Ricezione mux 4 RAI a Volla (NA) con Monte Faito non in ottica

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Questo argomento l'ho affrontato più volte quindi a scanso di ogni dubbio, vorrei una conferma.

Come detto dal titolo del thread la mia location è Volla in provincia di Napoli, sfortunatamente nella mia zona più ad est il Faito è ancora coperto dal Monte Somma / Vesuvio, prima infatti quando avevo l'antenna BLU220 della Fracarro puntata lì ricevevo tutto abbastanza male, così decisi di puntare sui Camaldoli ed infatti ora la ricezione è ottima.

Il problema è che non si sa nulla dell'attivazione del mux 4 RAI dai Camaldoli, quindi vorrei tentare di ricevere il mux 4 dal Faito, pur non avendolo in vista ottica, e non vorrei spendere troppo considerando che prima o poi il mux 4 verrà attivato dai Camaldoli, quindi armeggiare una soluzione provvisoria.

Perciò avevo pensato di comprare un pannello PU4F della Fracarro o in alternativa una yagi 10BL45F con riflettore a cortina sempre della Fracarro.

Quindi tenuto conto che ciò che mi interessa è solo il mux 4 della RAI perchè tutto il resto lo ricevo già dai Camaldoli con impianto già indipendente, avrei 2 domande : 1) la cosa è fattibile ? 2) Se si cosa mi conviene comprare di più la yagi o il pannello oppure ancora un'altra antenna ?
 
Ciao, probabilmente nel tuo caso l'antenna più adatta sarebbe la Fracarro 10F3546. E' un'antenna per gruppi di canale (da 35 a 46 e il 40 è al centro) e la Fracarro dichiara circa 15 dBi sul 40... Non è detto che tu risolva, ovviamente...:eusa_think: Comunque aspettiamo l'aiuto di qualche antennista più esperto!
ciao;)
 
secondo me andrebbe bene un palo alto con una BLU425. Comunque prova a mettere un'antenna UHF in orizzontale verso il Faito perchè ho visto che la Rai entra meglio in orizzontale che in verticale, almeno nella mia zona.
 
Vi ringrazio per le risposte. ;)

In effetti un'antenna per gruppi di canale l'avevo in mente anch'io, ma il problema è che tutto si complica di più per via dell'ostacolo Monte Somma che ostruisce completamente la visuale del Monte Faito, sempre tenendo conto che mi interessa unicamente il canale 40 dove appunto c'è il mux 4 della RAI, poichè tutto il resto come già detto in precedenza lo ricevo già dai Camaldoli dove appunto per chissà quale mistero il mux 4 (autorizzazioni ARPA ? Problemi economici o tecnici della RAI ?) non è ancora stato attivato, ed appunto per questo vorrei tentare di riceverlo dal Faito con antenna dedicata e con calata di cavo a parte solo appunto per il mux 4.

In realtà avevo pensato ad un pannello come il PU4F perchè avevo letto in alcuni thread sempre di questa sezione di risposte ad altri utenti da parte degli autorevoli tecnici del forum (AG-BRASC, Tuner, ecc.) che i pannelli si comportano meglio in caso di segnali ricevuti per riflesso quando i TX non sono in ottica, se magari qualcuno di loro si sente di confermare tale cosa naturalmente non può essere altro che cosa gradita. ;)

Infine per rispondere a digitalecapri, purtroppo la RAI dal Faito trasmette in polarizzazione mista solo verso l'isola di Capri, per il resto è tutto in polarizzazione verticale, quindi non servirebbe a molto mettere un'antenna con in polarizzazione orizzontale, ed inoltre la BLU425 ha anche un certo costo, sicuramente più di una yagi o di un pannello che hanno costi sui 20-30 euro circa, mentre appunto la BLU costerebbe sui 40-50 euro, e tenendo conto che non voglio spendere troppo per una soluzione provvisoria direi che non fa al mio caso. :)
 
ok,quindi se è un problema di riflessione potresti mettere una PU4A che ha più guadagno o un quadripannello PU16 che quadruplica il guadagno di una singola PU4 . Qui a Capri purtroppo la Rai si riceve non in polarizzazione mista , ma solo esclusivamente in orizzontale, in verticale la Rai si riceve solo con un'antenna ad alto guadagno , ma solo i primi 3 mux, il 40 si prende bene solo in orizzontale. Comunque se non concludi niente con il pannello , prova ad amplificare un po di più oppure crea una discesa a parte.;)
 
E' normale che a Capri la RAI si riceva meglio in orizzontale. Dal Faito trasmette infatti con polarizzazione mista, precisamente in polarizzazione verticale verso Napoli/Caserta e verso la prov. di SA, mentre è in polarizzazione orizzontale solo verso Capri.
Il tutto ebbe origine proprio quando fu accesa RAI 2 dal Faito tanti anni fa, per limitare al massimo un interferenza con (mi pare) l'Algeria che utilizzava lo stesso canale, sempre in verticale.
Da Volla, come già detto più volte, non c'è la cosiddetta "antenna ottimale" per ricevere un segnale dal Faito. Per la verità ciò è valido per qualunque segnale non in ottica, perché in tale situazione entrano i gioco troppe variabili per poter definire una soluzione univocamente valida e stabile nel tempo.
Quel che è certo è che non sarà un'antenna usata in polarizzazione non coerente con l'emissione (verticale in direzione di Napoli e Caserta) a risolvere il problema.
 
Il PU16 lo sconsiglio per 2 motivi:
1-Il prezzo, non credo che l'amico Max voglia spendere così tanto solo per vedere il Mux4 Rai;
2- In polarizzazione verticale lo vedo male, oltre ad essere ancor più difficile da puntare, dato che in questo caso si avrebbe un lobo di 20° sul piano verticale (e non su quello orizzontale), come è già stato detto qualche volta, sempre su questo Forum.:evil5:

Ciao! ;)
 
Digitalecapri ha scritto:
secondo me andrebbe bene un palo alto con una BLU425. Comunque prova a mettere un'antenna UHF in orizzontale verso il Faito perchè ho visto che la Rai entra meglio in orizzontale che in verticale, almeno nella mia zona.

E' anche possibile che la Rai del Faito abbia i pannelli in verticale vs tutte le zone che serve ma in orizzontale vs le isole, come mi sembrava di aver letto tempo fa in un altro 3d.
Infatti in analogico raiway indicava ricezione "ov" nel sito e nel televideo, quindi polarizzazione mista.

EDIT. ha già risposto AG-BRASC, non me ne ero accorto, chiedo scusa.
 
max1584 ha scritto:
Quindi tenuto conto che ciò che mi interessa è solo il mux 4 della RAI perchè tutto il resto lo ricevo già dai Camaldoli con impianto già indipendente, avrei 2 domande : 1) la cosa è fattibile ? 2) Se si cosa mi conviene comprare di più la yagi o il pannello oppure ancora un'altra antenna ?

La questione del mux 4 e' stata affrontata piu' volte e, visto l'andazzo, credo che ne passera' ancora di acqua sotto i ponti prima che verranno attivate altre postazioni.

Detto questo, la ricezione e' assolutamente fattibile, tant'e' vero che con la BLU verso Faito il 40 entrava bene, se ben mi ricordo.
Un'altra BLU identica (220) potrebbe fare quindi al caso. Altre antenne andrebbero provate perche' mancando l'ottica il risultato non e' garantito.
Ma non ho capito una cosa: l'antenna andrebbe aggiunta all'impianto esistente oppure prevedi una discesa separata solo per il 40? La seconda soluzione e' piu' economica ma e' scomodissima (40 su un solo televisore e con l'inconveniente di dover staccare e riattaccare il cavo!). La prima costa qualche trentina di euro in piu' e prevede un filtro sul 40 ma e' piu' comoda.

Ciao ;)
 
fred_flinstone ha scritto:
La questione del mux 4 e' stata affrontata piu' volte e, visto l'andazzo, credo che ne passera' ancora di acqua sotto i ponti prima che verranno attivate altre postazioni.

Detto questo, la ricezione e' assolutamente fattibile, tant'e' vero che con la BLU verso Faito il 40 entrava bene, se ben mi ricordo.
Un'altra BLU identica (220) potrebbe fare quindi al caso. Altre antenne andrebbero provate perche' mancando l'ottica il risultato non e' garantito.
Ma non ho capito una cosa: l'antenna andrebbe aggiunta all'impianto esistente oppure prevedi una discesa separata solo per il 40? La seconda soluzione e' piu' economica ma e' scomodissima (40 su un solo televisore e con l'inconveniente di dover staccare e riattaccare il cavo!). La prima costa qualche trentina di euro in piu' e prevede un filtro sul 40 ma e' piu' comoda.

Ciao ;)

Ciao Fred, e grazie per avermi risposto. ;)

Si avrei intenzione di fare una discesa separata che confluirebbe proprio in un altro decoder, quindi eviterei anche l'inconveniente dello stacca e attacca cavo, così da risparmiare quanto più possibile.

Comunque magari proprio considerato che non ho a vista il Faito e che non vorrei spendere poi molto, avevo pensato ad un pannello, tipo il PU4F che tra l'altro da quanto ho capito leggendo in vari 3ad qui sul forum si dovrebbe comportare meglio in caso di segnali ricevuti per riflesso o con ostacoli tra l'antenna ricevente ed il ripetitore, tu che ne pensi ?
 
max1584 ha scritto:
Ciao Fred, e grazie per avermi risposto. ;)

Si avrei intenzione di fare una discesa separata che confluirebbe proprio in un altro decoder, quindi eviterei anche l'inconveniente dello stacca e attacca cavo, così da risparmiare quanto più possibile.

Comunque magari proprio considerato che non ho a vista il Faito e che non vorrei spendere poi molto, avevo pensato ad un pannello, tipo il PU4F che tra l'altro da quanto ho capito leggendo in vari 3ad qui sul forum si dovrebbe comportare meglio in caso di segnali ricevuti per riflesso o con ostacoli tra l'antenna ricevente ed il ripetitore, tu che ne pensi ?

Ciao Max,

se usi una discesa a parte il discorso si semplifica (a scapito della comodita' ovviamente). Il pannello potrebbe funzionare ma e' da provare; la BLU 220 invece funziona se ricordo bene. Allora nella peggiore delle ipotesi potresti rigirare la vecchia BLU verso Faito (come era montata in origine) e montare la nuova antenna (pannello o altro) verso Napoli. Se quest'ultima e' in ottica (come credo) allora, considerando anche le potenze di emissione, anche un'antenna tipo pannello dovrebbe funzionare.
 
Ciao Fred, e grazie ancora per la risposta. ;)

Beh la ricezione del mux 4 RAI con la BLU220 non è mai stata perfetta, diciamo in alcuni momenti accettabile, in altri momenti invece i canali erano inguardabili e squadrettavano di brutto, ragion per cui decisi di puntare l'antenna ai Camaldoli che invece sono assolutamente in vista, ed infatti da allora la ricezione è perfetta su tutti i mux.

Ora però visto che come hai detto anche tu stesso chissà quanta acqua passerà ancora sotto i ponti prima che attivino il mux 4 dai Camaldoli, vorrei tentare di riceverlo nuovamente dal Faito, ovviamente con discesa separata.

Per il discorso della scomodità delle due discese invece non ne avrei di scomodità, poichè la discesa dei Camaldoli confluirebbe nel Telesystem 7900 HD, mentre quella del Faito per il solo mux 4, andrebbe nel decoder Alice Home Tv che ha anche il tuner HD, ed è proprio quello che mi interessa in funzione del canale Rai HD.

Infine penso che comunque un pannello ottimizzato come quota ed orientamento, magari orientato anche in direzione opposta a quella del Faito per sfruttarne la capacità di riflessione, solo per il mux 4 potrebbe anche andar bene, poi mal che vada avendo i Camaldoli in vista ed avendo già sul tetto un campo minimo di sicuro intorno agli 80-90 dBuV/m potrei sempre orientare il pannello ai Camaldoli e la BLU verso il Faito come tu stesso mi hai suggerito.

Che ne pensi ?
 
Ciao Max, ovviamente ogni situazione è diversa dall'altra, ma nel tuo caso non ti consiglierei un'antenna tipo il PU4 o la BLU, in quanto sono a banda larga (tutta la uhf) e non sono ottimizzate per una piccola gamma di frequenze; la 10F3546 è invece più idonea, e molto probabilmente è accordata per il ch40 (centro banda tra ch35 e 46)... Vedi tu, per conto mio con PU4 e BLU220 non otterrai grossi miglioramenti, e se comunque riuscirai ad ottenerli, con la 10F3546 con molta probabilità sarebbero stati migliori.


Infine penso che comunque un pannello ottimizzato come quota ed orientamento, magari orientato anche in direzione opposta a quella del Faito per sfruttarne la capacità di riflessione,
Non so se ho capito bene, ma puntando l'antenna in direzione opposta al sito trasmittente non si avrà mai una situazione ricettiva costante, le riflessioni sono al 90% imprevedibili... Tieni anche conto che comunque TUTTE le antenne sono sensibili ai segnali posteriori (alcune di più, alcune di meno-->vedi rapporto avanti/indietro), il PU4 è uno dei più sensibili, quindi devi sperare il segnale ricevuto direttamente (in questo caso, posteriormente all'antenna) dal Faito cada entro l'intervallo di guardia, altrimenti avrai un'interferenza distruttiva tra questo e il segnale ricevuto di riflesso (anteriormente all'antenna).

Spero di essere stato comprensibile:D :D

Ciao!;)
 
max1584 ha scritto:
Che ne pensi ?

Beh 80 dBuV sono un po' troppi, forse ti arrivano meno, ma a me preoccupa anche il MER che giungerebbe in antenna. Il punto essenziale e' che con la non otticita' si deve provare, non e' possibile sapere a priori se una data antenna andra' bene. I diagrammi di irradiazione, il rapporto A/R, il guadagno, i lobi secondari etc, sono una bella cosa, ma in questi casi vanno sempre provate sul campo le antenne.

Per quanto riguarda il discorso dell'amico fatantony, si e' vero che un'antenna per gruppi di canale avra' una risposta migliore in termini di guadagno, ma occorre tener conto che i segnali sono riflessi per cui un'antenna che teoricamente sarebbe meno indicata potrebbe rivelarsi piu' idonea.
Il mux 4, trasmette praticamente in MFN perche' sta acceso solo dal Faito (per la zona di Napoli intendo) ed ha un GI di 1/4 per cui dovrebbe essere abbastanza protetto dalle riflessioni. Cmq e' un terno al lotto e varrebbe la pena di fare qualche tentativo. Ma qualche amico/parente che ha un'antenna anche vecchia, inutilizzata non ce l'hai Max?
 
fred_flinstone ha scritto:
Beh 80 dBuV sono un po' troppi, forse ti arrivano meno, ma a me preoccupa anche il MER che giungerebbe in antenna.

Per gli 80 dBuv per altro di campo minimo reale, cioè del segnale già disponibile in aria prima dell'antenna mi riferivo ai segnali dei Camaldoli.

Per il discorso dell'antenna inutilzzata di qualche amico o parente devo vedere un pò, ma penso che sia difficile.

Purtroppo penso proprio che dovrò comprare un'antenna nuova solo per il mux 4, e quindi mi accontenterò di ciò che ne uscirà fuori in termini di ricezione.

Visto che però siamo più o meno in tema volevo chiederti una cosa giusto per curiosità sebbene sia una cosa molto poco ortodossa e che potrebbe risultare come una bestemmia dal punto di vista tecnico, cioè in assenza di un'antenna vera e propria cioè di quelle che hanno i rivenditori, c'è qualcosa di casalingo, qualche materiale del tipo ad esempio composito di alluminio, rame, plastica ecc. che si può avere in casa e che possa svolgere la stessa funzione di un'antenna ?

Te lo chiedo perchè una volta un mio amico mi disse che un tipo in un ospedale dove non c'era la tv, con un televisorino portatile DVB-T e con un pezzo di alluminio a forma di armonica di quelli che si trovano nelle vecchie reti di alluminio dei letti riuscì ad agganciare il segnale del mux 1 RAI sul ch 23 del Faito, sebbene la visione dei canali risultasse abbastanza precaria, per quello lo chiedevo, se ho detto una str***ata chiedo venia. :)
 
max1584 ha scritto:
Te lo chiedo perchè una volta un mio amico mi disse che un tipo in un ospedale dove non c'era la tv, con un televisorino portatile DVB-T e con un pezzo di alluminio a forma di armonica di quelli che si trovano nelle vecchie reti di alluminio dei letti riuscì ad agganciare il segnale del mux 1 RAI sul ch 23 del Faito, sebbene la visione dei canali risultasse abbastanza precaria.....

Credo sarebbe bastato anche un pezzo di filo spellato a dovere e messo sul davanzale della finestra.....qui si parla del mux 1 Rai dal Faito,mica pizza e fichi!:icon_cool: con quelle potenze il minimo che possa succedere è che entri anche senza antenna (come qui il mux Mediaset 2,allucinante.....:5eek: )
pgxx
 
max1584 ha scritto:
Visto che però siamo più o meno in tema volevo chiederti una cosa giusto per curiosità sebbene sia una cosa molto poco ortodossa e che potrebbe risultare come una bestemmia dal punto di vista tecnico, cioè in assenza di un'antenna vera e propria cioè di quelle che hanno i rivenditori, c'è qualcosa di casalingo, qualche materiale del tipo ad esempio composito di alluminio, rame, plastica ecc. che si può avere in casa e che possa svolgere la stessa funzione di un'antenna ?

Assolutamente si, ma si tratterebbe di un'antenna che becca di tutto di piu', riflessioni a morire e una risposta alle frequenze VHF e UHF da sfidare la piu' scadente logaritmica :D
In pratica questo trucco funziona solo per segnali (molto) forti. Ad esempio a casa mia va bene con il mux1 dell'Eremo (CH 06), che arriva con segnale ottimo anche se colleghi il cavo coassiale alla ringhiera del tetto (provato personalmente). Vista la tua situazione ho forti dubbi che possa funzionare, ma se vuoi provare fallo pure, e' molto istruttivo e ti togli uno sfizio ;)
 
Ciao Fred, grazie per la risposta.

Beh allora giusto per fare una prova, anche se tu dici che molto probabilmente potrebbe non funzionare, tenterò inventandomi qualcosa, magari anche semplicemente attaccando il cavo coassiale alla ringhiera del balcone come mi hai suggerito.

Nel caso il tentativo dovesse andare a buon fine ti farò sapere. ;)
 
Indietro
Alto Basso