Ricevitore PVR HD twin tuner sat e SKYHD

pm6p

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Agosto 2002
Messaggi
102
salve vorrei acquistare un ricevitore con le caratteristiche come da oggetto e soprattutto compatibile con sky hd. premesso che ho la diablo cam leggendo su vari post sembra che questo ricevitore non esista o tutti abbiano difetti insormontabili

DIGICORDER s2 : un solo tuner è s2 l'altro è solo s e quindi se si guarda o si registra un canale hd l'altro canale deve essere per forza in standard definition. sulla compatibilità totale con diablo nessuna certezza.
HUMAX ICORD HD: una ciofeca. oltre a non essere compatibile con la diablo e quindi skyhd se anche in futuro registrasse qualcosa ,registrerebbe criptato
TOPFIELD 7700 HD PVR: al massimo consente la visione dei canali hd per un'ora. dopo va resettato rendendo quindi inutile la funzione PVR.
VANTAGE 8000S HD. sembra che l'audio del canale registrato presenti scricchiolii terribili( sia in alta che in standard definition)
DREAMBOX 8000HD: ma esiste qualcuno che lo vende? tutti dicono che non è disponibile e qualcuno vorrebbe i soldi(parecchi) addirittura in anticipo! su test particolari con sky italia nessun post: forse quasi nessuno in Italia ce l'ha.

non so se ho dimenticato qualche altro ricevitore TWIN TUNER SAT HD PVR o se ho riportato notizie vecchie. se qualcuno può aiutarmi a evitare di prendere il bussolone del MYSKYHD ne sarei davvero grato...
 
la lista dei ricevitori incapaci di fare quello per cui sono venduti si allunga:

QBOX HD: teoricamente potrebbe vedere e registrare un canale sat: vengono venduti infatti i moduli sat aggiuntivi. il ricevitore dovrebbe supportare due tuner sat s2 e un tuner DTT. peccato che il firmware non supporti il secondo tuner sat e sul sito regna un funesto PROJECT STOPPED.
che squallore....
 
Fai prima a prenderti un myskyHD che scervellarti cercando ricevitori similari che per ricevere i canali a pagamento sono di molto inferiori come prestazioni.

Ciao ciao ;) ;)
 
Quoto, soprattutto se non sei un appassionato disposto a perdere tempo ad aggiornare il decoder con firmware non ufficiali (necessari se vuoi vedere Sky), settings (che ultimamente vanno cambiati abbastanza spesso) e imprevisti vari.
Io ho un Vantage 7100 S e ne sono soddisfatto, ma dedico spesso un po' di tempo alla "manutenzione".Inoltre certe comodità che hai sugli Skybox e MySky come l' EPG completa e l' interattività le perdi con gli altri decoder.
Comunque, da quel che leggo, il Vantage 8000 funziona bene, non ho mai letto dei problemi audio di cui parli.Non l'ho preso perchè costava un po' troppo per le mie tasche.Ciao
 
pm6p ha scritto:
la lista dei ricevitori incapaci di fare quello per cui sono venduti si allunga:

QBOX HD: teoricamente potrebbe vedere e registrare un canale sat: vengono venduti infatti i moduli sat aggiuntivi. il ricevitore dovrebbe supportare due tuner sat s2 e un tuner DTT. peccato che il firmware non supporti il secondo tuner sat e sul sito regna un funesto PROJECT STOPPED.
che squallore....

a scanso d'equivoci il sito che presenta qbox hd project stopped non è un sito ufficiale ma bensì di una persona che credeva più del dovuto a questo decoder..e forse ne è rimasto deluso. (anche se io aspetterei visto che è un dec giovane).

per quanto riguarda un altra alternativa ..se non hai fretta ci sarebbe anche l'azbox hd che al momento gestisce bene il dual tuner dvbs2 e dvbt2 e meno bene ma dovrebbero esserci delle novità nel prossimo firmware per quanto riguarda il dvbs2-dvbs2 (secondo tuner a parte).
ha ancora errori di gioventù ma questa è una piattaforma multimediale a 360° ,in quanto navighi col suo broswers,leggi i file audio,video da qualsiasi fonte e anche se è una sciocchezza ha integrato un player youtube senza l'uso del pc in contemporanea (sui dreambox è uscito qualcosa di simile un paio di mesi dopo l'uscita di questo decoder).
Certo..ha anche lui i suoi problemi di giovinezza ma lavora su un processore che non ha nulla a che vedere con altri..

per quanto riguarda la richiesta per i canali hd ..beh molto dipende anche dalla scheda che hai..(0001 funziona egregiamente, la 0002 un pò meno.).
Consigliato su chi vuole investire relativamente pochi soldi su una macchina potenzialmente migliore di altri.
 
grazie a tutti quelli che stanno rispondendo al mio post che voleva trovare una alternativa al myskyhd.

ho vissuto fino adesso facendo a meno del mysky non hd utilizzando un decoder samsung con hard disk e doppio tuner che ha fatto egregiamente il suo dovere con una cam dragon( la mia scheda è 0001). non mi spaventa smanettare: ho anche cam diablo e una scheda pc technotrend con cui registro perfettamente canali hd in diretta che salvo su dvd dual layer e riguardo con la ps3.
pagare un canone mensile quasi uguale al pacchetto sport per il myskyhd proprio non mi va ( ho mondo + cinema)ed è per questo che sto cercando una alternativa anche se probabilmente più costosa.
sembrerebbe quindi che qualche speranza ci siano con l'azbox e con il vantage 8000S. vediamo se qualcuno che ha questi decoder ci conferma...
 
pm6p ha scritto:
grazie a tutti quelli che stanno rispondendo al mio post che voleva trovare una alternativa al myskyhd.

ho vissuto fino adesso facendo a meno del mysky non hd utilizzando un decoder samsung con hard disk e doppio tuner che ha fatto egregiamente il suo dovere con una cam dragon( la mia scheda è 0001). non mi spaventa smanettare: ho anche cam diablo e una scheda pc technotrend con cui registro perfettamente canali hd in diretta che salvo su dvd dual layer e riguardo con la ps3.
pagare un canone mensile quasi uguale al pacchetto sport per il myskyhd proprio non mi va ( ho mondo + cinema)ed è per questo che sto cercando una alternativa anche se probabilmente più costosa.
sembrerebbe quindi che qualche speranza ci siano con l'azbox e con il vantage 8000S. vediamo se qualcuno che ha questi decoder ci conferma...

se fai una rapina a una banca potresti valutare il dreambox 8000 che è il top solo perchè è il più sviluppato (in termini di numero di persone che ci stanno dietro) ma che monta un chip come quello che tanto fa skifare i possessori dei decoder di sky (broadcom)!
l'azboxhd monta un sigma(noterai senza grosse difficoltà che è uno dei migliori chip per quanto riguarda la multimedialità.L'azboxhd non è altro che un "popcorn hour a110" con l'aggiunta della parte tv digitale (satellitare e terrestre).

Chi punta sui dreambox sa bene di avere un decoder non completissimo a livello hardware ma che che punta su uno sviluppo di parecchi anni sul suo sistema (prima enigma1 ora enigma2).Sa bene che nel mondo linux based le cose arrivano prima li e poi ad altri..e sa bene che può pagare 1000 euro per un decoder che ha alternative a un 1/4 del prezzo.

chi punta sui decoder alternativi sa bene che la strada è + lunga e che non sempre si ha la perfezione(l'azbox è un decoder che ha 5-6 mesi di sviluppo costante e siamo lontani ancora dalla versione stable 1.0 (ora firmware 0.9.2880).
ripeto..è un ottima alternativa a chi ha pazienza e un pò di tempo per starci dietro (al momento).

il vantage è un ottimo decoder e dovresti sentire chi ne è possessore..e quali sono i punti per cui tu dovresti scegliere quel decoder.
 
io ho 2 vantage 7100 e le registrazioni funzionano benissimo (su hd esterno usb da 2.5") ovviamente non hanno il doppio tuner ma possono registrare un canale hd mentre se ne guarda un altro sullo stesso trasponder e con gli ultimi fw tutto ciò non mi ha mai dato problemi, a maggior ragione il vantage 8000 che ha due tuner (e può utilizzare un hard disk interno sata) svolge tranquillamente le funzioni pvr del mysky hd senza i limiti di quest'ultimo (le uniche cose che si perdono sono l'interattività e l'epg settimanale completa)
P.S. tra l'altro legge e aggiorna le schede sky (sia 001 che 002) senza problemi, non c'è bisogno di altre cam o aggeggi vari
 
perfetto ho appena ordinato il vantage 8000s HD. vi farò sapere.
 
dopo un paio di giorni di vantage 8000S questo è il mio giudizio:eek:ttimo apparecchio che sostituisce in tutto(ad eccezione epg completa ) il myskyhd.

mio impianto:tuner 1 Hotbird, tuner 2 motorizzata
inserito ultimo firmware modificato per lettura card(senza emu)
slot 1: card sky 001
slot 2 card MTV unlimited in conax
common interface 1 : dragon con emu /keys aggiornate
common interface 2: per adesso vuoto

montato hard disk interno seagate barracuda da 500 gb

cambio canale velocissimo: si registrano fino a due canali sky(o non) anche hd in contemporanea e se ne guarda un terzo: nessun difetto riscontrato nelle registrazioni: solo qualche scatto alla partenza.( comincio a pensare che i difetti riscontrati in registrazione da alcuni siano dovuti a hard disk lenti e non certo dalla scheda SKY)

la visione in hdmi come qualità è 5 a 1 rispetto allo skybox HD(settando 1080i fisso per tutti canali) . la qualità dei canali a definizione standard è simile a quella dei film upscalati dai canali skyhd. irriconoscibili rispetto a prima( a prima vista tutti i cinema sembrano in hd).

difettucci: la visone in RGB non è granchè: simile addirittura al vidocomposito: da lasciar perdere e usare solo l'hdmi per tutti i canali.
connessione di rete: assolutamente scema: ti consente solo di scaricare qualcosa dal sito vantage.
in usb invece si vede subito dal pc il discofisso interno seagate che si tratta come un proprio disco del pc: si possono trasferire files in ambedue i sensi

devo adesso scoprire come funziona l'editing sui files proprietari di registrazione vantage.

tutto sommato è quallo che cercavo.
 
per l'editing puoi usare projectX -che è gratuito- per i files Sd (puoi fare sia il demux delle tracce audio-video (per poi convertirle in dvd/divx/xvid con gli opportuni programmi) che eventualmente dei files .ts da rivedere sul pc con vlc e ovviamente tutti i tagli di pubblicità, sigle e quant'altro)
per i files HD invece l'unico visual editor al momento esistente è DVR-studio HD che è a pagamento (puoi provarlo a piene funzioni per 30 giorni), è per ora solo in tedesco e funziona solo con collegamento internet attivo...(sti spioni:D )
P.S. se usi un fw emu ti puoi risparmiare la dragon - tanto al momento non offre niente di diverso...
 
Ultima modifica:
pm6p ha scritto:
dopo un paio di giorni di vantage 8000S questo è il mio giudizio:eek:ttimo apparecchio che sostituisce in tutto(ad eccezione epg completa ) il myskyhd.

cut...

Mi sai dire per cortesia se il telecomando è Infrarossi o Radio ?

Grazie.
 
il mio telecomando è a infrarossi.
volevo ringraziare phelp per l'aiuto sulla conversione dei files proprietari del vantage. quel project X ci riesce anche se ci ho messo un pò a capire come funziona.
per i file h264 ho scoperto un metodo gratuito anche se un pò macchinoso per l'elaborazione.
ad uno ad uno si aprono con il programma gratuito ts4np , si salva solo il video AVC e la traccia ac3 italiana e si convertono in ts( è velocissimo perchè demuxa solo le traccie). dopo l'operazione sono tutti visibili da pc. poi si uniscono i files ottenuti con tssplitter(gratuito). per l'editing si usa tsmuxer e si può scegliere anche di rendere i files della grandezza giusta per DVD semplici o dual. si inserisce il dvd ottenuto in ps3 o in qualsiasi lettore bluray da tavolo e tutto dovrebbe funzionare( per il blu ray da tavolo occorre salvare come avcdisk da tsmuxer: per la ps3 va bene ts o m2ts).
i programmi citati non convertono il video ma lo rendono solo compatibile con pc-ps3 o bluray: quindi la qualità è IDENTICA all'originale.
 
un altro programma gratuito per i file hd è "h264 TS CUTTER" : ha addirittura una opzione "convert trp to ts". basta scegliere il primo file creato dal vantage che il programmino unisce assieme tutti gli altri files dello stesso film.(come project x con i mpeg). una volta pronto il file completo si può fare l'editing con lo stesso programma e vedere tranquillamente il tutto sul pc.

ma qualcuno che ha questo ricevitore è riuscito a fare qualcosa di utile con la porta di rete?Oltre che a navigare nel sito vantage?
dal pc nelle connessioni di rete il vantage si vede ma non è possibile entrare ad esempio nell'hard disk. (come succede invece tramite la connessione USB)
 
guarda, la porta di rete è il grande cruccio (e fallimento, aggiungo io...) di questo decoder...comunque con programmi come filezilla è possibile trasferire files tra dec e pc via rete, ma la velocità è così ridotta che è tutto uno spreco di tempo. I protocolli per la pratica illegale (ed innominabile su questo forum) ... non sono stati implementati nè mai lo saranno per esplicita volontà del costruttore
per quanto riguarda i programmi tipo ts muxer, h264 cutter etc. li conosco tutti, ma sono pieni di bugs e soprattutto non sono visual editor precisi (o meglio non funzionano come tali) e non permettono di fare tagli multipli accurati all'interno di un file, in pratica vanno bene solo per riunire i segmenti creati dal vantage e creare un .ts rivedibile da pc (ma non ben editato)
 
Ultima modifica di un moderatore:
grazie phelps. quindi con la rete nulla da fare(compreso l'innominabile): ma con i programmi che dici il trasferimento files è più lento del collegamento usb?
ho più di un pc in casa e mi sarebbe utile trasferirli tramite rete...
(per evitare più passaggi)

ma dvr studio oltre che a editare meglio i files li ricodifica o lascia tutto intatto come l'originale?
 
sicuramente molto ma molto più lenti che con la sua usb, siamo nell'ordine delle prestazioni minime...forse farebbe prima anche un usb 1.1:mad: (per onestà intellettuale però devo dire che ho il vtg da molto tempo e visti i risultati deprimenti non ho più provato la rete con gli ultimi fw, magari è cambiato qualcosa...)
dvr-studio NON ricodifica nulla e crea sia files .ts che .m2ts che files ottimizzati per quasi tutti i tipi di macchina multimediale (si possono selezionare da un elenco nel menu impostazioni/preferenze), per esempio si possono creare anche i files proprietari dello stesso vantage (ti genera proprio la cartella completa con anche i files indice -i vari .idx, .ifo etc). sul mio pc (so win xp) che è piuttosto recente e "ben piazzato" ci mette circa 3/4 minuti per elaborare un telefilm da 40 min, tipo csi per intenderci
 
Indietro
Alto Basso