Ricezione canali mediaset

barton

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Ottobre 2007
Messaggi
496
Località
milano fiera
ciao vorrei una info da un antennista.
ho tre tv :
1 sala = ok
2 camera da letto= tutto ok meno di can 5 italia 1 e rete quattro
3 cucina = ok
impianto cosi formato discesa centralizzata partitore passante (1prima presa sala ok) continua in camera da letto(2 presa passante e non vanno i tre canali mediaset squadrettano di brutto . prima andavano poi dopo risintonizzato sono sono diventati pessimi ) infine il cavo continua in cucina
con presa finale ed e' ok.
solo in camera da letto e sui tre canali mediaset hanno questo problema se invece vado su canali 104 105 106 si vedono bene ma con meta dello schermo occupato da scritta " canale provvisorio" a breve verra spento.
io abito in periferia di milano
tutto il resto del condominio non si lamentasembra che a loro funziona ok come del resto dei miei due tv.
ho provato a sostituire la presa ma e uguale el i segnale che e' al50%.
forse la presa attenua troppo il segnale
grazie per la risposta
 
1° : prova a cambiare il cavo di collegamento presa - tv , specialmente se è il classico cavo bianco prestampato ;
2° : prova a scambiare due tv per vedere se il fenomeno è proprio nella presa;
3° : se non hai un cavo bianco (o nero ) prestampato , ma un cavo normale con spinotti , prova a toglierne tre dita
( hai capito bene circa 6 cm); talvolta se ci sono onde stazionarie quella lunghezza potrebbe corrispondere
ad uno zero di segnale ed accorciando il cavo si esce dallo zero;
4° : chiama un antennista professionista;
5° : GOOD LUCK.

Slidybord


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
slidybord ha scritto:
1° : prova a cambiare il cavo di collegamento presa - tv , specialmente se è il classico cavo bianco prestampato ;
2° : prova a scambiare due tv per vedere se il fenomeno è proprio nella presa;
3° : se non hai un cavo bianco (o nero ) prestampato , ma un cavo normale con spinotti , prova a toglierne tre dita
( hai capito bene circa 6 cm); talvolta se ci sono onde stazionarie quella lunghezza potrebbe corrispondere
ad uno zero di segnale ed accorciando il cavo si esce dallo zero;
4° : chiama un antennista professionista;
5° : GOOD LUCK.

Slidybord


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
il cavo e nuovo tipo schermato (ma fai conto che entra in questa presa
che ha questo problema solo su i tre canali di mediaset ) e l'usita va in un altro tv in cucina e i tre canali imputati vanno bene .
nb:
il cavo schermato passa nei muri e i fili dentro la scatola murata sono corti.
 
risolto
sostituito presa al momento i canali anomali il segnale e' passato da 50 a 70 errori zero.
grazie ciao
 
riprendo richiesta :
sembrava risolto ma e tornato alla situazione precedente.

mi squadretta can 5,r4,italia 1
i parametri letti sono questi al momento che non va bene:

frequenza : 698000khz
errore bit : oscilla da1096 a 1960 quando scende a 680 va bene
pot. segnale 60
id assistenza :0fa4
0fa5
0fa6
rete mediaset 4 (id 3001)
multiplex (tsid 03ac,0nid 0110

me lo fa solo su questa presa e solo su i tre canali 4,5,6 di mediaset invece sui provvisori 104,105,106 provvisori con le scritte che coprono meta schermo si vedono bene
cosa puo essere .
la sequenza del segnale e: dalla centralizzata --> sala OK ---> camera dove c'e il problema ---> cucina ok
ciao
 
non sono un antennista, ma un semplice appassionato, ...

penso che dovresti essere più preciso nella descrizione dei tuoi componenti, affinchè ti si possa aiutare,...
l'ideale sarebbe postare delle foto e magari un disegno per descrivere meglio l'impianto,..

potrebbe bastare che postassi le sigle dei tuoi componenti a partire da quello che chiami "partitore passante"!! (non esistono partitori passanti, sarà, mi auguro, un derivatore..) per finire con la presa incriminata che hai sostituito,,,
che valore d'attenuazione ha? e le altre??

p.s. quando slydebord ti ti suggeriva di cambiare cavo, intendeva il cavetto con spinotti col quale colleghi il tv alla presa..quelli preassemblati da supermercato, possono dare noie su alcuni canali e funzionare sugli altri..
 
Ultima modifica:
sfoligno ha scritto:
non sono un antennista, ma un semplice appassionato, ...

penso che dovresti essere più preciso nella descrizione dei tuoi componenti, affinchè ti si possa aiutare,...
l'ideale sarebbe postare delle foto e magari un disegno per descrivere meglio l'impianto,..

potrebbe bastare che postassi le sigle dei tuoi componenti a partire da quello che chiami "partitore passante"!! (non esistono partitori passanti, sarà, mi auguro, un derivatore..) per finire con la presa incriminata che hai sostituito,,,
che valore d'attenuazione ha? e le altre??

p.s. quando slydebord ti ti suggeriva di cambiare cavo, intendeva il cavetto con spinotti col quale colleghi il tv alla presa..quelli preassemblati da supermercato, possono dare noie su alcuni canali e funzionare sugli altri..
si scusa e un derivatore il cavetto con spinotti non e' da supermercato lo cambiato 5 volte questo in uso lo preso in negozio specializzato e mi costa 16 euro.
cerco di spiegarmi meglio .

dalla discesa centralizzata digiter. arriva alla prima presa in sala qui c'e' un derivatore che porta il segnale alla prima presa in sala (qui e' ok) poi l'uscita va in camera da letto a una presa passante (questa presa ha problemi con i tre canali ma non sempre va a giorni) il cavo continua e arriva alla presa in cucina e qui e' ok .
purtroppo non riesco a postare le foto o il disegno spero di essere riuscito a
spiegarmi ciao
 
barton ha scritto:
si scusa e un derivatore il cavetto con spinotti non e' da supermercato lo cambiato 5 volte questo in uso lo preso in negozio specializzato e mi costa 16 euro.
cerco di spiegarmi meglio .

dalla discesa centralizzata digiter. arriva alla prima presa in sala qui c'e' un derivatore che porta il segnale alla prima presa in sala (qui e' ok) poi l'uscita va in camera da letto a una presa passante (questa presa ha problemi con i tre canali ma non sempre va a giorni) il cavo continua e arriva alla presa in cucina e qui e' ok .
purtroppo non riesco a postare le foto o il disegno spero di essere riuscito a
spiegarmi ciao

daccordo ma se non ci dici i valori di attenuazione del derivatore e quelli delle prese, sarà dura fare ipotesi, non sappiamo neanche se la presa finale è una diretta o una passante con carico di chiusura,..
mi spiego meglio, sarebbe importante capire, anche sapendo all'incirca le lunghezze delle varie tratte, se il segnale giunge con lo stesso livello sulle varie prese,, e in caso negativo capire quanto possa essere questa differenza..e all'occorrenza porvi rimedio..
 
Ultima modifica:
ok grazie per la tua pazienza al momento sembra che vadi bene non so quanto durera sono tre o quattro gg che funziona se lo rifara' chiamero un antennista cosi fara' le opportune verifiche
ciao
 
Indietro
Alto Basso