Ciao a tutti
Ieri guardando in un negozio di tv & co. ho visto che ci sono varie antenne per la ricezione del digitale terrestre...di varie tipologie e costi, diciamo sui 20/40/60 euri a seconda della potenza.
La cosa mi ha stupito...mi spiego...
Per ora non ho ancora gran esperienza e competenza in campo DTT ma da quel poco che ho vistro e provato in casa per ricevere decentemente il segnale digitale ci vuole un segnale molto buono.
Finchè c'era l'analogico ci si poteva arrangiare anche con antennine...ovviamente il segnale non era ottimale ma un po' di nebbiolina e canali non proprio nitidi potevano cmq andare bene per la tv in camera da letto o in cucina (o nella seconda casa) dove ci si accontenta per evitare di rifare impianti mettere antenne esterne etc.
Ora invece no...addio nebbiolina, col digitale o si vede o non si vede, il "si vede un po'" non esiste più, proprio per la natura del segnale.
Per esempio in camera dei miei genitori c'è una tv con un segnale scarso (neanche da antennino, ma da antenna centralizzata solo che arriva da lontano e da sdoppiamenti etc...)...con l'analogico va cmq bene, un po' di nebbiolina ma per la camera e per le pretese dei miei genitori va più che bene.
Ora come ora se attacco un decoder non prende un canale che sia uno del digitale terrestre (un po' la rai ma a salti, inguardabile quindi)...quindi quando si passerà al DTT (siamo Milano città) ci sarà da sistemare qualcosa.
Da qui la domanda...se in quel locale con un segnale un po' deficitario ma cmq uguale o superiore a quello di un eventuale antennino classico analogico col digitale non prendo nulla che utilità hanno quelle antenne da interno per DTT?
Prenderebbero qualcosa?
Qualcuno ne possiede una? Avete fatto delle prove?
Possibile che vendano un oggetto che non prenderebbe nulla o quasi?
O sono molto più potenti degli antennini classici analogici di qualche anno fa e funzionano?
Che ne pensate?
Grazie e ciao
Max
Ieri guardando in un negozio di tv & co. ho visto che ci sono varie antenne per la ricezione del digitale terrestre...di varie tipologie e costi, diciamo sui 20/40/60 euri a seconda della potenza.
La cosa mi ha stupito...mi spiego...
Per ora non ho ancora gran esperienza e competenza in campo DTT ma da quel poco che ho vistro e provato in casa per ricevere decentemente il segnale digitale ci vuole un segnale molto buono.
Finchè c'era l'analogico ci si poteva arrangiare anche con antennine...ovviamente il segnale non era ottimale ma un po' di nebbiolina e canali non proprio nitidi potevano cmq andare bene per la tv in camera da letto o in cucina (o nella seconda casa) dove ci si accontenta per evitare di rifare impianti mettere antenne esterne etc.
Ora invece no...addio nebbiolina, col digitale o si vede o non si vede, il "si vede un po'" non esiste più, proprio per la natura del segnale.
Per esempio in camera dei miei genitori c'è una tv con un segnale scarso (neanche da antennino, ma da antenna centralizzata solo che arriva da lontano e da sdoppiamenti etc...)...con l'analogico va cmq bene, un po' di nebbiolina ma per la camera e per le pretese dei miei genitori va più che bene.
Ora come ora se attacco un decoder non prende un canale che sia uno del digitale terrestre (un po' la rai ma a salti, inguardabile quindi)...quindi quando si passerà al DTT (siamo Milano città) ci sarà da sistemare qualcosa.
Da qui la domanda...se in quel locale con un segnale un po' deficitario ma cmq uguale o superiore a quello di un eventuale antennino classico analogico col digitale non prendo nulla che utilità hanno quelle antenne da interno per DTT?
Prenderebbero qualcosa?
Qualcuno ne possiede una? Avete fatto delle prove?
Possibile che vendano un oggetto che non prenderebbe nulla o quasi?
O sono molto più potenti degli antennini classici analogici di qualche anno fa e funzionano?
Che ne pensate?
Grazie e ciao
Max