Ricevere la BBC (vera) a Roma

Eidolon

Digital-Forum New User
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
2
Salve a tutti,

vorrei installare un'antenna parabolica per vedere la TV straniera e, da completo ignorante in materia, ma dopo essermi informato su internet, vi espongo i miei problemi.

Premetto che:
attualmente abito a Roma (che ho letto non essere uno dei luoghi più fortunati per quanto riguarda la ricezione di certi satelliti);
Ho interesse a ricevere i principali canali britannici e statunitensi;
Non mi interessa la TV italiana, satellitare o meno, quindi sono disposto a optare per soluzioni che non mi permettano di vedere i canali locali;
Non possiedo televisore e vorrei far arrivare il segnale sul computer (Apple).

Per quanto riguarda l'ultimo punto, già ho visto che potrei optare per un decoder tipo Cinergy S USB Mac o ELGATO EYE TV 310. Non so quali siano i pro e i contro dei due prodotti o se ne esistano di migliori.

Ho trovato invece qui

http://www.bbc.co.uk/reception/info/sat_frequencies.shtml

le info sul satellite che trasmette la BBC (che è il motivo principale per cui comprerei la parabola) ma leggendo qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=2070

pare che non sia cosa facile ricevere Astra 28.2 a Roma. Anche se le informazioni su questo punto paiono contrastanti.
Per cui mi chiedo se è effettivamente possibile riceverla a Roma, con che marca/modello/grandezza della parabola.
Da qualche parte leggevo riguardo alle parabole romboidali... c'era chi diceva siano superiori a quelle rotonde.

E ancora:
se oltre alla BBC volessi ricevere i principali canali americani ho letto che la parabola dovrebbe essere puntata ad ovest, anzichè ad est. E quindi non potrei ricevere insieme i canali UK e USA.
Leggevo che potrei ovviare con una seconda parabola (ma a questo punto lascerei perdere, almeno per il momento, e mi accontenterei della sola BBC) oppure con un "illuminatore", o con un "doppio occhio" che dovrebbe permettere di puntare più satelliti contemporaneamente... o sbaglio?

infine, per il posizionamento, Nonostante abiti a Roma sono in uno dei punti più alti della città (può influire?) ed abito al secondo piano, ma i 2 balconi danno uno a ovest e l'altro a sud. in questo caso per ricevere Astra 28.2, non avendo balcone ad est sarei costretto a mettere la parabola sul tetto, giusto?
 
Ciao e benvenuto sul forum, inanzitutto ti dico che il balcone che hai a sud è quello che ti serve, infatti (per spiegare in breve) lo 0° satellitare è il sud (inteso come punto cardinale), poi si muove la parabola ad est e ad ovest rispetto al sud.
Diciamo che questo pezzo della discussione da te citata riguardo ad Astra 2D è abbastanza corrispondente al vero:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=18365&postcount=16
Per quanto riguarda Astra 2A e 2B, e anche Eurobird1 (28,2 e 28,5° est sono praticamente la stessa cosa) le dimensioni che ti servono saranno inferiori, qui puoi verificare la copertura del sat:
http://www.flysat.com/astra28-beam.php
http://www.flysat.com/ebird1-beam.php
e qui trovi l'elenco dei canali disponibili su quei sat:
http://www.flysat.com/28east.php
Per quanto riguarda i canali americani NON sono ricevibili dall'Italia (esclusi i vari ESPN e simili che trasmettono su sky), forse può tornarti utile leggere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88623&highlight=canali+americani
Spero di esserti stato utile.
Ciao ;)
 
Finora su questo forum purtroppo non abbiamo avuto nessun riscontro di qualcuno che riceva Astra 2D da Roma. Posso solamente fare un'ipotesi e dirti che forse con una parabola da 240cm piena si possa iniziare a fare qualche esperimento, realisticamente parlando credo che per avere qualche speranza di ricevere qualcosa sia necessario andare su misure maggiori, dai 3 metri in su...
 
Grazie per le risposte e i consigli, anche se mi pare di capire che la cosa è difficile!

certo che 240-300 cm di diametro è davvero enorme...:icon_rolleyes:
nel caso su che marche dovrei orientarmi? e quali sono i prezzi?

e un'altra cosa: Astra 2A e 2B cosa sono?
vedendo qui
http://www.flysat.com/astra28-beam.php
in alcuni casi coprono benissimo l'Italia...
Potrei appoggiarmi a loro per la BBC? con che svantaggi?
 
scusate se mi intrometto.. e per quelli che stanno, tipo me, in Emilia centro-occidentale? ci vuole lo stesso sta cosa di tre quattro metri stile ripetitore sulla montagna oppure magari basta qualcosa di più umano?? azzie!
 
Eidolon ha scritto:
e un'altra cosa: Astra 2A e 2B cosa sono?
vedendo qui
http://www.flysat.com/astra28-beam.php
in alcuni casi coprono benissimo l'Italia...
Potrei appoggiarmi a loro per la BBC? con che svantaggi?
Quei canali li ricevi anche con parabole più ridotte, ma non vedrai la BBC e tutto quello che si trova nel beam "2d". Vedrai BBC interactive, c'è sempre dello sport (es. più campi collegati di Wimbledon, Rugby, etc.), molti canali musicali, canali di film in inglese, etc.
 
Eidolon ha scritto:
Grazie per le risposte e i consigli, anche se mi pare di capire che la cosa è difficile!

certo che 240-300 cm di diametro è davvero enorme...:icon_rolleyes:
nel caso su che marche dovrei orientarmi? e quali sono i prezzi?

e un'altra cosa: Astra 2A e 2B cosa sono?
vedendo qui
http://www.flysat.com/astra28-beam.php
in alcuni casi coprono benissimo l'Italia...
Potrei appoggiarmi a loro per la BBC? con che svantaggi?
Astra 2A e 2B trasmettono sulla stessa postazione orbitale del 2D, però a differenza di quest'ultimo come dici tu si ricevono abbastanza bene in quasi tutta Italia, per vedere quali canali ricevi, devi consultare questo link,
http://www.flysat.com/28east.php
e vedrai per ogni frequenza un certo numero di canali, che appartengono al satellite scritto nella colonna Foot Prints. Tu con una parabola da 120 (credo, ma aspetta conferme dagli abitanti della tua zona per la misura esatta) riceverai tutti i canali che hanno come Foot Print Eurobird 1, 2A e 2B.
Come vedrai i canali "veri" della BBC sono sul 2D, e qui si torna al discorso delle grandi dimensioni. Comunque riusciresti a ricevere i canali Interactive della BBC che sono sul 2B, che fanno vedere avvenimenti live e registrati degli avvenimenti trasmessi sui BBC "veri".
Per quanto riguarda le parabole "giganti" lascio la parola ai più esperti, ma credo da profano che il costo potrebbe aggirarsi sui 1.000 €, felice di essere smentito.
Ciao ;)
 
moky78 ha scritto:
scusate se mi intrometto.. e per quelli che stanno, tipo me, in Emilia centro-occidentale? ci vuole lo stesso sta cosa di tre quattro metri stile ripetitore sulla montagna oppure magari basta qualcosa di più umano?? azzie!
A Udine per ricevere Astra 2D anche con pioggia serve una 150cm dedicata, potrebbero bastare anche dalle tue parti, ma credo dovrai viaggiare su una 180 cm.
Ciao ;)
 
c'è una approfondita discussione dell'amico cavallis su astra 2d dall'Umbria.....appena riesco a montare la channel master da 3,10 m sarò anche + esaustivo.
 
digitalchoice ha scritto:
quanto l'hai pagata la channel master?
la channel master in vetroresina l'ho pagata 600 € ...ma è usata.....smontaggio e trasporto grazie ad amici e parenti (ripagati con vino e porchetta :D )
 
Indietro
Alto Basso