molto possibile. Pero se non ti entra nemmeno in provvisoria la vedo dura.
 
mi sa claudio che devo cercare di formattare tutto,che dici ? sperando che vada tutto ok ,ogni volta però e una rompitura di scatole reinstallare tutto .
grazie ciao
 
sarà banale dirlo in questa discussione in cui la causa del problema sembra essere piuttosto chiara ma il riavvio continuo all'accensione mi ricorda tanto i problemi legati, qualche tempo fa, all'alimentatore del mio pc
 
giollo63 ha scritto:
sarà banale dirlo in questa discussione in cui la causa del problema sembra essere piuttosto chiara ma il riavvio continuo all'accensione mi ricorda tanto i problemi legati, qualche tempo fa, all'alimentatore del mio pc
ciao giollo63,scusa ma dici che la causa del problema e piuttosto chiara c'e lo potresti spiegare?
 
Ultima modifica:
ELCIRO ha scritto:
ciao giollo63,scusa ma dici che la causa del problema e piuttosto chiara c'e lo potresti spiegare?
Lo spiega: è l'alimentatore.
 
ciao spiderweb,ieri ho provato con il cd di avvio fatto con PE-builden,e sono riuscito ad entrare nel sistema,se sarebbe l'alimentatore non dovrebbe farlo anche quando avvio da cd o sbaglio?
 
Io aspetterei a formattare. Se con il cd di avvio riesci a farlo partire allora dovresti riuscire a farlo partire anche con un live cd di Ubunt. Se è così parti con linux e poi ti colleghi a internet e ti fai un'antivirus on-line. Secondo me è solo un virus ********.
 
ELCIRO ha scritto:
ciao giollo63,scusa ma dici che la causa del problema e piuttosto chiara c'e lo potresti spiegare?
quando affermavo che la causa del problema era piuttosto chiara mi riferivo al fatto che già precedentemente al mio post avevate già individuato il problema in un probabile virus;) ;)
 
salve ragazzi ho risolto il problema formattando tutto,e al 90 per cento credo che il danno l'abbia causato un virus,quasi sicuramente ha causato qualche danno nel sistema ed essendo che avevo formattato circa una settimana fa,in automatico si inserisce il riavvio automatico in caso di errore grave,infatti dopo formattato sono andato su sistema, avanzate,errori sistema e avvio automatico era selezionato.
grazie ciao
 
il mio consiglio si è rivelato buono, allora te ne do un'altro: fa molta attenzione a quello che scarichi da emule, anche fare la scansione dei file scaricati non ti da la sicurezza che siano puliti...
 
Indietro
Alto Basso