Ricezione canale 23 [Rosarno]

timpanipat

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Giugno 2009
Messaggi
69
Scusate la mi ignoranza in materia...come mai ricevo il mux mediaset 1

e non ricevo il mux dfree... pur trasmettendo dalla stessa postazione
 
Innanzitutto dicci da dove scrivi almeno si può identificare il ripetitore ;)....le variabili possono essere tante, dall'impianto canalizzato, alla frequenza interferita, alla potenza di emissione minore...può dipendere da tante cose :)
 
Raf85 ha scritto:
Innanzitutto dicci da dove scrivi almeno si può identificare il ripetitore ;)....le variabili possono essere tante, dall'impianto canalizzato, alla frequenza interferita, alla potenza di emissione minore...può dipendere da tante cose :)
rosarno RC
 
i radianti dell'antenna che emettono il 23 sono puntati su messina,pertanto il segnale è instabile il 66 non lo ricevi perchè trasmette come il 23 sempre verso messina ma con meno potenza e lobo + stretto

Scegli monte poro per ricevere ch 66 dfree ch 68 mds1 l'unico mux ricevibile in verticale invece è mds2 che punta sia su messina che sulle eolie che su capo vaticano etc etc
 
antenna0078 ha scritto:
i radianti dell'antenna che emettono il 23 sono puntati su messina,pertanto il segnale è instabile il 66 non lo ricevi perchè trasmette come il 23 sempre verso messina ma con meno potenza e lobo + stretto

Scegli monte poro per ricevere ch 66 dfree ch 68 mds1 l'unico mux ricevibile in verticale invece è mds2 che punta sia su messina che sulle eolie che su capo vaticano etc etc

Hai ragione su mds2 che arriva benissimo soprattutto a Canneto (costa nord-est dell'isola di Lipari) sul canale 65 ... ho chiesto a quelli di mediaset se al pari di mds2 avevano la bonta' di farci vedere mds1 e dfree non solo nei giorni di di maestrale aumentando il raggio di ampiezza delle antenne di monte poro ma non ho avuto risposta alcuna.. immaginando il costo o le difficolta' tecniche che comporterebbe cio' forse si saranno messi anche a ridere :(

Speriamo bene perche' le loro antenne sono le uniche (piu' ancora di Scrisi o di M. Trino -Milazzo) che coprirebbero tutte le coste orientali delle Isole..
 
Assolutamente vero, in moltisimi casi alle Eolie, specie i versanti più orientali, ricevono di default i segnali di Monte Poro, Monte Contessa e, per la RAI, nientemeno che Monte Scruro (sulla Sila, in prov. di CS)...


@ timpanipat

Per i segnali di Mediaset 1 e D-Free, sarebbe decisamente più opportuno organizzarsi per verificare la ricevibilità del Mux Mediaset 1 da Monte Poro, in polarizzaizone orizzontale e in V banda (rispettivamente canali 68 e 66).
Se non hai problemi di mancanza di portata ottica con Monte Poro, non posso neppure escludere che con un'antenna logaritmica (al limite se ne hai una, puoi fare un tentativo, poi ci dirai...) tu riesca a ricevere tutti i segnali disponibili, inclusi i segnali RAI trasmessi dal trasmettitore di Vibo Valentia. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ timpanipat

Per i segnali di Mediaset 1 e D-Free, sarebbe decisamente più opportuno organizzarsi per verificare la ricevibilità del Mux Mediaset 1 da Monte Poro, in polarizzaizone orizzontale e in V banda (rispettivamente canali 68 e 66).
Se non hai problemi di mancanza di portata ottica con Monte Poro, non posso neppure escludere che con un'antenna logaritmica (al limite se ne hai una, puoi fare un tentativo, poi ci dirai...) tu riesca a ricevere tutti i segnali disponibili, inclusi i segnali RAI trasmessi dal trasmettitore di Vibo Valentia. :icon_cool:


Come ottica siamo a posto.. abbiamo una visuale libera che va da Gioia Tauro fino a Cosenza pero' come antenne ho solo due fracarro a larga banda oltre a quella per raiuno mi sembra canale G..
La voglio cmq provare una logaritmica sempre se qui a lipari la trovo perche' non ne vedo montate molte sui tetti.. ti faccio sapere
Ciao ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
Se non hai problemi di mancanza di portata ottica con Monte Poro, non posso neppure escludere che con un'antenna logaritmica (al limite se ne hai una, puoi fare un tentativo, poi ci dirai...) tu riesca a ricevere tutti i segnali disponibili, inclusi i segnali RAI trasmessi dal trasmettitore di Vibo Valentia. :icon_cool:
(analogici? :D)

Da quanto ne so io molti hanno difficoltà a puntare M.Poro/Vibo Valentia da Rosarno, ma a seconda della zona della città è possibile...
 
antenna0078 ha scritto:
ma per la zona occidentale delle isole come vengono servite???pellegrino???

In teoria dovrebbe essere cosi'.. da qual lato si affacciano solo un paio di frazioni (Quattropani e Pianoconte nell'isola di Lipari, Leni e Rinella nell'isola di Salina, Vulcano Piano nell'isola di Vulcano) cmq vedro' di informarmi o di fare una prova in casa di amici col mio decoder.
 
@ isolano56

I lati occidentali possono essere serviti in parte da Monte Soro e in parte da Monte Pellegrino.
Addirittura certe zone dell'isola di Stromboli possono ricevere il Faito (NA) e Monte Stella (SA)! :5eek:


@ Supernino

Beh, sì... Come sai sul trasmettitore RAI di Vibo al momento ci sono solo i segnali analogici... :icon_rolleyes:
Per il resto, comunque, credo che all'amico che ha aperto il thread una prova di ricezione anche da Monte Poro, per ora con una semplice logaritmica valga la pena di farla, se non altro per farsi un'idea... Anche perchè a Rosarno da M.Scrisi non è che si riescano a ricevere tutti i segnali trasmessi (dipende, almeno per M.Scrisi, per lo più dalla configurazione tecnica degli impianti stessi, spesso studiati per servire più che altro lo Stretto di Messina). ;)
 
Indietro
Alto Basso