Ricevitori per la TNT (DTT francese) in italia

darkolo

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Giugno 2004
Messaggi
51
Durante le vacanza estive in Francia ho visto che i ricevitori per la TNT, il DTT francese, costano molto meno che qua. Ho comprato da Castorama un Optex OTR 8830 http://www.optex.fr/Details.aspx?refProd=708830 pagato 34.99 euro.
Portato a casa e collegato funziona benissimo a parte che non ha i menù in italiano. Non è grave per il prezzo. Unica nota a sfavore è che dovrebbe anche riprodurre file mp4 tramite presa usb ma non tutti vanno.
Il ricevitore lo uso sulla tv secondaria. E' stato un buon acquisto?
C'era anche un ricevitore della Sagem a 24.99-
 
Se non sbaglio non è MHP giusto? Quindi rientra nella categoria zapper e come fascia di prezzo siamo lì, un decoder di questo genere l' avresti pagato lo stesso pure qui, anche se questo ha la funzione degli mp4 che è sempre una cosa buona. :)
 
Io ho un Philips DTR220 Zapper e, stando alla confezione, è compatibile TNT, quindi cosa dovrebbe fare?? Lo chiedo perchè sono molto ignorante in materia...
 
Niente, ti permette di vedere semplicemente i canalifree, quello è il suo compito! :)

Comunque in Francia i canali dtt non hanno interattività, è stata una scelta ben precisa quella di non implementarla, le pay tv se non erro forniscono dei decoder a noleggio (ma forse si possono anche acquistare) con cui si possono vedere anche i canali criptati.
 
Piova ha scritto:
Io ho un Philips DTR220 Zapper e, stando alla confezione, è compatibile TNT, quindi cosa dovrebbe fare?? Lo chiedo perchè sono molto ignorante in materia...
se ho capito bene dovrebbe essere compatibile con il Mpeg4, tipo il mux sloveno, se hai seguito la discussione
 
Ma i canali free in Francia non trasmettono in Mpeg2?
 
E' uno zapper, qui in Italia li trovi agli stessi prezzi... anche qualcosa di meno forse... ne ho visti a 29 Euro al Centro commerciale Panorama, di una marca sconosciuta (Cinesoni comunque)
 
Dal sito della TNT (il dtt d' oltralpe) riporto questo stralcio riguardante il tipo di codec utilizzato, io non ho mai studiato il framcese ma mi sembra di capire che per i canali free si usa l' mpeg2 e per i pay l' mpeg4:

- le codage de source : Il est appliqué à l'audio (Musicam) et à la vidéo (MPEG2 ou MPEG4). Il a pour fonction de réduire la quantité d'informations transmises. Le codage vidéo MPEG2 retenu (pour les chaînes gratuites) comme norme utilise l'estimation et la compensation de mouvement entre images successives. Le codage audio est réalisé grâce au procédé Musicam qui utilise les propriétés de l'oreille humaine pour permettre de coder uniquement les informations nécessaires.

Le MPEG4, nouveau procédé de compression, a été choisi pour diffuser les chaînes payantes de la TNT en France. Il est plus performant en terme de compression, et pourra être utilisé à terme par les opérateurs pour de la haute-définition ou de la réception mobile.
 
gpp ha scritto:
Dal sito della TNT (il dtt d' oltralpe) riporto questo stralcio riguardante il tipo di codec utilizzato, io non ho mai studiato il framcese ma mi sembra di capire che per i canali free si usa l' mpeg2 e per i pay l' mpeg4:

- le codage de source : Il est appliqué à l'audio (Musicam) et à la vidéo (MPEG2 ou MPEG4). Il a pour fonction de réduire la quantité d'informations transmises. Le codage vidéo MPEG2 retenu (pour les chaînes gratuites) comme norme utilise l'estimation et la compensation de mouvement entre images successives. Le codage audio est réalisé grâce au procédé Musicam qui utilise les propriétés de l'oreille humaine pour permettre de coder uniquement les informations nécessaires.

Le MPEG4, nouveau procédé de compression, a été choisi pour diffuser les chaînes payantes de la TNT en France. Il est plus performant en terme de compression, et pourra être utilisé à terme par les opérateurs pour de la haute-définition ou de la réception mobile.

per ora usano tutti MPEG2, l'MPEG4 solo canal+ e poi verrà usato con l'HD
 
Ultima modifica:
In poche parole dice ke la codifica audio supportata è la "Musicam" (?) mentre le codifiche video sono la "MPEG2" (utilizzata dai canali gratuiti) e la "MPEG4" (utilizzata dai canali a pagamento. In futuro sarà utilizzata anke x l'alta definizione e x i videofonini).
 
Quindi possiamo dire che almeno i canali free sono di sicuro in mpeg2, ricordavo bene allora! :)
 
A proposito di decoder DTT HD ,sto testando un nuovo decoder DTT HD con slot C.I e porta USB ,non ancora in commercio :D

Ho appena iniziato i test devo dire che è molto carino soprattutto il display frontale :D ,la CAM DTT funziona :D anche se non certificato

Testata con Mediaset e Glamour Plus

Non posso dire altro al momento
 
Canale per i test

Mi complimento per aver scelto Glamour Plus per condurre i test sul nuovo decoder.
 
Indietro
Alto Basso