Ricezione anomala Sky 12673V su CT3100HD

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.183
Località
Langhe (CN)
In passato ho già notato e segnalato anomalie sulla ricezione del CT 3100 HD su TP in teoria potenti, tipo quelli di Sky di Hotbird che sui decoder Sky, sul altre marche ma anche su altri CT non danno assolutamente problemi.

Ora che ho installato il nuovo motore ho quindi accuratemante ripuntato il tutto e la bontà del mio impianto è confermata che riesco a prendere i satelliti anche oltre il Turksat a est e l'Hispasat a ovest, e che su Hotbird la maggioranza dei TP ha qualità segnale tra l'80% e il 90%, cosa verificabile anche dalle barre segnale di altri decoder, tipo su Sky che da i voti ho praticamente tutti 8.

Ebbene nonostante questo, non avevo segnale sul TP Sky 12673V, non vorrei sbagliare a scrivere i mhz ma è quello che trasmette canali secondari tipo Sky Inside e Sky Assist. Solo per questo TP per riceverlo correttamente, ho dovuto impostare un satellite fittizio a 12°E, quindi la parabola si sposta di ben un grado per permettere la ricezione di questo TP. La parabola la lasciassi sempre a 12°E su tutti i TP dove avevo segnale da 80 a 90% avrei solo più segnale da 60% a 70% e sui decoder Sky avrei tutti 6-7.

Ora non ho problemi di ricezione perchè ho dato a tutti i canali di Hotbird 13°E e al solo TP incriminato 12°E quindi quando vado su quei canali la parabola si sposta a 12°E per poi tornare a 13°E quando cambio canale, ma secondo voi a cosa è dovuto il problema:
- il tuner difettoso del CT?
- incompatibilità tra l'LNB fornito da Sky (è SCR ma uso l'uscita universale standard) e il CT?
- uno dei satelliti Hotbird che si è spostato di un grado? :D

Sarebbe sufficiente, se questa anomalia venisse capita dal venditore, per avere una sostituzione o riparazione in garanzia del CT?
 
La cosa strana è che ogni possessore del decoder sembra avere problemi su frequenze diverse, ma la 12.731H è la più gettonata :D

Qualche mese dopo aver preso il decoder ho scandagliato tutte le frequenze di tutti i sat trovando ben 22 frequenze sulle quali non avevo segnale, mentre erano ok sul vecchio 2500plus.
Poi con gli ultimi fw le cose sembravano migliorate, anche se devo ricontrollare
 
Gianni ha scritto:
La cosa strana è che ogni possessore del decoder sembra avere problemi su frequenze diverse, ma la 12.731H è la più gettonata :D

Concordo con quanto già detto e ci aggiungo anche le frequenze 12673-12616, su ct5000c plus, specialmente nei mesi caldi quando il dec bolle
Ciao e alla prossima
 
Allora può essere la temperatura il problema, anche gli LNB non rendono al massimo col caldo
 
Mah, su questo decoder anomalie di ricezione ne ho notate dal primo giorno che mi è arrivato e si sono presentate anche con il freddo di questo inverno.
 
....sembra(mia opinione ed esperienza su ct.5100hd plus ultima vers.)che non digerisca bene tutti gli Lnb,con alcuni convertitori ho dovuto addirittura variare il valore dell'oscillatore locale nel ricevitore per ottenere il segnale:mad: operazione
scomoda che sconsiglio.


Ps
mi dicono(altri amici utenti)che il modello che soffre meno di queste problematiche tra 3100hd-5100hd e 6600hd ultime versioni.....sono proprio quest'ultimi e cioe' i 6600..ripeto per sentito dire!
 
Però un problema simile che capita su frequenze potenti come Sky o anche più deboli ma che altri decoder agganciano, ti limita la visione, le registrazioni e la versatilità del motorizzato. In cosa consiste la modifica che dicevi, può creare problemi ad un decoder collegato in cascata?
Comunque fin che si tratta di 150-200 Euro con qualche arrabbiatura dici pazienza, ma se capita sui CT Linux da 500 Euro? Un Linux forse non lo prenderò mai, ma di sicuro starò alla larga da un CT di fascia alta.
 
Indietro
Alto Basso