Ricezione Mux Mediaset a Castelbuono da Monte Pellegrino (PA)

frank1980

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Luglio 2010
Messaggi
1.071
Località
Palermo/Vibo Valentia
Buongiorno a tutti.
Oggi mi sono andato a spulciare il il registro degli impianti realizzato dall'AGCOM che contiene dati molto utili per il puntamento delle antenne, come per esempio il diagramma di irradiazione. In particolare dal sito di trasmissione di Monte Pellegrino a Palermo Mediaset usa due polarizzazioni, la prima in orizzontale che va a coprire praticamente la città di Palermo con questo diagramma di irradiazione:
simpleImageERP
;

la seconda è quella verticale e va a coprire praticamente tutta la costa siciliana fino a Cefalù con questo diagramma di irradiazione:
simpleImageERP
.

Ora la mia domanda è questa: considerando il diagramma di irradiazione in polarizzazione verticale è auspicabile la ricezione dei mux Mediaset da Castelbuono (PA)? Se si, con quale tipologia di antenne?

Grazie a tutti in anticipo.
 
Intanto puoi guardare i tetti delle case circostanti e renderti conto delle antenne montate ma per avere una certezza assouta serve un antenna ed un misuratore di campo.
 
Allora forse mi sono spiegato male. Al momento attuale il mio impianto funziona benissimo, il problema è che ricevo solo i mux rai e uno solo TIMB. Il mio quesito era rivolto a qualcuno che magari conosceva un pò la zona e mi desse qualche opinione per migliorare la situazione.
 
Mi dispiace, ma da Castelbuono non esiste alcuna otticità con Monte Pellegrino, pertanto un'eventuale ricezione da tale sito avverrebbe - semmai succedesse davvero - solo occasionalmente e per pura combinazione di variabili favorevoli, tutte legate alla diffusione dei segnali per diffrazione e alle condizioni atmosferiche.
Purtroppo non c'è sistema d'antenna in ricezione in grado di aggirare o almeno arginare questo problema.
 
Mi dispiace, ma da Castelbuono non esiste alcuna otticità con Monte Pellegrino, pertanto un'eventuale ricezione da tale sito avverrebbe - semmai succedesse davvero - solo occasionalmente e per pura combinazione di variabili favorevoli, tutte legate alla diffusione dei segnali per diffrazione e alle condizioni atmosferiche.
Purtroppo non c'è sistema d'antenna in ricezione in grado di aggirare o almeno arginare questo problema.

In questi casi è saggio "farsi un giro" in sezione copertura:

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?65-DTT-Copertura

Grazie per la risposta AG-BRASC, avevamo avuto in passato modo di parlarne. Quindi secondo te non c'è verso di ricevere i mux Mediaset, neanche con una Fracarro Blu 920F puntata il più precisa possibile?.

@Flash54: lo so che il sito di Mediaset non da la copertura per Castelbuono, credi che prima di scrivere non mi sia informato oppure non abbia fatto migliaia di prove?
 
Non hai detto di aver già provato, da come hai posto la domanda in apertura si è dedotto che chiedevi, onde evitare, appunto, "migliaia di prove".
 
Grazie per la risposta AG-BRASC, avevamo avuto in passato modo di parlarne. Quindi secondo te non c'è verso di ricevere i mux Mediaset, neanche con una Fracarro Blu 920F puntata il più precisa possibile?
Ribadisco, purtroppo non è questione di prestazioni d'antenna o di precisione di puntamento.
L'otticità con il Pellegrino non è radente o compromessa in modo lieve, ma è totalmente occlusa. In buona sostanza impossibile.
In tale situazione, se pure ti dovesse capitare una condizione favorevole alla ricezione di un pur vago segnale dal Pellegrino, ciò avverrebbe per diffrazione o per una qualche riflessione imprevedibile.
In un contesto del genere non hai neppure garanzia della direzione di provenienza del segnale (ammesso che sia di tanto in tanto "captabile"), soggetta a sensibili cambiamenti a seconda del comportamento delle numerosissime variabili ambientali che dicevo prima.
Ad ogni modo, se proprio vuoi fare qualche prova a livello di personale sperimentazione, ti puoi servire di una BLU10HD (erede diretta della BLU420, ma migliorata) o di un buon pannello UHF, tipo il Fracarro PU4A_F (occhio, PU4A_F, non PU4_F), ma sconsiglio la spesa per la BLU22HD (l'erede della BLU920), in quanto molto direttiva, cosa che, paradossalmente, dovendo sperimentare la ricezione per riflessione o diffrazione, può complicare molto le cose e rivelarsi un'arma a doppio taglio, essendo la direzione dei segnali, in tale contesto, variabile quanto basta da uscire continuamente (e a seconda della frequenza) dal cono di ricezione molto direttivo dell'antenna. ;)
Ricorda comunque che qualunque risultato tu dovessi conseguire in questo contesto, non ti potrai aspettare la perfetta continuità o stabilità dei segnali eventualmente captati (a parte ovviamente i Mux Rai trasmessi dal sito locale che la Rai denomina appunto Castelbuono).
 
Ultima modifica:
Ribadisco, purtroppo non è questione di prestazioni d'antenna o di precisione di puntamento.
L'otticità con il Pellegrino non è radente o compromessa in modo lieve, ma è totalmente occlusa. In buona sostanza impossibile.
In tale situazione, se pure ti dovesse capitare una condizione favorevole alla ricezione di un pur vago segnale dal Pellegrino, ciò avverrebbe per diffrazione o per una qualche riflessione imprevedibile.
In un contesto del genere non hai neppure garanzia della direzione di provenienza del segnale (ammesso che sia di tanto in tanto "captabile"), soggetta a sensibili cambiamenti a seconda del comportamento delle numerosissime variabili ambientali che dicevo prima.
Ad ogni modo, se proprio vuoi fare qualche prova a livello di personale sperimentazione, ti puoi servire di una BLU10HD (erede diretta della BLU420, ma migliorata) o di un buon pannello UHF, tipo il Fracarro PU4A_F (occhio, PU4A_F, non PU4_F), ma sconsiglio la spesa per la BLU22HD (l'erede della BLU920), in quanto molto direttiva, cosa che, paradossalmente, dovendo sperimentare la ricezione per riflessione o diffrazione, può complicare molto le cose e rivelar si un'arma a doppio taglio, essendo la direzione di segnali in tale contesto, variabile quanto basta da uscire continuamente (e a seconda della frequenza) dal cono di ricezione molto direttivo dell'antenna. ;)
Ricorda comunque che qualunque risultato tu dovessi conseguire in questo contesto, non ti potrai aspettare la perfetta continuità o stabilità dei segnali eventualmente captati (a parte ovviamente i Mux Rai trasmessi dal sito locale che la Rai denomina appunto Castelbuono).

Eccellente è proprio una risposta simile quella che mi aspettavo. AG-BRASC eccellente nelle risposte come al solito. Grazie, non escludo che farò delle prove e ti aggiornerò su quello che eventualmente troverò.
 
OK, se farai delle prove e ci vorrai ragguagliare, sono qui. ;)
Ricorda che, in una situazione del genere, tali prove non avranno valore scientifico/didattico, anche se serviranno comunque a farti prendere ancor più confidenza con la "materia".
 
Indietro
Alto Basso