Ricevere i canali Napoletani a Vibo Valentia.

extradom

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Novembre 2009
Messaggi
349
Località
Torino
Abito(solo per le vacanze estive) in un paesino della provincia di Vibo Valentia (Longobardi) in cui i siti ricevibili sono solo Monte Reventino (Monte scuro) e Briatico che mi fanno ricevere solo Rai1 Rai2 Rai3 Canale5 Mtv Rete Kalabria e Video Calabria questi ultimi due sono spesso spenti......
Questa estate entravano con una semplice antenna da interni orientata verso il mare e in polarizzazzione verticale tutti i mux dei canali napoletani anche se erano alquanto instabili....
Che impianto mi consigliate???
 
extradom ha scritto:
Abito(solo per le vacanze estive) in un paesino della provincia di Vibo Valentia (Longobardi) in cui i siti ricevibili sono solo Monte Reventino (Monte scuro) e Briatico che mi fanno ricevere solo Rai1 Rai2 Rai3 Canale5 Mtv Rete Kalabria e Video Calabria questi ultimi due sono spesso spenti......
Questa estate entravano con una semplice antenna da interni orientata verso il mare e in polarizzazzione verticale tutti i mux dei canali napoletani anche se erano alquanto instabili....
Che impianto mi consigliate???
Un'ottima direttiva a larga banda tutta UHF, come la BLU 920 plus Fracarro o la Televes DAT HD e puntarla verso Napoli...
 
areggio ha scritto:
Un'ottima direttiva a larga banda tutta UHF, come la BLU 920 plus Fracarro o la Televes DAT HD e puntarla verso Napoli...
In effetti avevo pensato anch'io alla Blu 920 in 5 banda uhf in 4 banda riceverei i pochi canali locali che ci sono.....
E per l'amplificatore cosa mi consigli???
 
Attenzione, non raccomando dalla provincia di Vibo Valentia la visione dei canali provenienti dalla Campania, in quanto è evidente che, proprio per il fatto che è capitato di ricveverli in Estate ed in modo instabile, arrivavano in zona per semplici fenomeni stagionali di propagazione (quando si capta un segnale impossibile da ricevere per la sua lontananza e per l'ostacolo invalicabile della curvatura terrestre).
Anche se grazie alla suddetta propagazione capita di ricevere dei segnali "interessanti", purtroppo tale ricezione non può mai essere considerata continua o affidabile... :icon_rolleyes:
 
extradom ha scritto:
Abito(solo per le vacanze estive) in un paesino della provincia di Vibo Valentia (Longobardi) :5eek: :eusa_shifty:
Se la geografia ancora mi aiuta, dato che sono passato la settimana scorsa da Longobardi sulla SS18, tale paese mi risulta ancora essere in provincia di COSENZA. :evil5: :lol:

Prima di giungere in provincia di Vibo bisogna oltrepassare la provincia di Catanzaro e forse è per questo che in base alla posizione "più a nord" riuscivi a ricevere i canali napoletani anche con un'antenna da interno.
 
Omnitel ha scritto:
Se la geografia ancora mi aiuta, dato che sono passato la settimana scorsa da Longobardi sulla SS18, tale paese mi risulta ancora essere in provincia di COSENZA. :evil5: :lol:

Prima di giungere in provincia di Vibo bisogna oltrepassare la provincia di Catanzaro e forse è per questo che in base alla posizione "più a nord" riuscivi a ricevere i canali napoletani anche con un'antenna da interno.

Esiste un'altro Longobardi in provincia di Vibo Valentia sulla costa Tirrenica.....:happy3: :happy3:
E comunque con l'alta pressione e il bel tempo i canali napoletani si ricevono tutti..... non per tutto l'arco della giornata ma per una buona metà...
 
AG-BRASC ha scritto:
Attenzione, non raccomando dalla provincia di Vibo Valentia la visione dei canali provenienti dalla Campania, in quanto è evidente che, proprio per il fatto che è capitato di ricveverli in Estate ed in modo instabile, arrivavano in zona per semplici fenomeni stagionali di propagazione (quando si capta un segnale impossibile da ricevere per la sua lontananza e per l'ostacolo invalicabile della curvatura terrestre).
Anche se grazie alla suddetta propagazione capita di ricevere dei segnali "interessanti", purtroppo tale ricezione non può mai essere considerata continua o affidabile... :icon_rolleyes:
In zona si riceve solo la Rai con un ottimo segnale e da due postazioni differenti... le Tv private hanno scelto dei siti che non coprono bene la fascia tirrenica essendo posizionati all'interno.... tipo Monte Contessa Monte Poro e Vibo Valentia .... scelta infelicissima.
 
extradom ha scritto:
Esiste un'altro Longobardi in provincia di Vibo Valentia sulla costa Tirrenica.....:happy3: :happy3:
Pardon... non ne ero a conoscenza. Credevo ci fosse un unico Longobardi in Calabria. ;)
 
extradom ha scritto:
In effetti avevo pensato anch'io alla Blu 920 in 5 banda uhf in 4 banda riceverei i pochi canali locali che ci sono.....
E per l'amplificatore cosa mi consigli???
condivido quanto dice AG...ma d'altra parte mi sembrava di aver capito che conoscevi le controindicazioni...
allora se vuoi usare una quarta banda sui ripetitori in zona e una quinta su Napoli, usa un amplificatore con ingressi separati IV/V o magari un terzo ingresso VHF: mi raccomando non prendere due ingressi UHF che non vedi più niente...
Se in quella casa hai un solo TV e non più di una decina di metri di cavo, puoi provare a mettere un miscelatore anzichè un amplificatore.
 
areggio ha scritto:
condivido quanto dice AG...ma d'altra parte mi sembrava di aver capito che conoscevi le controindicazioni...
allora se vuoi usare una quarta banda sui ripetitori in zona e una quinta su Napoli, usa un amplificatore con ingressi separati IV/V o magari un terzo ingresso VHF: mi raccomando non prendere due ingressi UHF che non vedi più niente...
Se in quella casa hai un solo TV e non più di una decina di metri di cavo, puoi provare a mettere un miscelatore anzichè un amplificatore.
In effetti volevo usare solo la V banda per l'antenna rivolta verso Napoli mentre l'antenna Vhf e Uhf IV banda le userei per le poche emittenti locali.....
 
...Che poi, se riesci a ricevere qualcosa dalla Campania, è più facile che ti arrivino i segnali degli impianti installati a:
- Monte Stella (SA) se l'antenna è in polarizzazione verticale;
- Monte Vergine (AV) se l'antenna è in polarizzazione orizzontale, anche se Monte Vergine può capitare di riceverlo più che altro a chi si trova verso Reggio o lungo la costa Tirrenica Siciliana. Da provincia di VV è più difficile.
- molto occasionalmente Iaconti (SA), una collina che si trova dietro Vietri sul Mare, ma una ricezione da questo sito è la più inaffidabile, rara e discontinua di tutte.

Dal Monte Faito (NA), in polarizzazione vericale, è eventualmente possibile captare solo i segnali RAI (gli altri non sono trasmessi in direzione Sud).
 
AG-BRASC ha scritto:
...Che poi, se riesci a ricevere qualcosa dalla Campania, è più facile che ti arrivino i segnali degli impianti installati a:
- Monte Stella (SA) se l'antenna è in polarizzazione verticale;
- Monte Vergine (AV) se l'antenna è in polarizzazione orizzontale, anche se Monte Vergine può capitare di riceverlo più che altro a chi si trova verso Reggio o lungo la costa Tirrenica Siciliana. Da provincia di VV è più difficile.
- molto occasionalmente Iaconti (SA), una collina che si trova dietro Vietri sul Mare, ma una ricezione da questo sito è la più inaffidabile, rara e discontinua di tutte.

Dal Monte Faito (NA), in polarizzazione vericale, è eventualmente possibile captare solo i segnali RAI (gli altri non sono trasmessi in direzione Sud).
Mi sa che arrivano tutti da monte stella visto che sono in polarizzazione verticale....
 
Eppure basterebbe che Mediaset La7 e le altre tv attivassero anche loro gli impianti da Monte scuro o Briatico come peraltro ha fatto la Rai.....
Per la costa Tirrenica centrale le Tv private hanno fatto delle scelte insensate per i loro siti di trasmissione.... compresa la fantomatica Telespazio che non si è mai ricevuta nella mia zona.....:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Guarda che monte contessa arriva oltre pizzo,e poi c'è la postazione di zambrone che ha alcune private,mica possono montare ripetitori solo per briatico!!!!!!!
 
ponci ponci ha scritto:
Guarda che monte contessa arriva oltre pizzo,e poi c'è la postazione di zambrone che ha alcune private,mica possono montare ripetitori solo per briatico!!!!!!!
Monte Contessa si trova all'interno e comunque alle spalle della costa e a Pizzo i canali di questo sito si vedono tutti sdoppiati..... da Zambrone o Briatico c'è solo Canale5 Mtv e un giorno al mese si riceve Video Calabria e Rete Kalabria che sono fuori servizio continuamente.....
 
Quello che non ho mai capito è perchè le tv private non hanno mai pensato di attivare gli impianti da Monte Reventino come la Rai e cosi coprire in un solo colpo mezza Calabria.....
Mistero.....
 
Indietro
Alto Basso