Ciao,
ho in riparazione il pc di un amico che me lo porta a sistemare ogni qual volta i figli glielo bloccano.
Non sono espertissimo ma mi sono sempre arrangiato.
Configurazione:
celeron 300Mhz
128Mb ram
scheda video agp
scheda audio
scheda modem
E' un computer vecchiotto ma che va benissimo per i figli (così non gli toccano il suo personale).
Tempo fa gli avevo reinstallato windows98 con tutti i driver per le varie schede (reperiti con molta fatica in rete perchè le schede sono obsolete) e tutto funzionava alla meraviglia.
Un bel giorno mi dice che il pc non va più o meglio che va solo in modalità provvisoria.
Immagino subito che il figlio abbia cancellato qualcosa.
Me lo porta a casa e come prima cosa do uno sguardo al config.sys ed al autoexec.bat.
Quest'ultimo ha al suo interno due righe incomprensibili, con caratteri stranissimi.
Penso ad un virus e provo a sovrascrivere i due file con gli originali che avevo salvato su una cartella.
Nulla di fatto!!!
Quando windows inizia a caricare i driver per entrare nella schermata principale ad alta risoluzione, si spegne e si riavvia.
Va solo in modalità provvisoria.
A questo punto anche se controvoglia formatto e reinstallo windows98.
Dopo aver fatto l'installazione ed i vari riavvii per trovare le periferiche, quando si riavvia per l'ennesima volta per andare in alta risoluzione nulla di fatto!!!!
Si spegne e si riaccende!!!!!
Va solo in modalità provvisoria, ma in alta risoluzione (quando carica i driver di windows) niente!!
Ho notato che prima di riavviarsi accende per un attimo il floppy A.
Tentativi che ho fatto.
Cambiato processore con un PII 233Mhz.
Riavvia!
Cambiata scheda agp.
Riavvia.
Staccate schede audio e modem.
Riavvia.
Un caso del genere non mi era mai capitato.
Modalità provvisoria si, alta risoluzione riavvio!!!!
Io penso ad un guasto alla scheda madre (qualche condensatore che non ce la fa più)
Accetto qualche consiglio prima di riportaglielo con il con l'invito al pensionamento in discarica.
Grazie.
ho in riparazione il pc di un amico che me lo porta a sistemare ogni qual volta i figli glielo bloccano.
Non sono espertissimo ma mi sono sempre arrangiato.
Configurazione:
celeron 300Mhz
128Mb ram
scheda video agp
scheda audio
scheda modem
E' un computer vecchiotto ma che va benissimo per i figli (così non gli toccano il suo personale).
Tempo fa gli avevo reinstallato windows98 con tutti i driver per le varie schede (reperiti con molta fatica in rete perchè le schede sono obsolete) e tutto funzionava alla meraviglia.
Un bel giorno mi dice che il pc non va più o meglio che va solo in modalità provvisoria.
Immagino subito che il figlio abbia cancellato qualcosa.
Me lo porta a casa e come prima cosa do uno sguardo al config.sys ed al autoexec.bat.
Quest'ultimo ha al suo interno due righe incomprensibili, con caratteri stranissimi.
Penso ad un virus e provo a sovrascrivere i due file con gli originali che avevo salvato su una cartella.
Nulla di fatto!!!
Quando windows inizia a caricare i driver per entrare nella schermata principale ad alta risoluzione, si spegne e si riavvia.
Va solo in modalità provvisoria.
A questo punto anche se controvoglia formatto e reinstallo windows98.
Dopo aver fatto l'installazione ed i vari riavvii per trovare le periferiche, quando si riavvia per l'ennesima volta per andare in alta risoluzione nulla di fatto!!!!
Si spegne e si riaccende!!!!!
Va solo in modalità provvisoria, ma in alta risoluzione (quando carica i driver di windows) niente!!
Ho notato che prima di riavviarsi accende per un attimo il floppy A.
Tentativi che ho fatto.
Cambiato processore con un PII 233Mhz.
Riavvia!
Cambiata scheda agp.
Riavvia.
Staccate schede audio e modem.
Riavvia.
Un caso del genere non mi era mai capitato.
Modalità provvisoria si, alta risoluzione riavvio!!!!
Io penso ad un guasto alla scheda madre (qualche condensatore che non ce la fa più)
Accetto qualche consiglio prima di riportaglielo con il con l'invito al pensionamento in discarica.
Grazie.