Ricezione DTT Oltrepò Pavese e Provincia PV

luca1985

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Gennaio 2008
Messaggi
51
Apro questa nuova discussione per parlare della ricezione del digitale terrestre in oltrepò pavese e provincia di Pavia più in generale visto che ho già visto alcuni thread su Pavia,.Questo potrebbe essere uno strumento utile per unificare tutte le dicussioni pavesi in modo da scambiarci informazioni in modo efficace evitando dispersioni inutili.
 
Inizio io ad esporre la mia situazione.Abito a Portalbera in provincia di Pavia e devo rifare l'impianto tv in quanto è un pò vecchiotto e ricevo solo alcuni mux digitali(mux dfree,mux mediaset 2,mux la7 B tutti da valcava).Non ricevo i due mux rai,mediaset 1,la7 a e allmusic.Ho un'antenna logaritmica IV e V banda su Valcava e una logaritmica IV e V banda verso il Penice + una vhf per la prima banda verso il Penice.Vivo in una villetta monofamiliare su due piani e ho 3 prese tv al piano terra e 3 prese tv al primo piano.Alcuni dei miei vicini hanno messo un'antenna nuova verso valcava con tre bracci della televes che mi hanno detto è stata fatta apposta per il digitale terrestre e uno ne ha messe due di queste,una verso valcava e l'altra verso milano che dai valori di azimut ho visto differiscono di 27°(le postazioni).Attendo vostri suggerimenti.Ciao
 
luca1985 ha scritto:
Alcuni dei miei vicini hanno messo un'antenna nuova verso valcava con tre bracci della televes che mi hanno detto è stata fatta apposta per il digitale terrestre...
La leggenda continua! La forza del commerciale... I segnali televisivi digitali sono IDENTICI per la loro ricezione ai segnali analogici e pertanto semplicemente non esistono antenne dedicate né al digitale né all'analogico!
 
Confermo che, dato il comportamento identico dei segnali analogici o digitali rispetto agli impianti di ricezione, non esistono di fatto antenne adatte al digitale terrestre (ovvero, se un'antenna presenta alte prestazioni, ciò sarà valido x qualunque tipo di segnale). ;)

Per la situazione dell'Oltrepo Pavese, la soluzione più "classica" x un impianto d'antenna è l'antenna Vhf, sino ad oggi di I banda (poi con la conversione al digitale è assai probabile che la I banda venga convertita in III banda), puntata sul Penice; un'altra antenna di IV banda Uhf sempre sul Penice ed un'antenna Uhf di V banda direttiva di buone prestazioni puntata su Valcava.
Se poi si risiede in una zona pedemontana già un pochino in quota, tipo Canneto Pavese, Stradella, Montù o simili (con la visuale libera verso Milano e Bergamo) si può tentare di ricevere la VHF - III banda e la UHF - IV banda direttamente da Milano - Corso Sempione. Bisognerebbe quindi orientare verso Milano una buona antenna di III banda ed una per la IV banda verso Milano anziché verso il Penice, così da ricevere RAI 1, 2 e 3 e il MUX RAI B da Corso Sempione. A quel punto, riassumendo, avremmo le antenna di III e IV banda puntate su Milano, mentre quella utilizzata per la V banda rimarrebbe orientata verso Valcava.
Dato che poi la direzione di puntamento da questa zona verso Milano o verso Valcava non differisce moltissimo, è assai facile che con l'antenna di IV banda puntata su Milano si riesca a ricevere anche il MUX A di La7 (Cartapiù) trasmesso sul ch.25 da Valcava. ;)
 
Ultima modifica:
E sei puntassi una sola antenna larga banda uhf verso valcava secondo te riuscirei a prendere il mux B rai dal sempione?
 
luca1985 ha scritto:
E sei puntassi una sola antenna larga banda uhf verso valcava secondo te riuscirei a prendere il mux B rai dal sempione?

E' decisamente probabile, la punti "a metà strada" tra Milano e Valcava e non dovresti avere problemi.
 
Confermo, forse ci si riesce.
Bisogna però considerare il tipo di antenna UHF (IV+V banda) utilizzata e la differenza di puntamento in gradi tra Milano e Valcava.
Consideriamo ad esempio un paio di casi limite per tutta la provincia meridionale (non necessariamete zona pedemontana/Oltrepo').
Se ci si trova a S. Colombano e si utilizza un'antenna molto direttiva come la Fracarro BLU920F o la già menzionata Televes, vista da qui la differenza di puntamento un po' più ampia tra Milano e Valcava (un po' più di 30°), avremo più difficoltà a ricevere bene da entrambi i siti.
Se invece ci si trova più ad Ovest, tipo dalle parti di Casteggio, con lo stesso tipo d'antenna, ma con la differenza di puntamento tra Milano e Valcava che diminuisce (20° se non meno), ci saranno decisamente più possibilità di riuscire a ricevere sia Milano che Valcava.
Altrimenti esistono antenne un po' meno direttive (tipo la Fracarro BLU420F o la BLU220F) che però hanno un guadagno in dB minore (specie la 220) e che potrebbero non essere indicate per ricevere in modo accettabile i segnali trasmessi dagli impianti di Milano che, oltre a non essere vicinissimi, non vantano certo quote come quelle del Penice o di Valcava (sono quasi in pianura). ;)
Tenere comunque conto che una Fracarro BLU920F ha una tolleranza di puntamento (entro un'attenuazione di non più di 3dB) di +/-17°. Ovvero, dato il puntamento esatto verso il sito X, se ci si sposta di 17° a sinistra o 17° a destra del puntamento X, il livello del segnale resta quasi invariato (si attenua al max di 3dB). :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Confermo, forse ci si riesce.
Bisogna però considerare il tipo di antenna UHF (IV+V banda) utilizzata e la differenza di puntamento in gradi tra Milano e Valcava.
Consideriamo ad esempio un paio di casi limite per tutta la provincia meridionale (non necessariamete zona pedemontana/Oltrepo').
Se ci si trova a S. Colombano e si utilizza un'antenna molto direttiva come la Fracarro BLU920F o la già menzionata Televes, vista da qui la differenza di puntamento un po' più ampia tra Milano e Valcava (un po' più di 30°), avremo più difficoltà a ricevere bene da entrambi i siti.
Se invece ci si trova più ad Ovest, tipo dalle parti di Casteggio, con lo stesso tipo d'antenna, ma con la differenza di puntamento tra Milano e Valcava che diminuisce (20° se non meno), ci saranno decisamente più possibilità di riuscire a ricevere sia Milano che Valcava.
Altrimenti esistono antenne un po' meno direttive (tipo la Fracarro BLU420F o la BLU220F) che però hanno un guadagno in dB minore (specie la 220) e che potrebbero non essere indicate per ricevere in modo accettabile i segnali trasmessi dagli impianti di Milano che, oltre a non essere vicinissimi, non vantano certo quote come quelle del Penice o di Valcava (sono quasi in pianura). ;)
Tenere comunque conto che una Fracarro BLU920F ha una tolleranza di puntamento (entro un'attenuazione di non più di 3dB) di +/-17°. Ovvero, dato il puntamento esatto verso il sito X, se ci si sposta di 17° a sinistra o 17° a destra del puntamento X, il livello del segnale resta quasi invariato (si attenua al max di 3dB). :icon_cool:
Ossia della meta'.
Scusami, ma molti non sanno che -3db dimezzano il segnale utile,
andrebbe ricordato ogni tanto.
 
Situazione a Castana

Salve a tutti, un grazie a luca1985 per l'apertura di questo thread.
Come ho già esposto in un altro thread la mia situazione è questa:
abito a circa 300 mt s.l.d.m. con vista sulla pianura padana, sul tetto mi è stata montata da circa 6 mesi una configurazione diciamo standard, vedo molte configurazioni uguali alla mia montate sui tetti delle case della mia zona: antenna fracarro 4 elementi banda III vhf verso monte penice, antenna UHF Yagi 10 elementi banda IV sempre verso monte penice e antenna UHF a pannello orientata verso la pianura.
Capto senza problemi i mux mediaset2, D-Free,La7A, La7B. Capto discretamente mediaset1,RaiA ma quando c'è brutto tempo il segnale non si riceve del tutto. Non capto RaiB e ReteA.
Dopo aver letto molte messaggi sul forum ho acquistato un decoder humax3500, mi è sembrato un buon compromesso affidabilità - sensibilità del tuner.
Come posso fare per migliorare la mia situazione ?? Vorrei almeno stabilizzare mediaset1 visto che pago l'abbonamento a calcio e fantasy. Considerando le distanze circa 30km in linea d'aria con il monte penice e circa 80km con la stazione di valcava quali margini di miglioramento ci sono modificando il mio impianto ??
Ringrazio AG-Brasc per una prima "dritta", al quale chiedo maggiori info, non capisco esattamente cosa fare ovvero 1 sola Blu420 verso valcava al posto di quella a pannello oppure tenere quella a pannello + blu420 oppure eliminare quella a pannello e montare 2 blu420 una puntata verso valcava e 1 verso milano???
Grazie per la vostra pazienza ma sulle antenne tv sono proprio ignorante.
 
EMC2 ha scritto:
fracarro 4 elementi banda III vhf verso monte penice
Banda I... E' quella grande, con gli elementi ingombranti, no? ;)

EMC2 ha scritto:
Non capto RaiB e ReteA.
Credo dipenda dal fatto che questi due segnali sono trasmessi da Milano città, probabilmente troppo poco in quota perché riescano ad arrivare senza magari risentire della presenza di altri segnali che utilizzano lo stesso canale e che trasmettono da bacini di utenza confinanti...

EMC2 ha scritto:
Dopo aver letto molte messaggi sul forum ho acquistato un decoder humax3500, mi è sembrato un buon compromesso affidabilità - sensibilità del tuner.
Confermo. ;)

EMC2 ha scritto:
Come posso fare per migliorare la mia situazione ?? Vorrei almeno stabilizzare mediaset1 visto che pago l'abbonamento a calcio e fantasy. Considerando le distanze circa 30km in linea d'aria con il monte penice e circa 80km con la stazione di valcava quali margini di miglioramento ci sono modificando il mio impianto ??
Ringrazio AG-Brasc per una prima "dritta", al quale chiedo maggiori info, non capisco esattamente cosa fare ovvero 1 sola Blu420 verso valcava al posto di quella a pannello oppure tenere quella a pannello + blu420 oppure eliminare quella a pannello e montare 2 blu420 una puntata verso valcava e 1 verso milano???
Grazie per la vostra pazienza ma sulle antenne tv sono proprio ignorante.
Prego, è un piacere. :D
Veniamo a noi.
Due antenne della stessa banda in direzioni diverse ti confermo che non è una buona idea.
Meglio sostituire il pannello con la BLU420F. Presenta un miglior guadagno e una miglior selettività già all'origine. Discriminerà meglio i segnali che così arriveranno più puliti già in partenza al miscelatore o amplificatore o centralino in uso.
Potrai puntarla tranquillamente verso Valcava, tanto sono sicuro che questa antenna viene usata nel tuo impianto solo per la V banda (questo perché la IV banda è già puntata sul Penice). Al limite, guardando Valcava, potrai spostare l'orientamento di un 5-10° più a sinistra, così da captare in più - sempre che l'antenna abbia prestazioni sufficienti (e sono comunque superiori a quelle del pannello) - almeno il segnale del MUX di Rete A All Music sul ch. 51 trasmesso da Milano città. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Due antenne della stessa banda in direzioni diverse ti confermo che non è una buona idea.
Meglio sostituire il pannello con la BLU420F. Presenta un miglior guadagno e una miglior selettività già all'origine. Discriminerà meglio i segnali che così arriveranno più puliti già in partenza al miscelatore o amplificatore o centralino in uso.
Potrai puntarla tranquillamente verso Valcava, tanto sono sicuro che questa antenna viene usata nel tuo impianto solo per la V banda (questo perché la IV banda è già puntata sul Penice). Al limite, guardando Valcava, potrai spostare l'orientamento di un 5-10° più a sinistra, così da captare in più - sempre che l'antenna abbia prestazioni sufficienti (e sono comunque superiori a quelle del pannello) - almeno il segnale del MUX di Rete A All Music sul ch. 51 trasmesso da Milano città. ;)

E se sostituissi anche quella orientata sul penice con una BLU420??
Avrei IV e V banda sia da Penice che da Valcava.
Lo chiedo perchè non so capire esattamente quale segnale (mux) arriva dal penice e quale da valvaca.
Captando rai 1 , 2, 3 dal penice deduco che rai abbia i ripetitori installati li, allora perchè non viene "ripetuto" anche il segnale dei mux raiA e raiB ??
So per certo che anche mediaset abbia dei ripetitori nella zona monte penice, non è possibile che venga trasemsso mux mediaset1 e 2 anche da penice oltre che da valcava???
Grazie.
Ciao.
 
EMC2 anch'io a dicembre ho contattato un antennista di broni che avevo trovato sul sito di mediaset premium.Dopo aver fatto un sopralluogo a casa mia mi ha mandato via email il preventivo per il nuovo impianto con la descrizione del lavoro che verrebbe fatto:1 antenna per rai uno vhf I,2 antenne 3 bracci banda IV-V(suppongo le famose televes dat45),amplificatore da palo 22 dB,palo telescopico 6 mt,alimentatore.Non so dove ha intenzione di puntare le antenne uhf in quanto un pò per la neve un pò per impegni miei devo ancora ricontattarlo per affidargli il lavoro.Quando lo contatterò gli chiedererò maggiori informazioni.Nel suo preventivo non contempla la banda vhf III banda al posto della vhf I,forse non sa che la banda I verrà abbandonata dopo lo switch-off?Boh.
 
Attualmente dal penice i mux nazionali non arrivano,ma dopo lo switch-off credo proprio di sì anche perchè ho mandato un mail a raiway e mi hanno detto che tutti i ripetitori trasmetteranno tutti i mux in linea di massima dopo lo switch-off.Dal penice dovrebbe attualmente arrivare il mux di telesettelaghi e si era parlato di digitalizzare in anticipo 24h la frequenza di canale 6 dal monte calenzone(vicino al Penice).
 
luca1985 ha scritto:
.Quando lo contatterò gli chiedererò maggiori informazioni.Nel suo preventivo non contempla la banda vhf III banda al posto della vhf I,forse non sa che la banda I verrà abbandonata dopo lo switch-off?Boh.

No, secondo me non lo sa come del resto penso non lo sappia nessuno degli installatori di antenne, in fondo a loro cosa interessa sbattersi per aggiornarsi e cercare informazioni sul DTT. Si limitano a montare gli impianti come hanno fatto fino ad oggi, tanto funzionano, cosa può fregare a loro di montarti un'antenna che utilizzerari fino alla spegnimento dell'analogico, l'iportante è che tu PAGHI.
Tienici aggiornati sull'evolversi della situazione, io intanto mi sto procurando una blu420, spero mi arrivi entro breve, tempo permettendo, salirò sul tetto a sostituire quella a pannello e faro le mie prove, ho già verificato dove puntarle usando google earth con la funzione "righello" ho trovato sia le antenne di Valcava e il ripetitore rai di corso sempione ho tracciato le righe rette che partono dalla mia abitazione e arrivano ai ripetitori, ho individuato sul percorso dei riferimenti da "puntare" per ottenere l'orientamento migliore. Vi farò sapere i risultati delle mie prove, soprattutto se ottengo il mio obbiettivo primario ovvero stabilizzare il segnale di mediaset1.
Saluti a tutti
 
In bocca al lupo per l'esperimento.A Portalbera il segnale di mediaset premium mi viene dato dal loro sito con copertura del 99% e infatti il segnale c'è in quanto avevo fatto una prova con un'antennina da interni e lo prendevo.Non lo prendo con l'antenna esterna perchè è una fetecchia e soprattutto sulle frequenze uhf alte ho una forte attenuazione del segnale,non a caso non ricevo neanche il mux rai A sul 64.Sempre dal sito di premium risulta che castana non è coperta dal mux 1 mediaset e quindi,se i loro dati sono veritieri,non è semplice secondo me ricevere il segnale bene anche con un'antenna adeguata.Saluti
 
luca1985 ha scritto:
In bocca al lupo per l'esperimento.A Portalbera il segnale di mediaset premium mi viene dato dal loro sito con copertura del 99% e infatti il segnale c'è in quanto avevo fatto una prova con un'antennina da interni e lo prendevo.Non lo prendo con l'antenna esterna perchè è una fetecchia e soprattutto sulle frequenze uhf alte ho una forte attenuazione del segnale,non a caso non ricevo neanche il mux rai A sul 64.Sempre dal sito di premium risulta che castana non è coperta dal mux 1 mediaset e quindi,se i loro dati sono veritieri,non è semplice secondo me ricevere il segnale bene anche con un'antenna adeguata.Saluti
Se il problema si manifesta sempre più al salire della frequenza, è importante verificare (in ordine di priorità):
1) che i cavi d'antenna siano perfetti, senza screpolature/irrigidimenti e con una buona schermatura (ad es. quelli usati per iLSAT vanno benissimo, purché non siano quelli più sottoli);
2) che l'orientamento delle antenne non sia errato.
 
luca1985 ha scritto:
.Sempre dal sito di premium risulta che castana non è coperta dal mux 1 mediaset e quindi,se i loro dati sono veritieri,non è semplice secondo me ricevere il segnale bene anche con un'antenna adeguata.Saluti

Hai ragione, ma ti confermo che invece in segnale c'è, almeno nella zona dove abito io (chiesa parrocchiale), solo che non è stabile, ci sono dei vistosi cali sia di potenza che di qualità, infatti molte volte l'immagine va a scatti, in ogni caso come hai giustamente verificato sia Portalbera che Stradella sono coperte dal segnale di mediaset1, distando io rispettivamente 9 e 6 km in linea d'aria da questi centri mi sembra inverosimile che appena passato Stradella il segnale sparisca completamente, evidentemente sia il sito di mediaset che quello di dgtvi non riportano esattamente la copertura delle zone.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Esito dei miei test

Questa settimana mi è arrivata la Blue420 e oggi finalmente sono riuscito a salire sul tetto per sostituire l'antenna a pannello appunto con la 420. La situazione è nettamente migliorata, sia per il segnale analogico che per quello digitale, quest'ultimo è quello che più m'interessava. Sono riuscito a stabilizzare il segnale del mux mediaset1, sono passato da un livello di potenza 40% e qualità 50% (antenna a pannello) a un livello con potenza 60-70% e qualità 100%. Già che ero in ballo ho fatto 3 prove di puntamento, la prima esattamente verso Valcava ottenendo i risultati sopraelencati, la seconda con puntamento circa a metà strada tra Valcava e Milano corso sempione, con risultato di indebolimento del mux mediaset1 e senza rilevare ne il mux RaiB ne il mux ReteAllMusic. Terza prova con puntamento verso corso Sempione a Milano, risultato assenza del segnale del mux mediaset1 e sempre assenza del segnale di RaiB e ReteAllMusic, quindi sono ritornato alla prima posizione di orientamento, esattamente verso Valcava, la soluzione per me ottimale. Tra le altra cose nella risintonizzazione dei canali adesso vedo LCN26 QuoobTV
LCN850 TimbTest4
LCN851 TRS TV1 Ch.58
LCN852 TRS TV2 Ch.58
LCN853 TSI1 Ch.58
LCN855 RaiTest1
LCN856 RaiTest2
canali che prima non captavo.
Ricapitolando ad oggi, fino a quando non sarà acceso qualche mux sul Monte Penice,per chi abita nella zona collinare compresa tra Castana, Canneto Pavese, Cicognola, Montù Beccaria e vuole passare al digitale per vedere le partite trasmesse da mediaset premium (mux mediaset1) lo può fare tranquillamente a patto di avere la visuale libera verso la Pianura e in particolare verso le provincie di Bergamo/Lecco, si deve dotare di un decoder con un tuner sensibile, ed eventualemte considerare di sostituire una parte del proprio impianto d'antenna montando una buona antenna direttiva ad alto guadagno per stabilizzare il segnale.
Un ringraziamento particolare ad AG-Brasc per la dritta che mi ha dato per l'acquisto dell'antenna.
Se abitate in zona e avete bisogno di aiuto potete contattarmi in MP.
Saluti a tutti.
 
Ciao io abito a Belgioioso e penso che la mia situazione è uguale alla tua.
Prendo il Mux B rai, i 2 Mux A e B Tim e i 3 Mux Mediaset, tutto da Valcava.
Premetto che ho un impianto nuovo da 4 anni ma al primo temporale il Mux Mediaset dove fanno le partite va a farsi benedire.
Penso che bisognera x forza aspettare lo Swifh-off per prendere tutto al meglio compreso il benedetto Mux B rai.
:crybaby2: :eusa_think: :sad:
 
Indietro
Alto Basso