ricezione buona ad est.. ad ovest invece..

Sbrillo

Digital-Forum Master
Registrato
27 Dicembre 2007
Messaggi
628
Ragazzi. ho messo da qualche giorno una parabola motorizzata sul tetto. E' una gibertini da 100 e il motore è della powertech (dg390), lnb è un inverto black ultra twin con al momento solo un cavo collegato . Sono un po' alle prime armi, ma leggendo in rete sono riuscito nel montaggio. Nel decoder ho impostato usals ed ho fatto in modo che hotbird fosse lo 0. Ho iniziato a cercare satelliti ad est. Riesco ad avere buon segnale su molti satelliti con usals e piccoli aggiustamenti. Arrivo a prendere un debole segnale da yamal a 90° Est (sono entrate la feq 12718V e 11531V e 10972H northern beam) e ieri sera ho agganciato il segnale dal 36° Est dove sono presenti alcuni canali multichoice Dstv Africa. Andando ad ovest le cose cambiano molto. Infatti riesco ad arrivare fino a 8° Ovest con un segnale del 50% circa. Quando provo a sintonizzare ad es. Conad TV sull'11° W non ho segnale.. Ho provato a cercare manualmente ma niente da fare. Stesso discorso dicasi per Telstar 12 o Hispasat. Nessun segnale da nessun transponder e ne ho provati un bel pò.

Dimenticavo di dirvi che vivo ad Agrigento e ho un decoder vu+ solo2.

Grazie per l'aiuto
 
Ultima modifica:
Ciao
Sicuramente non è stato centrato perfettamente l'arco polare, la causa può essere una o più tra queste:
-Centranggio non perfetto del sat di riferimento in modalità USALS
-Palo di sostegno non a piombo da uno o più lati
-Motore non impostato esattamente sulla propria latitufine
-Inclinazione del disco errata (fare riferimento al valore "dish bracket angle" riportato sul manuale)
-Parabola e motore non perfettamente in asse col perno mobile del motore
-Controllare i valori di Lat. e Lon. sul decoder

Per un centraggio ottimale in USALS tutti i sat dovrebbero essere centrati ottimamente al primo colpo senza correzioni successive
 
Ultima modifica:
Ciao
Sicuramente non è stato centrato perfettamente l'arco polare, la causa può essere una o più tra queste:
-Centranggio non perfetto del sat di riferimento in modalità USALS
-Palo di sostegno non a piombo da uno o più lati
-Motore non impostato esattamente sulla propria latitufine
-Inclinazione del disco errata (fare riferimento al valore "dish bracket angle" riportato sul manuale)
-Parabola e motore non perfettamente in asse col perno mobile del motore
-Controllare i valori di Lat. e Lon. sul decoder

Per un centraggio ottimale in USALS tutti i sat dovrebbero essere centrati ottimamente al primo colpo senza correzioni successive

ciao, e grazie per la risposta..
Allora. Io comunque utilizzo il dec in modalità dies 1.2 e ho circa 95% di segnale in media sul satellite, usals l'ho usato solo il primo giorno

-Ho verificato in modalità usals e ho circa 40/45% di segnale sul trasponder 12673V (ho scelto questo perché è quello dove ho meno segnale)
-Il palo è a piombo.. controllato con una livella
-Parabola e motore sono perfettamente in asse perché ricordo che per via delle seghettature delle staffe della parabola ho avuto qualche difficoltà.
-I valori latitudine e longitudine sul decoder sono impostati a 37.301 N e 13.548 E secondo google maps

per l'inclinazione del disco e latitudine del motore non sono sicurissimo, dovrei controllare, potrò farlo domani mattina..
 
Ultima modifica:
La latitudine e giusta, sè sul trasponder 12673V il segnale e cosi basso, secondo mè inclinazione del disco non e molto precisa.

Con quel diametro a est ricevi i 46° e 52° EST?
 
mi sapresti dire qual è il tp che ricevi più forte sui 90 est?
grazie
saluti
 
Quando si verifica una situazione del genere, dove si riceve solo ad est o solo ad ovest, vuol dire che le regolazioni elevazione, declinazione (elevazione parabola) e asse nord/sud sono tutte errate.
 
La latitudine e giusta, sè sul trasponder 12673V il segnale e cosi basso, secondo mè inclinazione del disco non e molto precisa.

Con quel diametro a est ricevi i 46° e 52° EST?

allora.. il 46 E lo ricevo ma male.. prendo pochi canali e con basso segnale. il 52 non ho provato..
 
Quando si verifica una situazione del genere, dove si riceve solo ad est o solo ad ovest, vuol dire che le regolazioni elevazione, declinazione (elevazione parabola) e asse nord/sud sono tutte errate.

non male come inizio no? :D
domani mattina andrò sul tetto (terrazzo di un condominio per fortuna :D) e verificherò di nuovo il tutto..
L'unica cosa di cui sono sicuro che la parabola è puntata verso sud ed è molto facile metterla a sud perché coincide quasi perfettamente con la posizione di HB da casa mia.
 
Ultima modifica:
mi sapresti dire qual è il tp che ricevi più forte sui 90 est?
grazie
saluti


ciao. guarda, ho provato adesso e non riesco ad agganciare il segnale.. Domani mattina riprovo ma penso fosse 12718V con un 35-40% di segnale ma no audio e no video. Penso che comunque sia tutto viziato da un errato puntamento e quindi non sono dati affidabili al 100%
 
L'unica cosa di cui sono sicuro che la parabola è puntata verso sud ed è molto facile metterla a sud perché coincide quasi perfettamente con la posizione di HB da casa mia.

Guardando la tua longitudine, è circa 13,5°E... e quel mezzo grado su una 100cm comincia a farsi notare.... ti consiglio di ricontrollare per bene anche l'asse nord/sud.
 
Guardando la tua longitudine, è circa 13,5°E... e quel mezzo grado su una 100cm comincia a farsi notare.... ti consiglio di ricontrollare per bene anche l'asse nord/sud.

Ottima osservazione: bisogna ricordarsi di ricentrare il sat di riferimento dopo aver inserito le giuste coordinate nel decoder.
 
Prima di controllare le varie regolazioni inserisci le tue coordinate geografiche nel decoder in modalità USALS scegliendo hotbird, quindi dai conferma così che il motore si posizioni su hotbird.
A quel punto sali sul tetto e fissa il motore sulla tua latitudine nella maniera puù precisa possibile e stringi definitivamente, poi regola il disco a circa 28 gradi di inclinazione ma senza stringere troppo per ottimizzazzioni successive, infine sposta tutto il blocco a dx e sx lentamente come fosse una parabola fissa finchè non ottieni il massimo segnale su Hotbird.
Ottenuto il massimo segnale su Hotbird controlla quello di tutti gli altri sat, se sarà buono puoi stringere tutto e avrai finito
 
Prima di controllare le varie regolazioni inserisci le tue coordinate geografiche nel decoder in modalità USALS scegliendo hotbird, quindi dai conferma così che il motore si posizioni su hotbird.
A quel punto sali sul tetto e fissa il motore sulla tua latitudine nella maniera puù precisa possibile e stringi definitivamente, poi regola il disco a circa 28 gradi di inclinazione ma senza stringere troppo per ottimizzazzioni successive, infine sposta tutto il blocco a dx e sx lentamente come fosse una parabola fissa finchè non ottieni il massimo segnale su Hotbird.
Ottenuto il massimo segnale su Hotbird controlla quello di tutti gli altri sat, se sarà buono puoi stringere tutto e avrai finito

io avevo fatto così: impostato il motore a zero, impostato l'inclinazione parabola in base ai dati presenti nelle istruzioni del motore e con l'aiuto di un satfinder ho cercato il sat come fosse una normale parabola.. ho sbagliato? comunque vediamo se durante le vacanze riesco a salire sul tetto
 
io avevo fatto così: impostato il motore a zero, impostato l'inclinazione parabola in base ai dati presenti nelle istruzioni del motore e con l'aiuto di un satfinder ho cercato il sat come fosse una normale parabola.. ho sbagliato? comunque vediamo se durante le vacanze riesco a salire sul tetto

No, il motore non deve stare sullo zero esatto, dopo che hai messo le coordinate nel decoder e dato conferma per HotBird il motore calcolerà lui la posizione corretta tramite l'Usals e poi si fermerà.
Una volta che il motore si sarà posizionato fai il puntamento a mano senza farlo muovere con gli impulsi, solo con le mani muovendo tutto il blocco finchè non centri al massimo HotBird
 
Indietro
Alto Basso