Ricezione premium calcio hd

Android976

Digital-Forum New User
Registrato
14 Gennaio 2013
Messaggi
6
Buonasera a tutti,espongo subito il mio problema,abito in una zona in cui alcuni ripetitori sono situati su una piccola collinetta dietro la quale ce ne sono altri,purtroppo quelli di mio interesse si trovano appunto dietro questa collinetta tra cui premium hd.Il problema è che con l'attuale antenna uhf che posseggo il segnale non è dei migliori anzi si vede male mentre vedo benissimo i canali i cui ripetitori sono a portata ottica sulla collina appunto,avevo pensato di risolvere il problema acquistando un amplificatore tv a doppio ingresso uhf con guadagno regolabile e di abbinarci un paio di antenne direzionali di cui una ad alto guadagno per poi mettermi a regolare i livelli al fine di trovare un buon compromesso tra i segnali forti che ho a portata ottica e quelli che si trovano dietro.La domanda è questa,è un idea giusta o esiste altra soluzione?Grazie a tutti.
 
Android976 ha scritto:
Buonasera a tutti,espongo subito il mio problema,abito in una zona in cui alcuni ripetitori sono situati su una piccola collinetta dietro la quale ce ne sono altri,purtroppo quelli di mio interesse si trovano appunto dietro questa collinetta tra cui premium hd.Il problema è che con l'attuale antenna uhf che posseggo il segnale non è dei migliori anzi si vede male mentre vedo benissimo i canali i cui ripetitori sono a portata ottica sulla collina appunto,avevo pensato di risolvere il problema acquistando un amplificatore tv a doppio ingresso uhf con guadagno regolabile e di abbinarci un paio di antenne direzionali di cui una ad alto guadagno per poi mettermi a regolare i livelli al fine di trovare un buon compromesso tra i segnali forti che ho a portata ottica e quelli che si trovano dietro.La domanda è questa,è un idea giusta o esiste altra soluzione?Grazie a tutti.
Benvenuto
Gli amplificatori non risolvono MAI problemi del genere, meno che meno quell'idea delle due antenne che è tecnicamente sbagliatissima...
Potremmo iniziare col valutare meglio l'impianto d'antenna nel suo complesso, cioè sapere di che tipo è l'antenna esistente (ce n'è solo una adesso?) scende in casa direttamente o ci sono derivazioni, realizzate come eccetera.
Inoltre il regolamento impone che tu dica la località, così che si possa consultare i dati in nostro possesso su eventuali problemi in zona ;)
 
Pardon la località è Gaeta (basso lazio)e mi serve di ricevere premium hd da montefaito Campania,l'antenna è una larga banda con 4 elementi piu l'antenna per la terza banda che si trova sulla collina che ho di fronte,in casa ho due deviazioni fatte dopo l ingresso della discesa nell alimentatore a 12volts.
 
Android976 ha scritto:
Pardon la località è Gaeta (basso lazio)e mi serve di ricevere premium hd da montefaito Campania,l'antenna è una larga banda con 4 elementi piu l'antenna per la terza banda che si trova sulla collina che ho di fronte,in casa ho due deviazioni fatte dopo l ingresso della discesa nell alimentatore a 12volts.
Qua c'è da studiarci parecchio, primo perchè Gaeta non è una zona semplice, meno male che c'è un amico da quelle parti magari interverrà.
Poi se hai un alimentatore ci sarà da qualche parte l'amplificatore, potremmo intanto, se guardi la sigla o fai una foto, giudicare se è adeguato o no.
Idem per le derivazioni, che se fatte male potevano forse non dare noia con l'analogico, ma il digitale è un po' permaloso...

PS: ma cos'è l'antenna UHF, un pannello con 4 dipoli?
 
Innanzitutto grazie per le risposte,purtroppo dove abito io ho proprio questa montagna di fronte ma i segnali da montefaito mi giungono kmq bene solo che a volte si perdono,l'amplificatore non dovrebbe superare i 30db e per ora ho una sola antenna uhf,rettangolare con 4 elementi dovrebbe chiamarsi larga banda,quindi il problema potrebbe essere il modello di amplificatore non adatto?Posterò una foto o per lo meno ti farò sapere presto il nome preciso,ma è un semplice amplificatore a doppia entrata uhf e una sola uscita + ingresso terza banda.
 
Con il DTT non esiste più una relazione diretta fra la qualità dell'immagine a schermo e quella del segnale.
Finchè il segnale DTT supera una certa soglia di livello e qualità, la ricezione è possibile e visivamente l'immagine appare sempre perfetta. Quando il segnale è esattamente in soglia, l'immagine risulta affetta da squadrettamenti e congelamenti.
Le variazioni per passare da una ricezione apparentemente buona agli squadrettamenti od alla scomparsa totale dell'immagine è assai ridotta.
Pertanto nel tuo caso, è altamente probabile che il segnale non ti giunga affatto bene, ma sia invece appena sopra la soglia minima e quindi non abbia il margine neccessario a garantirti una ricezione costante nel tempo.

Android976 ha scritto:
ho proprio questa montagna di fronte ma i segnali da montefaito mi giungono kmq bene solo che a volte si perdono
 
Innanzitutto abbandona l'idea delle due antenne, perchè andresti a peggiorare e complicare le cose anzichè migliorarle. (In realtà si potrebbe fare, ma perchè la cosa non crei danni, bisogna adottare particolari accorgimenti che richiedono anche una certa esperienza professionale)
Attenzione anche all'amplificazione eccessiva, perchè i decoders digeriscono male i segnali troppo elevati e nel tuo caso, i canali dei ripetitori a vista ottica potrebbero crearti problemi.
Come hai notato tu stesso, i segnali DTT non si comportano molto bene in mancanza della portata ottica ed a questo c'è (purtroppo) da aggiungere che i canali MS, per sfruttare al massimo la banda, utilizzano una correzione d'errore non molto efficace, che nei casi come il tuo non gioca certamente a favore.
Ti suggerirei di controllare che l'attuale impianto sia ben fatto, perchè se non ci sono anomalie, sarà molto difficile poter ovviare a problemi tipici della non vista ottica con sostituazioni di antenne od amplificazioni a go go.
Una cosa che con i segnali ricevuti per riflessione spesso aiuta molto, è quella di provare a variare l'altezza dell'antenna sul palo, pazientemente, a passi di 10 cm alla volta , fino a trovare la posizione migliore.
E' bene sottolineare che in caso di segnali riflessi, non è affatto vero che posizionando l'antenna più in alto le cose migliorino.
 
Quindi il suggerimento è di provare a variare l'altezza e quindi giocare molto sul puntamento della stessa al fine da ottenere la prestazione migliore,kmq il problema c'era anche prima del digitale,infatti i canali si vedevano sdoppiati ma tutto sommato bene,la mia idea iniziale era quella di montare due antenne uhf di cui una piu piccola per i ripetitori locali andando a regolare anche l'amplificazione al minino nel tuner e bypassare la montagna con un antenna direzionale ad alto guadagno magari multielementi montata sempre in verticale e cercare di andare ad ottenere il massimo dal puntamento,ma da quello che leggo potrei peggiorare le cose,kmq l'impianto è fatto benissimo al 100%.
 
L'impianto sarà anche fatto benissimo... ma noi siamo come San Tommaso: se non vediamo una schema non ne siamo convinti. :D
Se vuoi tentare l'intervento sull'antenna, in particolar modo alzarla od abbassarla procedendo come ti ho suggerito, collegala con un cavo (corto) direttamente al decoder, così bypassi eventuali problemi nella distribuzione e difetti nell'amplificatore.
 
Potrei fare di meglio se esistesse una strumentazione che mi permettesse di riuscire a puntare esattamente l'antenna nel punto di mio interesse,come le antenne satellitari ad esempio.Purtroppo la terrazza dov'è montata l'antenna è distante dall impianto tv per poter mettere in pratica il tuo suggerimento,che kmq mi torna utile e sicuramente proverò ad alzare o abbassare il palo telescopico per capire un attimo se varia qualcosa.
 
Android976 ha scritto:
Potrei fare di meglio se esistesse una strumentazione che mi permettesse di riuscire a puntare esattamente l'antenna
E ci sono eccome...solo che costano anche migliaia di euro...adesso voglio spaventare, ma comunque anche i più economici non sono a buon mercato.

PS: adesso di sicuro arriva qualche buontempone che dice che c'è il tale software per pc che...oppure un affarino tipo il sat-finder per il digitale terrestre...
Ecco il secondo lasciamo stare che è una boiata pazzesca, il primo può aiutare per un lavoretto facile...quindi non per il tuo caso: per te anzi ci vorrebbe proprio uno strumento neanche dei più economici, per poter analizzare bene i segnali riflessi eccetera... ;)
 
Lo strumento da indicazioni, ma comunque non modificherbbe la situazione e non ti alzerebbe od abbasserebbe l'antenna nel punto migliore. Quella è una cosa che in ogni caso devi fare tu, o chi per te.
Pertanto, dato che per servirsi di uno strumento bisogna anche saperlo usare e che sarebbe pazzesco spendere diverse centinaia (più migliaia che centinaia) di euro per usarlo solo una volta (dopo aver anche capito come usarlo), tanto vale spostare un TV di dimensioni contenute vicino all'antenna e fare una prova molto semplice come quella che ti ho già suggerito, anche se è scomoda e richiede pazienza, oltre che tempo.

Android976 ha scritto:
Potrei fare di meglio se esistesse una strumentazione che mi permettesse di riuscire a puntare esattamente l'antenna nel punto di mio interesse,come le antenne satellitari ad esempio.Purtroppo la terrazza dov'è montata l'antenna è distante dall impianto tv per poter mettere in pratica il tuo suggerimento,che kmq mi torna utile e sicuramente proverò ad alzare o abbassare il palo telescopico per capire un attimo se varia qualcosa.
 
E' chiaro che io parlavo per assurdo, non dicevo di comprarsi uno strumento, ma visto che diceva "se solo ci fossero, eccetera" ;)
 
In realtà, a me premeva sottolineare che comunque, la disponibilità dello strumento non sposta la collina che determina una ricezione per riflessione nè le antenne sul palo. :D

Pertanto, o ci si rimboccano le maniche e si agisce in proprio attuando le semplici procedure che sono state suggerite (percorribili anche senza strumento) o si apre il portafogli e ci si rivolge ad un professionista che però, anche disponendo dello strumento più sofisticato, per valutare se ci sono i margini per migliorare, dovrà intervenire ugualmente in modo simile.
;)
 
Tuner ha scritto:
In realtà, a me premeva sottolineare che comunque, la disponibilità dello strumento non sposta la collina
mah...ho visto un nuovo strumento laser...però bisogna prima far spostare la gente :D
 
Io intendevo strumento di misura, quello di cui parli tu non misura niente ma spiana... e sembrerebbe più un'arma che un mezzo d'opera.
:biggrin:
 
Indietro
Alto Basso