Ricezione canali tv in salotto

SpeedMike

Digital-Forum Master
Registrato
18 Dicembre 2010
Messaggi
895
Località
Alto Polesine
Salve a tutti ,ho un problema che non riesco a risolvere ,ho 2 televisioni , una in cucina e l'altra in salotto,fino a dicembre avevo notato che in salotto mentre in cucina il segnale sui ch 47 48 entrava a bomba, non inserendo del tutto il cavo antenna sul decoder il segnale sui ch 47 48 entrava abbastanza bene, mentre ora dopo vari mesi che mi dava assenza di segnale in salotto ,andando a mettere le mani qualche gg fà, ho notato che il segnale sempre sui due canali andava e veniva ,premetto che mettevo le mani sul cavo antenna collegato al decoder e cavo di alimentazione sempre in salotto ,solo che il segnale non è stabile e non arriva bene sempre.Dove può essere il problema , in cucina il segnale sui 47 e 48 entra sempre bene .Può centrare il cavo di alimentazione del decoder?
 
ciao, no é un problema di distribuzione; descrivi l'impianto (singolo o condominiale) e il tipo di prese; verifica pure che le spine e i cavi che portano il segnale agli apparecchi siano sani, senza falsi contatti o in cortocircuito, collegate a regola d'arte (calza a massa e anima sul pin centrale).
 
Ultima modifica:
ciao, no é un problema di distribuzione; descrivi l'impianto (singolo o condominiale) e il tipo di prese; verifica pure che le spine e i cavi che portano il segnale agli apparecchi siano sani, senza falsi contatti o in cortocircuito, collegate a regola d'arte (calza a massa e anima sul pin centrale).
Grazie Gherardo per la risposta e il tempo dedicato, premetto che io di queste cose me ne intendo gran poco, a questo punto mi verebbe da cambiare il cavo antenna ,quello che porta il segnale al decoder dalla spina?Altrimenti penso dovrò chiamare un tecnico,perchè non posso perdere del tutto il segnale ,mentre in cucina arriva tutto bene sui canali citati. Il cavo mi dell'antenna mi è stato dato 3 anni fa dal tecnico podarsi si sia deteriorato?
 
tutto puo darsi, é difficile dirlo a distanza...le spine devono stare ben fisse sul cavo, senza ruotare, e il cavo stesso deve essere a doppia schermatura (quelli con la stagnola) di 6,8mm e non di quelli sottili; se hai dubbi comprali nuovi.
 
Molti fattori potrebbero essere, deterioramento del cavo, anche se mi pare abbastanza recente, ma dipende anche quanto spesso è, prese a muro, partizionamento dell'impianto, ci sono molte variabili in gioco.

Come spesso faccio spesso, un tubo dell'acqua con delle perdite, la prima uscita la pressione viene bene ma all'ultima pian piano la pressione scende anche di molto esempio simile tubo buono e ugello di uscita otturato.

Ora lascio la parola a chi ne sa più di me in questo campo ;)
 
tutto puo darsi, é difficile dirlo a distanza...le spine devono stare ben fisse sul cavo, senza ruotare, e il cavo stesso deve essere a doppia schermatura (quelli con la stagnola) di 6,8mm e non di quelli sottili; se hai dubbi comprali nuovi.
Grazie ancora :), il cavo comunque è spesso ,ma perchè allora a dicembre non inserendolo del tutto sul decoder il segnale entrava meglio?
 
quando si riceve meglio non inserendo del tutto il cavo le possibilita sono tre: o il cavo é in corto, oppure hai troppo segnale in presa e il ricevitore si satura o ne hai troppo poco e il cavo scollegato parzialmente fa da antenna; una misura strumentale chiarirebbe subito tutto.
 
quando si riceve meglio non inserendo del tutto il cavo le possibilita sono tre: o il cavo é in corto, oppure hai troppo segnale in presa e il ricevitore si satura o ne hai troppo poco e il cavo scollegato parzialmente fa da antenna; una misura strumentale chiarirebbe subito tutto.
In questi casi dunque cambiando il cavo si risolve qualcosa?se il cavo è in corto...
 
la presa condominiale se é passante (la linea prosegue verso il piano sotto) non hai diritto di toccarla lo puo fare soltanto il tecnico incaricato dall'amministrazione...ma non ho ancora capito una cosa: dalla presa servi la cucina e il salotto, come hai diviso le due linee?
 
la presa condominiale se é passante (la linea prosegue verso il piano sotto) non hai diritto di toccarla lo puo fare soltanto il tecnico incaricato dall'amministrazione...ma non ho ancora capito una cosa: dalla presa servi la cucina e il salotto, come hai diviso le due linee?
No intendo che voglio cambiare la presa tv del salotto ,visto che mi sembra deteriorata,quella della cucina è apparte ,ma non vivo in un condominio
 
se pensi che la distribuzione (prese) sia la causa (molto probabile a questo punto) devi fare un disegno di tutto l'impianto magari aiutandoti con delle foto per capire i tragitti e il tipo di prese impiegate smontandole dal muro o per lo meno una descrizione utile (quante prese nell'edificio, amplificatore ecc.), e soprattutto di quella del salotto.
 
se pensi che la distribuzione (prese) sia la causa (molto probabile a questo punto) devi fare un disegno di tutto l'impianto magari aiutandoti con delle foto per capire i tragitti e il tipo di prese impiegate smontandole dal muro o per lo meno una descrizione utile (quante prese nell'edificio, amplificatore ecc.), e soprattutto di quella del salotto.
Infatti Gherardo era proprio quella la causa :icon_cool:. Ora il segnale entra bene come nella altra tv,chiaramente con un po di perdita, ma nettamente migliore a com'era prima. La presa Tv era deteriorata visto che non veniva cambiata da quando è stato fatto l'impianto elettrico. Comunque di norma ogni quanto andrebbero cambiate?
 
Indietro
Alto Basso