Ricezione non buona e funzionamento decoder non ottimale

leverage

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Luglio 2011
Messaggi
34
salve,
oramai un anno fa ho acquistato decoder hd. Cambiando canale il decoder era lentissimo a rispondere e molte volte non cambiava...Per un anno l'ho portato in assistenza ma non funzionava cmq. L'ultima volta la signorina della reception (!) mi ha consigliato di verificare la corretta ricezione del segnale dall'antenna perchè qualora il segnale non sia sufficentemente buono il decoder non gira bene i canali...Ho provato a montare il decoder dal vicino ed effettivamente aveva ragione!!!! Ora sto impazzendo per capire se il problema è l'antenna o l'impianto interno che ho rifatto appena tre anni fa...Ho provato a cambiare il cavo che collega il decoder all'uscita sul muro ed effettivamente va un pò meglio...come posso verificare se l'uscita sul muro va bene o se il problema è sull'antenna??? grazie mille
 
leverage ha scritto:
salve,
oramai un anno fa ho acquistato decoder hd. Cambiando canale il decoder era lentissimo a rispondere e molte volte non cambiava...Per un anno l'ho portato in assistenza ma non funzionava cmq. L'ultima volta la signorina della reception (!) mi ha consigliato di verificare la corretta ricezione del segnale dall'antenna perchè qualora il segnale non sia sufficentemente buono il decoder non gira bene i canali...Ho provato a montare il decoder dal vicino ed effettivamente aveva ragione!!!! Ora sto impazzendo per capire se il problema è l'antenna o l'impianto interno che ho rifatto appena tre anni fa...Ho provato a cambiare il cavo che collega il decoder all'uscita sul muro ed effettivamente va un pò meglio...come posso verificare se l'uscita sul muro va bene o se il problema è sull'antenna??? grazie mille

Se non descrivi l'impianto sarà difficile darti una mano. Aggiornaci, ciao
 
flash54 ha scritto:
Se non descrivi l'impianto sarà difficile darti una mano. Aggiornaci, ciao

hai sicuramente ragione ma non sapevo neanche di doverlo fare...puoi aiutarmi a capire come descriverlo?
grazie ancora
 
leverage ha scritto:
hai sicuramente ragione ma non sapevo neanche di doverlo fare...puoi aiutarmi a capire come descriverlo?
grazie ancora

Bene, se supponi possa essere l'impianto d'antenna dovresti dire dove ti trovi e farci capire (magari con delle foto) come è fatto l'impianto a partire dalle antenne, miscelatore e/o amplificatore e in ultimo, in uscita dall'ampli, come è fatto l'impianto di distribuzione (scatole, partitori e/o derivatori e prese).
 
flash54 ha scritto:
Bene, se supponi possa essere l'impianto d'antenna dovresti dire dove ti trovi e farci capire (magari con delle foto) come è fatto l'impianto a partire dalle antenne, miscelatore e/o amplificatore e in ultimo, in uscita dall'ampli, come è fatto l'impianto di distribuzione (scatole, partitori e/o derivatori e prese).

ok. grazie. Verificherò per bene domani. Da quel che ho visto c'è una scatola dove arriva il cavo dall'antenna. da questa scatola partono le derivazioni per le diverse stanze. devo verificare se all'interno della scatola esistono amplificatori o simili credo. Altre verifiche da effettuare a vostro avviso?
 
leverage ha scritto:
ok. grazie. Verificherò per bene domani. Da quel che ho visto c'è una scatola dove arriva il cavo dall'antenna. da questa scatola partono le derivazioni per le diverse stanze. devo verificare se all'interno della scatola esistono amplificatori o simili credo. Altre verifiche da effettuare a vostro avviso?

Potresti controllare se dalla scatola partono tanti cavi quante sonoo le prese o se ci sono meno cavi che prese, il che vuol dire che da alcune prese il cavo prosegue ad altre prese nell'appartamento.
Mi spiego:
se partono 4 cavi ma le prese sono 6 devi capire come vengono servite le 2 prese in più.
Andiamo per gradi, comincia a postare ciò che ti sembra logico e approfondiremo in seguito.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Potresti controllare se dalla scatola partono tanti cavi quante sonoo le prese o se ci sono meno cavi che prese, il che vuol dire che da alcune prese il cavo prosegue ad altre prese nell'appartamento.
Mi spiego:
se partono 4 cavi ma le prese sono 6 devi capire come vengono servite le 2 prese in più.
Andiamo per gradi, comincia a postare ciò che ti sembra logico e approfondiremo in seguito.

Ciao
provo ad allegare una foto del contenuto della scatola di derivazione. Ad occhio mi sembra siano i cavi dell'antenna satellitare. Qualora sia cosi significa che in quella scatola non passano i cavi dell'antenna terrestre? è possibile secondo voi?
(scusate, come posso allegare la foto?)
le prese in casa sono tre mentre nella foto si notano molti piu cavi...
 
leverage ha scritto:
provo ad allegare una foto del contenuto della scatola di derivazione. Ad occhio mi sembra siano i cavi dell'antenna satellitare. Qualora sia cosi significa che in quella scatola non passano i cavi dell'antenna terrestre? è possibile secondo voi?
(scusate, come posso allegare la foto?)
le prese in casa sono tre mentre nella foto si notano molti piu cavi...

Per postare le immagini guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559

Senza immagine non si può rispondere ma cosa intendi per "cavi dell'antenna satellitare"?
Non sono diversi dai cavi per antenna terrestre!
 
qualche aggiornamento sulle prove che ho effettuato

ho collegato direttamente all'antenna un cavo ed ho verificato su un piccolo televisore. Il segnale sembra ok. Vedo bene anche canali che in casa vedo sgranati

in casa, nella scatola di derivazione ci sono 8 cavi in totale. Credo che 2 arrivino da sopra e 6 vadano nelle tre camere in cui ci sono le televisioni.

è possibile che gli "aggeggi" che uniscono i due cavi provenienti da sopra con i cavi che vanno alle televisioni causino una dispersione del segnale? c'è uno strumento con cui potrei verificare il livello del segnale che parte dall'antenna e quello che arriva alle varie scatole posizionate in corrispondenza dei televisori?

p.s. facendo il test delle frequenze dei canali satellitari emerge una qualità non buona su tutte le frequenze
 
leverage ha scritto:
qualche aggiornamento sulle prove che ho effettuato

ho collegato direttamente all'antenna un cavo ed ho verificato su un piccolo televisore. Il segnale sembra ok. Vedo bene anche canali che in casa vedo sgranati

in casa, nella scatola di derivazione ci sono 8 cavi in totale. Credo che 2 arrivino da sopra e 6 vadano nelle tre camere in cui ci sono le televisioni.

è possibile che gli "aggeggi" che uniscono i due cavi provenienti da sopra con i cavi che vanno alle televisioni causino una dispersione del segnale? c'è uno strumento con cui potrei verificare il livello del segnale che parte dall'antenna e quello che arriva alle varie scatole posizionate in corrispondenza dei televisori?

p.s. facendo il test delle frequenze dei canali satellitari emerge una qualità non buona su tutte le frequenze

Non male! Se si vedono tutti i canali provenienti dall'antenna si può essere certi che il problema sta nelll'amplificatore e/o nella distribuzione.
Dovresti, partendo dall'antenna, buttar giù uno schemino di tutti i componenti che trovi sino ad arrivare alle prese. Aiutati con delle foto e non trascurare le prese (marca, modello ecc.) leggi le sigle che trovi sui vari componenti e posta il tutto.
Se non hai un misuratore di campo è impensabile fare delle misure; non c'è uno strumento alternativo.
Terrei, momentaneamente, il sat in disparte.
 
flash54 ha scritto:
Non male! Se si vedono tutti i canali provenienti dall'antenna si può essere certi che il problema sta nelll'amplificatore e/o nella distribuzione.
Dovresti, partendo dall'antenna, buttar giù uno schemino di tutti i componenti che trovi sino ad arrivare alle prese. Aiutati con delle foto e non trascurare le prese (marca, modello ecc.) leggi le sigle che trovi sui vari componenti e posta il tutto.
Se non hai un misuratore di campo è impensabile fare delle misure; non c'è uno strumento alternativo.
Terrei, momentaneamente, il sat in disparte.

ok, gentilissimo. Se avessi un misuratore di campo cosa potrei fare?
 
leverage ha scritto:
ok, gentilissimo. Se avessi un misuratore di campo cosa potrei fare?

1° regola, saperlo usare
2° sapere quali sono i parametri salienti per decretare se i segnali sono ottimali
3° fare le misure, analizzarle e decidere sul da farsi.

Ti sembrerò drastico ma è così, se non sai come operare non serve avere uno strumento così complesso. Diciamo che lo strumento è un supporto che il tecnico usa per snellire e facilitare il lavoro; non è lo strumento a dirti cosa fare ma l'analisi dei dati che esso ti dà.
 
flash54 ha scritto:
Non male! Se si vedono tutti i canali provenienti dall'antenna si può essere certi che il problema sta nelll'amplificatore e/o nella distribuzione.
Dovresti, partendo dall'antenna, buttar giù uno schemino di tutti i componenti che trovi sino ad arrivare alle prese. Aiutati con delle foto e non trascurare le prese (marca, modello ecc.) leggi le sigle che trovi sui vari componenti e posta il tutto.
Se non hai un misuratore di campo è impensabile fare delle misure; non c'è uno strumento alternativo.
Terrei, momentaneamente, il sat in disparte.

intanto linko una foto del contenuto della scatola:

Uploaded with ImageShack.us
 
leverage ha scritto:
intanto linko una foto del contenuto della scatola:

Uploaded with ImageShack.us

Stavolta è facile!

Quei 2 "raccordi da idraulico" che si vedono nella foto sono sicuramente la causa del disattamento che provoca i problemi che lamenti. E' necessario eliminarli e fare una distribuzione da antennista vero e non da idraulico.
 
leverage ha scritto:
ne posto un altra


Uploaded with ImageShack.us

per schemino intendi un vero e proprio disegno?

A questo punto direi che serve uno schema (disegno) per capire dove vanno i vari cavi visibili nelle foto. Indica anche le lunghezze approssimative dei vari cavi e annota la sigla di ogni presa tv (non fidarti nel guardare una sola presa per decretare che sono tutte uguali, leggi le sigle di ognuna!
posta il tutto e vedremo di uscirne fuori.

Curiosità: l'impianto è stato fatto da 2 persone diverse?
Te lo chiedo perchè il tappo di chiusura sul partitore è sintomo di chi sa cosa sta facendo mentre i "raccordi" sembrano messi da chi, normalmente, fa l'idraulico. (con tutto il rispetto per questi professionisti se non si mettono a fare impianti d'antenna).
 
flash54 ha scritto:
A questo punto direi che serve uno schema (disegno) per capire dove vanno i vari cavi visibili nelle foto. Indica anche le lunghezze approssimative dei vari cavi e annota la sigla di ogni presa tv (non fidarti nel guardare una sola presa per decretare che sono tutte uguali, leggi le sigle di ognuna!
posta il tutto e vedremo di uscirne fuori.

Curiosità: l'impianto è stato fatto da 2 persone diverse?
Te lo chiedo perchè il tappo di chiusura sul partitore è sintomo di chi sa cosa sta facendo mentre i "raccordi" sembrano messi da chi, normalmente, fa l'idraulico. (con tutto il rispetto per questi professionisti se non si mettono a fare impianti d'antenna).

rispondo intanto alla curiosità: si, una ditta ha fatto la ristrutturazione dell'intera casa predisponendo l'impianto. Poi ho chiamato l'antennista che ha installato antenne e (non lo ricordo con certezza) messo i raccordi che si vedono in foto
 
leverage ha scritto:
rispondo intanto alla curiosità: si, una ditta ha fatto la ristrutturazione dell'intera casa predisponendo l'impianto. Poi ho chiamato l'antennista che ha installato antenne e (non lo ricordo con certezza) messo i raccordi che si vedono in foto

Se hai chiamato un antennista che ha visto o ha installato lui i raccordi non è sicuramente un antennista con la "A" maiuscola.
Ne ho visti tanti di impianti malfatti e più volte ho visto uno di quei giunti (questo è il loro vero nome) ma mai mi era successo di vederne 2 uniti da un ulteriore giunto dritto così da formare un "raccordo a H". :eusa_think:
 
flash54 ha scritto:
Se hai chiamato un antennista che ha visto o ha installato lui i raccordi non è sicuramente un antennista con la "A" maiuscola.
Ne ho visti tanti di impianti malfatti e più volte ho visto uno di quei giunti (questo è il loro vero nome) ma mai mi era successo di vederne 2 uniti da un ulteriore giunto dritto così da formare un "raccordo a H". :eusa_think:

volutamente soprassiedo sulle competenze dell'antennista in quanto avevo già provveduto a richiamarlo mesi dopo e lui sosteneva fosse tutto ok...dico questo perchè sono stanco di avere a che fare con gente che fa male il proprio lavoro (da quando ho ristrutturato casa ho dovuto richiamare in ordine: quelli degli infissi, quelli del condizionatore, quelli del frigorifero...ed erano tutte ditte "riconosciute" dalle singole case produttrici...) ed a Roma, purtroppo, capita continuamente di avere a che fare con gente poco professionale... (alla fine non ho soprasseduto...)....
a "sensazione" io ho sempre pensato che (non so in quale modo) il problema fosse nell'impianto interno ma non sapevo se prendermela con la ditta che ha ristrutturato o con l'antennista...

per quanto riguarda la marca delle prese intendi bticino che è la marca che abbiamo acquistato o devo considerare altro?
 
Indietro
Alto Basso