Ricezione mux RAI A...Devo modificare l'impianto?

miguel83

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Gennaio 2008
Messaggi
52
Ciao,
sono di Partinico in prov. di Palermo.
Sapreste dirmi che tipo di antenna utilizzare e in che modo la dovrei orientare per ricevere bene il mux RAI A?
Per facilitare la risposta ecco la lista dei canali ricevibili nella mia zona

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA22&posto=Partinico

Il mio impianto è costituito da un'antenna UHF logaritmica in polarizzazione orizzontale e una VHF polarizzata verticalmente. Entrambe puntano verso Monte Bonifato (Alcamo). Il risultato è che ricevo bene tutti i canali del digitale terrestre che si possono ricevere nella mia zona, a parte il mux RAI A. Da inesperto guardando quella lista mi accorgo che c'è qualcosa che non va nel mio impianto, ma vorrei lasciare a voi la parola.
Grazie.
 
Infatti controllando bene il mux A rai è trasmessa da altra postazione e non da M. Bonifacio.
Da come vedo la frequenza rientra tra le UHF

Non conoscendo la zona vediamo se qualche utente della zona ti può dare una dritta :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Infatti controllando bene il mux A rai è trasmessa da altra postazione e non da M. Bonifacio.
Da come vedo la frequenza rientra tra le UHF

Non conoscendo la zona vediamo se qualche utente della zona ti può dare una dritta :)

Come pensavo... Grazie!

Mi ero rivolto ad un tecnico il quale per prima cosa mi ha fatto sostituire la vecchia antenna UHF con una nuova logaritmica (70 euro). La mia UHF era in effetti un po vecchiotta ma questo intervento di sostituzione non ha modificato di una virgola la mia situazione... Il tecnico se ne è uscito dicendomi che il problema deriva dal mio decoder digitale terrestre.
In una seconda occasione un altro tecnico (venuto per montare sky) mi disse che l'impianto va bene così com' è!!! ASSURDO.

Potrei risolvere la situazione da solo magari con un vostro aiuto?
Grazie.
 
Ciao miguel,
purtroppo non ho buone notizie.
il Mux RAI A nella tua zona è quasi impossibile da ricevere.
E' vero che il sito OTGTV te lo segnale sul canale 40.
Però:

- il ch. 40 del Mux RAI A è trasmesso da Erice, sito trasmittente assai più lontano e seminascosto da monti e colline rispetto a Monte Bonifato;

- sullo stesso canale 40 da Montagna Longa è presente il segnale di Sicilia 1 che, nonostante provenga da una direzione assai diversa rispetto ad Erice o M.Bonifato, è comunque molto, ma molto più vicino in linea d'aria, pertanto il suo segnale arriva comunque con livello potenzialmente maggiore (o comunque quanto basta da impedire la ricezione del segnale di Erice sul medesimo canale).

PS: il sito OTGTV è affidabilissimo, però va detto che fornisce un'indicazione dei segnali "rilevabili" in una data città, quindi non è detto che un segnale rilevabile, magari solo strumentalmente, sia anche correttamente ricevibile. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Ciao miguel,
purtroppo non ho buone notizie.
il Mux RAI A nella tua zona è quasi impossibile da ricevere.
E' vero che il sito OTGTV te lo segnale sul canale 40.
Però:

- il ch. 40 del Mux RAI A è trasmesso da Erice, sito trasmittente assai più lontano e seminascosto da monti e colline rispetto a Monte Bonifato;

- sullo stesso canale 40 da Montagna Longa è presente il segnale di Sicilia 1 che, nonostante provenga da una direzione assai diversa rispetto ad Erice o M.Bonifato, è comunque molto, ma molto più vicino in linea d'aria, pertanto il suo segnale arriva comunque con livello potenzialmente maggiore (o comunque quanto basta da impedire la ricezione del segnale di Erice sul medesimo canale).

PS: il sito OTGTV è affidabilissimo, però va detto che fornisce un'indicazione dei segnali "rilevabili" in una data città, quindi non è detto che un segnale rilevabile, magari solo strumentalmente, sia anche correttamente ricevibile. :icon_rolleyes:
Dunque, se ho ben capito, dovrei aspettare che il mux RAI A venga trasmesso da monte bonifato, giusto? Oppure esiste un tipo di antenna che potrebbe riuscire a riceverlo anche da Erice?
C'è una cosa da dire, un mio amico che abita a meno di un km da casa mia riesce a riceverlo bene (l'ho visto personalmente: "qualità segnale 90", livello errore bit 0") e, per quanto possa servire, possiede il mio stesso identico decoder (integrato in un tv lcd Samsung). E non è un caso isolato.
Non è anomalo???
 
In una situazione simile un segnale lontano e per di più non privo di interferenze locali come quello del Mux che ti interessa, assume un andamento molto incostante sul territorio.
A volte persino a partità di impianto (antenne + amplificazione identiche), può capitare che in un punto risulti ricevibile, e a distanza di 100 metri per nulla.
Ciò che puoi fare è al limite provare ad utilizzare un'antenna più direttiva performante di una UHF logaritmica, che di fatto non è che sia un granché (va bene solo quando i segnali sono ben livellati tra loro e di livello medio-alto) e non ha un guadagno particolarmente elevato (a stento raggiunge i 10dB) e poca direttività.
Meglio una direttiva del genere BLU420 Fracarro o analoga, tenendo conto che essndo abbastanza direttiva richiederà un compromesso di puntamento studiato in modo di ricevere sia Monte Bonifato che Erice (si discostano tra loro di una trentina di gradi, mi pare), augurandosi peraltro che con eventuali Emittenti trasmittenti da Erice sullo stesso canale di altre iradiate da Bonifato non si generino fastidiose interferenze. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
In una situazione simile un segnale lontano e per di più non privo di interferenze locali come quello del Mux che ti interessa, assume un andamento molto incostante sul territorio.
A volte persino a partità di impianto (antenne + amplificazione identiche), può capitare che in un punto risulti ricevibile, e a distanza di 100 metri per nulla.
Ciò che puoi fare è al limite provare ad utilizzare un'antenna più direttiva performante di una UHF logaritmica, che di fatto non è che sia un granché (va bene solo quando i segnali sono ben livellati tra loro e di livello medio-alto) e non ha un guadagno particolarmente elevato (a stento raggiunge i 10dB) e poca direttività.
Meglio una direttiva del genere BLU420 Fracarro o analoga, tenendo conto che essndo abbastanza direttiva richiederà un compromesso di puntamento studiato in modo di ricevere sia Monte Bonifato che Erice (si discostano tra loro di una trentina di gradi, mi pare), augurandosi peraltro che con eventuali Emittenti trasmittenti da Erice sullo stesso canale di altre iradiate da Bonifato non si generino fastidiose interferenze. :icon_rolleyes:

Grazie AG-brasc, sei stato gentilissimo!
 
Indietro
Alto Basso