Ricezione MUX con diversi decoder

miky7676

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Marzo 2008
Messaggi
122
Località
Lodi
Buongiorno a tutti, volevo segnalarvi una cosa capitata ieri sera, e porvi un quesito. Possiedo un decoder Humax 3500 collegato a un impianto condominiale, che mi permette di ricevere il segnale digitale in modo nitido e perfetto. ieri sera però ho collegato un decoder usb della hauppage, modello NOVA-T, che ho collegato alla stessa identica presa dell'antenna che usavo con lo Humax. con grande sorpresa scopro che con il decoder USB ricevo più canali in particolare tutto il mux di videostar (molto gradito) con una qualità eccellente. Mi domando innanzi tutto come sia possibile una cosa del genere. va beh a livello tecnico potrei rispondermi da solo, magari il decoder usb è più sensibile dello humax, ma la mia domanda è se secondo voi è plausibile che una persona acquisti un decoder pagato anche non poco e poi non riesca a vedere i canali anche con un impianto di antenna perfetto? non è possibile aggiornare il decoder (sul sito humax non rilasciano aggiornamenti da anni, anzi non è mai esistito un aggiornamento per quel modello) o comunque stilare una "classifica" dove vengano evidenziati i pregi e i difetti di ogni decoder?
 
Una cosa del genere capita anche a me: infatti col decoder interattivo si memorizzano meglio dei segnali "al limite", mentre con lo zapper no. Viceversa, invece, lo zapper memorizza meglio un mux locale (lazio tv) che sull'interattivo a volte compare a schermo nero e che è vedibile solo cambiando canale continuamente e rimettendo poi sul canale di lazio tv stesso. Comunque a te sembra una situazione leggermente diversa.
Ora spero di riuscire ad aggiornare il decoder perchè lo si può fare solo con i mux timb che ricevo bene solo da poco. Magari con l'aggiornamento ci potrebbe essere una maggiore facilità di utilizzo del decoder.
Evidentemente da decoder a decoder ci sono differenze nella ricezione dei mux "precari".
 
Ultima modifica:
miky7676 ha scritto:
non è possibile aggiornare il decoder (sul sito humax non rilasciano aggiornamenti da anni, anzi non è mai esistito un aggiornamento per quel modello) o comunque stilare una "classifica" dove vengano evidenziati i pregi e i difetti di ogni decoder?
Se un decoder è carente dal punto di vista ricezione difficilmente si risolve con un aggiornamento, è un problema a livello hardware ci sono tuner più sensibili ed altri più sordi...
Ne ho provati almeno 7 marche diverse sulla stessa antenna e le differenze in ricezione da marca a marca sono notevolissime, si passa da una ricezione ottima a una media e in qualche caso molto scarsa :5eek:...per non parlare di altri problemi...

Nella sezione ricevitori qualche classifica c'è specialmente per i decoder zapper.

Comunque con un impianto di antenna veramente "perfetto" la maggior parte dei decoder dovrebbe ricevere tutti i mux che l'antenna è in grado di fornire ai livelli di norma.

Tra parentresi un antenna può essere anche "perfetta" dal punto di vista tecnico, ma se un mux arriva debole ad un livello che non può essere discriminato, la perfezione non basta, anche se questo sembra non essere il tuo caso.

Ciao
 
Ultima modifica:
ora provo a guardare la sezione da te indicata.
ma da quello che dici quindi può essere che l'impianto dell'antenna non sia "perfetto"? e pensa che è appena stato fatto...
 
miky7676 ha scritto:
non è possibile aggiornare il decoder (sul sito humax non rilasciano aggiornamenti da anni, anzi non è mai esistito un aggiornamento per quel modello)
Quel modello è aggiornabile via OTA (da antenna), però ormai è un po' vecchiotto e credo che non lo aggiorneranno più. L'ultima versione software disponibile dovrebbe essere la ALTS 1.1.1.3; in ogni caso questo normalmente non comporta differenze di sensibilità del tuner, che sembra essere il tuo problema [...oops... preceduto da FOXBAT...].

miky7676 ha scritto:
o comunque stilare una "classifica" dove vengano evidenziati i pregi e i difetti di ogni decoder?
Sarebbe bello, ma sono troppi i parametri da considerare: ogni decoder ha i suoi pro e i suoi contro.

I decoder USB in genere hanno una sensibilità migliore perché devono poter funzionare anche con antennini portatili; per contro, funzionano meno bene con segnali più forti perché hanno un filtro d'ingresso abbastanza scarso.

Comunque, i mux che non prendi probabilmente sono ricevuti a potenza molto bassa: la colpa più che del decoder è dell'impianto di ricezione, oppure semplicemente sei fuori dalla loro area di servizio.
 
si è vero non ho considerato che i decoder usb debbano funzionare con antennine portatili e che quindi il decoder sia concepito per lavorare in un altro modo.
Non vorrei ostinarmi, però sembra che il mux che ricevo solo con usb abbia una qualità ottima, ieri sera per esempio non è mai andato a scatti, non abbia mai dato problemi di squadrettamento e cose varie. inoltre sia su otgtv sia sul sito di videostar (mux che ricevo solo con usb) indicano che la mia zona (lodi) sia coperta al 1005 da quel mux.
 
OT: succede proprio di tutto... il 99% di chi ha ricevitori USB si lamenta che non riesce a vedere tutti i mux, rispetto ad un ricevitore "normale"...
 
dici che quindi io sono il caso "anomalo".... figurati se a me non capitava qualcosa di strano....
 
miky7676 ha scritto:
ora provo a guardare la sezione da te indicata.
ma da quello che dici quindi può essere che l'impianto dell'antenna non sia "perfetto"? e pensa che è appena stato fatto...

Purtroppo nel "Far West" dell'etere Italiano l'impianto "perfetto" è difficile da realizzare, c'è sempre tra la marea di Mux qualcosa che non si riesce a ricevere come si vorrebbe...è una situazione tipicamante Italiana, principalmente dovuta al fatto che la postazione di trasmissione (riferita alla copertura di una determinata zona) non è la stessa per tutte le emmittenti, e anche le potenze di trasmissione non sono le stesse.

Comunque nel tuo caso sembra essere più un problema di decoder
 
al di là del far west, il problema è che i mux più importanti non sono collocati in tutte le postazioni, a volte neanche in quelle che hanno se non proprio un grandissimo, almeno un discreto bacino d'utenza.
Si devono fare a volte "giochi" con l'antenna e se ci sono dei mux che arrivano in maniera precaria perchè vi sono ostacoli e quant'altro, si possono trovare dei decoder che li memorizzano e altri no, almeno così succede a me.
 
speriamo solo nello switch off allora.. e incrociamo le dita... è vero che la maggior parte delle volte si guardano i canali nazionali, ma a volte 8spesso) propongono cose oscene e inguardabili (almeno per me) e in quei casi mi "rifugio" in canali locali, dove quanto meno non fanno vedere ragazzi chiusi in casa per mesi, o altri che cantano e ballano aspettando un voto tramite sms...
 
Trovandoti a poca distanza da Milano credo che con lo switch dovresti avere un'ottima copertura, tale che il segnale potrebbe essere ricevibile ottimamente con qualsiasi tipo di decoder.
 
dai allora attendiamo con ansia ancora qualche mese... e poi scopriremo a switch off completato come saremo messi.
 
X Foxbat

Pensavo che a Roma ci fosse una ricezione spettacolare... a me non è sempre buona a Viale Marconi, ma io ho un'antennina da interni e neanche di qualità eccelsa e poi vs il Monte cavo ho qualche ostacolo.
 
miky7676 ha scritto:
dai allora attendiamo con ansia ancora qualche mese... e poi scopriremo a switch off completato come saremo messi.

Spero meglio di alcune zone del Lazio...;) comunque qualcosa sta migliorando anche da noi, quindi se all'inizio dello switch non ci sono tutti i mux non bisogna pensar male.
 
massera ha scritto:
X Foxbat

Pensavo che a Roma ci fosse una ricezione spettacolare... a me non è sempre buona a Viale Marconi, ma io ho un'antennina da interni e neanche di qualità eccelsa e poi vs il Monte cavo ho qualche ostacolo.
Si, ma ci possono essere dei posti particolari dove ad esempio la ricezione da M.Cavo è sempre stata problematica perchè coperto, e il 90% delle TV "private" trasmette da li...guarda ad esempio quanto scrissi qui ;) (prima dello switch over e switch off)
 
Ultima modifica:
Purtroppo il mux videostar sul 28 lo ricevo solo ed esclusivamente con il decoder usb, mentre con lo humax 3500 non c'è verso di agganciarlo... mi piacerebbe moltissimo poterlo ricevere sempre e non esser vincolato a vedere la tv sul pc portatile...
 
FOXBAT ha scritto:
Si, ma ci possono essere dei posti particolari dove ad esempio la ricezione da M.Cavo è sempre stata problematica perchè coperto, e il 90% delle TV "private" trasmette da li...guarda ad esempio quanto scrissi qui ;) (prima dello switch over e switch off)

Sì, un amico a Roma in analogico riceveva in pratica solo Monte Mario e gli mancava qualcosa, mentre mia zia (zona Trionfale/Prati) riceveva in analogico ben 40 canali.
Comunque bene o male c'è un'ottima ricezione, credo che i casi "negativi" siano pochi....:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso