Ricanalizzazione terza banda VHF:Dal 22/06/09 al 30/06/09

Dariuz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
16 Novembre 2007
Messaggi
2.161
Anche le aree che, dopo la Sardegna, nel corso del 2009 saranno passate al digitale (Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Piemonte Occidentale, Lazio - esclusa la provincia di Viterbo - e Campania) saranno coinvolte, ai sensi di quanto previsto dal Piano Nazionale di ripartizione delle frequenze, nella procedura di ricanalizzazione televisiva della terza banda. CONTUNUA SUL.. DIGITAL-SAT...


Update By Ercolino del 19/06/09


RISINTONIZZAZIONE DELLA BANDA III VHF dal 22 al 30 Giugnohttp://www.digital-sat.it/new.php?id=18675

Un riassunto sulla canalizzazione Italiana/Europea lo trovate Qui
 
veramente c'è un errore di fondo nell'articolo:
-> le aree che nel corso del 2009 sarannno passate al digitale OVVIAMENTE passeranno alla canalizzazione europea...(questo lo si sapeva già!)
-> la novità consiste nel fatto che anche le aree che NON passeranno al digitale nel 2009 verrano ricanalizzate da fine giugno in poi...!!!!
 
BillyClay ha scritto:
veramente c'è un errore di fondo nell'articolo:
-> le aree che nel corso del 2009 sarannno passate al digitale OVVIAMENTE passeranno alla canalizzazione europea...(questo lo si sapeva già!)
-> la novità consiste nel fatto che anche le aree che NON passeranno al digitale nel 2009 verrano ricanalizzate da fine giugno in poi...!!!!

Cosa vuol dire canalizzazione europea?
Cosa cambia per gli impianti rispetto ad adesso?:icon_rolleyes:
Grazie
 
gimmy68 ha scritto:
Cosa vuol dire canalizzazione europea?
Cosa cambia per gli impianti rispetto ad adesso?:icon_rolleyes:
Grazie

che in pratica i canali attuali E-F-G verranno spostati di circa 1,5-2 MHz di frequenza in modo da combaciare con la canalizzazione europea 6-7- e 9 e ricavando in più il famigerato canale 8 da dare a Europa 7, quindi in tutti i posti dove la RAI trasmette su questi canali trasmetterà su quelli europei e bisognerà rifare sul TV la sintonia di RAI1
 
E se la postazione è solo in UHF..............................

Nella mia zona ad esempio a novembre ci sarà lo switch - off ma questa ricanalizzazione VHF come sarà applicata in questa postazione?

Cioè voglio dire intal caso ad esempio qui a Civitavecchia (Roma) entro il 30 giugno dovranno provvedere anche ad installare impianti in VHF anche qui a Monte Paradiso con questa nuova ricanalizzazione oppure no?

Attendo Vostri pareri ciao amici.
 
Corry744 ha scritto:
Nella mia zona ad esempio a novembre ci sarà lo switch - off ma questa ricanalizzazione VHF come sarà applicata in questa postazione?

Cioè voglio dire intal caso ad esempio qui a Civitavecchia (Roma) entro il 30 giugno dovranno provvedere anche ad installare impianti in VHF anche qui a Monte Paradiso con questa nuova ricanalizzazione oppure no?

Attendo Vostri pareri ciao amici.

non installano proprio niente di nuovo dove ora già ci sono canali VHF italiani vengono "risintonizzati" sulla corrispondente + vicina frequenza europea. se a monte paradiso ci sono solo UHF resta tutto come prima.
 
una cosa...adesso ho un'antenna canalizzata sul canale F (dove ricevo Rai1); al dilà del fatto che entro la fine dell'anno mesà che cmq me ne devo prendere una a banda larga, ma fino a quel momento continuerò a vedere Rai1 con tale antenna?
 
manfabox ha scritto:
i canali attuali E-F-G verranno spostati di circa 1,5-2 MHz di frequenza , quindi in tutti i posti dove la RAI trasmette su questi canali trasmetterà su quelli europei e bisognerà rifare sul TV la sintonia di RAI1
Ma si sta parlando comunque dei canali _digitali_, vero? anche nelle zone non All-Digital in cui esiste ancora l'analogico, questa nuova risintonizzazione interessa soltanto le frequenze digitali (non le frequenze analogiche).
 
manfabox ha scritto:
che in pratica i canali attuali E-F-G verranno spostati di circa 1,5-2 MHz di frequenza in modo da combaciare con la canalizzazione europea 6-7- e 9 e ricavando in più il famigerato canale 8 da dare a Europa 7, quindi in tutti i posti dove la RAI trasmette su questi canali trasmetterà su quelli europei e bisognerà rifare sul TV la sintonia di RAI1

Quindi gli interessati dovranno usare il pulsante "sintonia fine" sul tv in modo da centrare la nuova frequenza "europea"? Per fortuna la cosa non mi tocca (almeno per ora) perchè non ho segnali in III banda.

Ma fatemi capire una cosa... Da me in III banda non è mai arrivato niente, quindi da settembre con lo switch off un mux della rai si sposterà in banda III di sicuro?
 
cavallone ha scritto:
Ma si sta parlando comunque dei canali _digitali_, vero? anche nelle zone non All-Digital in cui esiste ancora l'analogico, questa nuova risintonizzazione interessa soltanto le frequenze digitali (non le frequenze analogiche).

no no, interessa anche l'analogico!!!!
 
In Sicilia da Monte Lauro la Rai e altri canali sono sui canale E - F - G.
Verrano ricanalizzati entro Giugno ???
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi gli interessati dovranno usare il pulsante "sintonia fine" sul tv in modo da centrare la nuova frequenza "europea"?
Solo quelli che hanno i televisori vecchi come il cucco :D, da più di 30 anni ormai, i televisori hanno i famosi "cento canali" :evil5: in grado di sintonizzare anche quelli VHF a canalizzazione europea senza ricorrere alla sintonia fine, che in ogni caso con la sintonia automatica e con il CAF controllo automatico di frequenza non è più necessaria ...
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Solo quelli che hanno i televisori vecchi come il cucco :D, da più di 30 anni ormai, i televisori hanno i famosi "cento canali" :evil5: in grado di sintonizzare anche quelli VHF a canalizzazione europea senza ricorrere alla sintonia fine, che in ogni caso con la sintonia automatica e con il CAF controllo automatico di frequenza non è più necessaria ...
ma comunque dovremo risintonizzarli noi i televisori? O lo faranno in automatico? Non è che io abbia ancora chiara questa ricanalizzazione
 
Si, andranno risintonizzati da parte dell'utente, non lo fanno in automatico, bisognerà cercare di nuovo il canale e rimemorizzarlo, parlo sempre di canali analogici, con il digitale terrestre alcuni decoder lo faranno in automatico.
 
pierluigip ha scritto:
ma comunque dovremo risintonizzarli noi i televisori? O lo faranno in automatico? Non è che io abbia ancora chiara questa ricanalizzazione

effettivamente anche io ho qualche dubbio :eusa_think:
 
PhOeNiX ha scritto:
effettivamente anche io ho qualche dubbio :eusa_think:
Dipende dal televisore. Per esempio io ho un MIVAR, che la scelta di andare avanti con le frequenze. Nella banda VHF ricevo i canali fino a 20, ma non so a che frequenza si riferiscono, se dovessero spostare qualche canale, non lo vedrei più nel canale che ho memorizzato e dovrei quindi effettuare una nuova memorizzazione, sul canale dove andrà a finire. L'altro televisore invece, quando faccio la ricerca manuale per frequenza (per esempio)

F o Raiuno Municipio - Piazza Matteotti Civita Castellana VT 194,5 MHZ
G o Raiuno M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 203,5 MHZ

Alcuni televisori potrebbero spostarsi sul segnale limpido più vicino, ma presumo poi che devi comunque memorizzare il canale. Per i MUX digitali (per esempio il MUX B da Monte Mario, la scelta è mandarlo sul canale E6 (184,5 MHZ) oppure E7 (191,5 MHZ), ma in questo caso basta fare una nuova risintonizzazione.

Spero di essermi spiegato bene ;)
 
Perfetto ;), anche se con tutti i dati che hai dato :D le persone meno esperte si metteranno ancora di più in apprensione :5eek:, in pratica quando e se avverra questa ricanalizzazione europea, quelli che non vedranno più Rai 1 sul loro TV dovranno fare di nuovo la ricerca canali ( che può essere automatica, a 100 canali o sintesi di frequenza, o inserimento della frequenza in manuale ) e quando lo ritrovano memorizzarlo sulla posizione 1 :D
 
FOXBAT ha scritto:
quelli che non vedranno più Rai 1 sul loro TV dovranno fare di nuovo la ricerca canali ( che può essere automatica, a 100 canali o sintesi di frequenza, o inserimento della frequenza in manuale ) e quando lo ritrovano memorizzarlo sulla posizione 1 :D
Dipende dal televisore, devi effettuare una ricerca manuale di Ra1 (o del canale che non ricevi più) e come hai detto, una volta trovato lo memorizzi sul numero del canale di riferimento. Ma tutto questo a fine novembre sarà comunque preistoria. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Ma tutto questo a fine novembre sarà comunque preistoria. ;)
Non a Viterbo citta! la mi sembra che dovranno aspettare ancora :lol: ma te mi sembra che sei in provincia e ricevi anche da Roma ;)
 
Indietro
Alto Basso