Ricezione MUX 1 - TV SAMSUNG

sperduto

Digital-Forum New User
Registrato
13 Luglio 2015
Messaggi
1
Buongiorno a tutti.
Chiedo agli utenti del Forum, che seguo da diverso tempo per questioni lavorative, ma mi sono registrato solo oggi, se a qualcuno è capitato qualcosa di simile alla mia avventura.
Posseggo un TV LCD Samsung 32", uno di quei "famigerati" apparecchi ante-2008, in cui poteva verificarsi (e difatti si è verificato) la perdita di memoria dei canali.
Faccio l'aggiornamento tramite il sito ufficiale, con chiavetta USB, ma nulla di fatto. Rifatto aggiornamento, la sfortuna vuole che il bimbo curioso tolga la chiave USB durante l'aggiornamento. TV pressochè inutilizzabile, non si riesce più a sintonizzare nulla.
La porto in assistenza. Mi dicono che il danno è grave, di dover cambiare la scheda madre (!!!!!!), che comunque mi faranno un bello sconto, e via dicendo.
La porto a casa il sabato prima di partire per le ferie. Risintonizzo i canali, tutto bene tranne il fatto che RAI 1, 2 e 3 non vengono sintonizzati. Rimando tutto a dopo le ferie.
Tornato, provo a fare sintonizzazione manuale, ma nulla di fatto. Collego l'apparecchio in cucina (ho un altro Samsung più recente, su cui le RAI non hanno problemi), niente. Misuro il segnale alla presa, misuro 66 dB (mentre, esempio, il CH49 ne ha 58, e Mediaset non ha problemi). Attacco un decoder esterno, e vedo tutto bene. Leggo vari forum, in qualcuno si ipotizza che anche il segnale alto può dar problemi, anche se è la prima volta che mi sembra di averlo sentito..... Decido, per tagliare la testa al toro, di far passare il cavo dell'antenna prima dal decoder di Sky, esce da questo e va al lettore-registratore DVD (con sintonizzatore), esce da questo e va al DTT esterno, esce da questo e va alla TV, ma non risolvo nulla.
Dilemma: è la TV o l'impianto?
Sposto la TV della cucina in soggiorno, rifaccio l'aggiornamento e tutto è perfetto.
Mi convinco che sia problema della TV. Lo porto da mia madre. Sintonizzo manualmente il 23, e trovo tutto!!!! Porto la TV a casa, nulla!!!!
Porto la TV in assistenza, fanno subito la sintonizzazione e si vede tutto!
La riporto a casa, invece, non vedo nulla.
A questo punto è chiaramente colpa dell'impianto.
Siccome abito in un condominio, non posso certo dire all'amministratore che l'impianto TV non è efficiente: io stesso vedo le RAI con l'altra TV! E non posso dire che sia la TV, se la porto dai miei o in assistenza, non ho questi problemi!

Qualcuno di voi ha delle dritte, dei suggerimenti o altro?
Sono grato a chi volesse dedicare anche solo pochi minuti alla mia questione.
 
@Sperduto

Benvenuto

Ci dici esattamente il modello della tv e anche la versione sw esatta che ha ora la tv?
 
Buongiorno a tutti.
Chiedo agli utenti del Forum, che seguo da diverso tempo per questioni lavorative, ma mi sono registrato solo oggi, se a qualcuno è capitato qualcosa di simile alla mia avventura.
Posseggo un TV LCD Samsung 32", uno di quei "famigerati" apparecchi ante-2008, in cui poteva verificarsi (e difatti si è verificato) la perdita di memoria dei canali.
Faccio l'aggiornamento tramite il sito ufficiale, con chiavetta USB, ma nulla di fatto. Rifatto aggiornamento, la sfortuna vuole che il bimbo curioso tolga la chiave USB durante l'aggiornamento. TV pressochè inutilizzabile, non si riesce più a sintonizzare nulla.
La porto in assistenza. Mi dicono che il danno è grave, di dover cambiare la scheda madre (!!!!!!), che comunque mi faranno un bello sconto, e via dicendo.
La porto a casa il sabato prima di partire per le ferie. Risintonizzo i canali, tutto bene tranne il fatto che RAI 1, 2 e 3 non vengono sintonizzati. Rimando tutto a dopo le ferie.
Tornato, provo a fare sintonizzazione manuale, ma nulla di fatto. Collego l'apparecchio in cucina (ho un altro Samsung più recente, su cui le RAI non hanno problemi), niente. Misuro il segnale alla presa, misuro 66 dB (mentre, esempio, il CH49 ne ha 58, e Mediaset non ha problemi). Attacco un decoder esterno, e vedo tutto bene. Leggo vari forum, in qualcuno si ipotizza che anche il segnale alto può dar problemi, anche se è la prima volta che mi sembra di averlo sentito..... Decido, per tagliare la testa al toro, di far passare il cavo dell'antenna prima dal decoder di Sky, esce da questo e va al lettore-registratore DVD (con sintonizzatore), esce da questo e va al DTT esterno, esce da questo e va alla TV, ma non risolvo nulla.
Dilemma: è la TV o l'impianto?
Sposto la TV della cucina in soggiorno, rifaccio l'aggiornamento e tutto è perfetto.
Mi convinco che sia problema della TV. Lo porto da mia madre. Sintonizzo manualmente il 23, e trovo tutto!!!! Porto la TV a casa, nulla!!!!
Porto la TV in assistenza, fanno subito la sintonizzazione e si vede tutto!
La riporto a casa, invece, non vedo nulla.
A questo punto è chiaramente colpa dell'impianto.
Siccome abito in un condominio, non posso certo dire all'amministratore che l'impianto TV non è efficiente: io stesso vedo le RAI con l'altra TV! E non posso dire che sia la TV, se la porto dai miei o in assistenza, non ho questi problemi!

Qualcuno di voi ha delle dritte, dei suggerimenti o altro?
Sono grato a chi volesse dedicare anche solo pochi minuti alla mia questione.

ciao,
visto che hai misurato il segnale con un misuratore avrai pure la possibilità di vedere lo spettro del canale 23?
se si controlla zummando il canale 23 e controlla che la parte superiore del segnale sia squadrata ed in piano.

aldo
 
Indietro
Alto Basso