Confermo, forse ci si riesce.
Bisogna però considerare il tipo di antenna UHF (IV+V banda) utilizzata e la differenza di puntamento in gradi tra Milano e Valcava.
Consideriamo ad esempio un paio di casi limite per tutta la provincia meridionale (non necessariamete zona pedemontana/Oltrepo').
Se ci si trova a S. Colombano e si utilizza un'antenna molto direttiva come la Fracarro BLU920F o la già menzionata Televes, vista da qui la differenza di puntamento un po' più ampia tra Milano e Valcava (un po' più di 30°), avremo più difficoltà a ricevere bene da entrambi i siti.
Se invece ci si trova più ad Ovest, tipo dalle parti di Casteggio, con lo stesso tipo d'antenna, ma con la differenza di puntamento tra Milano e Valcava che diminuisce (20° se non meno), ci saranno decisamente più possibilità di riuscire a ricevere sia Milano che Valcava.
Altrimenti esistono antenne un po' meno direttive (tipo la Fracarro BLU420F o la BLU220F) che però hanno un guadagno in dB minore (specie la 220) e che potrebbero non essere indicate per ricevere in modo accettabile i segnali trasmessi dagli impianti di Milano che, oltre a non essere vicinissimi, non vantano certo quote come quelle del Penice o di Valcava (sono quasi in pianura).
Tenere comunque conto che una Fracarro BLU920F ha una tolleranza di puntamento (entro un'attenuazione di non più di 3dB) di +/-17°. Ovvero, dato il puntamento esatto verso il sito X, se ci si sposta di 17° a sinistra o 17° a destra del puntamento X, il livello del segnale resta quasi invariato (si attenua al max di 3dB).