ricavare l' impronta di una parabola, usando un liquido

@Pigmos
Io mi ero interessato alla versione a "rib" (costole), tipo ombrellone, ma da farsi in legno seguendo una sagoma che si può calcolare facilmente. Avevo trovato le info su un forum asiatico "wood dish", poi ripreso anche da TELESATELLITE, ma come dici tu, è il tempo che manca.

A proposito del 2D, mi sa che la 240 nn basta per vedere la BBC ai Campi Flegrei. :D

Ciao
 
Personalmente seguirei il consiglio di Danmich. :D
C'è tanto da autocostruire "attorno" alla parabola che scervellarsi (e spendere) per realizzare il disco "in casa" rischia di non... pagare.
Senza considerare tutte le difficoltà realizzative, la precisione del disco è fondamentale, al punto che si rischia di avere poi una parabola grande che, per problemi di non ottimale efficienza, rende come un disco più piccolo.
...però ha molta più presa sul vento, e pesa come una parabola grande.;)

PS. Mi pare che qualcuno avesse postato le immagini di una parabola da 6mt per ricevere la BBC a Cipro.

Pigmos ha scritto:
@Maxicono
Come Megadish sa, io avevo in progetto di autocostruirmi una 200 o una 250 per cercare di agganciare la BBC e ITV a Napoli, il problema è che non ho il tempo per dedicarmici.
 
Pigmos ha scritto:
@Megadish
A settembre l'articolo completo uscira su Science, a ottobre sarà trasmesso un documentario su RIeduchescional Channel :pP

Non me li perderò ;)


Tuner ha scritto:
Mi pare che qualcuno avesse postato le immagini di una parabola da 6mt per ricevere la BBC a Cipro.

Presente ! :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso