Salve a tutti,
vorrei installare un'antenna parabolica per vedere la TV straniera e, da completo ignorante in materia, ma dopo essermi informato su internet, vi espongo i miei problemi.
Premetto che:
attualmente abito a Roma (che ho letto non essere uno dei luoghi più fortunati per quanto riguarda la ricezione di certi satelliti);
Ho interesse a ricevere i principali canali britannici e statunitensi;
Non mi interessa la TV italiana, satellitare o meno, quindi sono disposto a optare per soluzioni che non mi permettano di vedere i canali locali;
Non possiedo televisore e vorrei far arrivare il segnale sul computer (Apple).
Per quanto riguarda l'ultimo punto, già ho visto che potrei optare per un decoder tipo Cinergy S USB Mac o ELGATO EYE TV 310. Non so quali siano i pro e i contro dei due prodotti o se ne esistano di migliori.
Ho trovato invece qui
http://www.bbc.co.uk/reception/info/sat_frequencies.shtml
le info sul satellite che trasmette la BBC (che è il motivo principale per cui comprerei la parabola) ma leggendo qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=2070
pare che non sia cosa facile ricevere Astra 28.2 a Roma. Anche se le informazioni su questo punto paiono contrastanti.
Per cui mi chiedo se è effettivamente possibile riceverla a Roma, con che marca/modello/grandezza della parabola.
Da qualche parte leggevo riguardo alle parabole romboidali... c'era chi diceva siano superiori a quelle rotonde.
E ancora:
se oltre alla BBC volessi ricevere i principali canali americani ho letto che la parabola dovrebbe essere puntata ad ovest, anzichè ad est. E quindi non potrei ricevere insieme i canali UK e USA.
Leggevo che potrei ovviare con una seconda parabola (ma a questo punto lascerei perdere, almeno per il momento, e mi accontenterei della sola BBC) oppure con un "illuminatore", o con un "doppio occhio" che dovrebbe permettere di puntare più satelliti contemporaneamente... o sbaglio?
infine, per il posizionamento, Nonostante abiti a Roma sono in uno dei punti più alti della città (può influire?) ed abito al secondo piano, ma i 2 balconi danno uno a ovest e l'altro a sud. in questo caso per ricevere Astra 28.2, non avendo balcone ad est sarei costretto a mettere la parabola sul tetto, giusto?
vorrei installare un'antenna parabolica per vedere la TV straniera e, da completo ignorante in materia, ma dopo essermi informato su internet, vi espongo i miei problemi.
Premetto che:
attualmente abito a Roma (che ho letto non essere uno dei luoghi più fortunati per quanto riguarda la ricezione di certi satelliti);
Ho interesse a ricevere i principali canali britannici e statunitensi;
Non mi interessa la TV italiana, satellitare o meno, quindi sono disposto a optare per soluzioni che non mi permettano di vedere i canali locali;
Non possiedo televisore e vorrei far arrivare il segnale sul computer (Apple).
Per quanto riguarda l'ultimo punto, già ho visto che potrei optare per un decoder tipo Cinergy S USB Mac o ELGATO EYE TV 310. Non so quali siano i pro e i contro dei due prodotti o se ne esistano di migliori.
Ho trovato invece qui
http://www.bbc.co.uk/reception/info/sat_frequencies.shtml
le info sul satellite che trasmette la BBC (che è il motivo principale per cui comprerei la parabola) ma leggendo qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=2070
pare che non sia cosa facile ricevere Astra 28.2 a Roma. Anche se le informazioni su questo punto paiono contrastanti.
Per cui mi chiedo se è effettivamente possibile riceverla a Roma, con che marca/modello/grandezza della parabola.
Da qualche parte leggevo riguardo alle parabole romboidali... c'era chi diceva siano superiori a quelle rotonde.
E ancora:
se oltre alla BBC volessi ricevere i principali canali americani ho letto che la parabola dovrebbe essere puntata ad ovest, anzichè ad est. E quindi non potrei ricevere insieme i canali UK e USA.
Leggevo che potrei ovviare con una seconda parabola (ma a questo punto lascerei perdere, almeno per il momento, e mi accontenterei della sola BBC) oppure con un "illuminatore", o con un "doppio occhio" che dovrebbe permettere di puntare più satelliti contemporaneamente... o sbaglio?
infine, per il posizionamento, Nonostante abiti a Roma sono in uno dei punti più alti della città (può influire?) ed abito al secondo piano, ma i 2 balconi danno uno a ovest e l'altro a sud. in questo caso per ricevere Astra 28.2, non avendo balcone ad est sarei costretto a mettere la parabola sul tetto, giusto?