Ricezione satelliti

miky7676

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Marzo 2008
Messaggi
122
Località
Lodi
Buongiorno a tutti, scrivo in questa sezione in quanto ho un Argus Mini 2in1 ma la mia domanda potrebbe essere più generale sul mondo sat.
ho un impianto condominale multiswitch puntato su 13E (così mi ha detto l'antennista, non sono andato sul tetto). con il decoder quando vado a scegliere i satelliti da cui ricevere vado su hotbird e sotto mi propone il livello e la qualità del segnale che sono prossimi al 100% e fin qui tutto normale. con mio stupore vedo però che se mi posiziono su satelliti "prossimi" ai 13E il livello e la qualità del segnale si abbassano, ma ci sono!!! per esempio su Astra 19.2 i valori sono intorno al 50% mentre su 28.2 i valori salgono al 70%. secondo voi è possibile una cosa del genere? è possibile che una parabola grande riesca a vedere segnali da più satelliti?
io non ho ancora provato a fare la scansione di questi satelliti per vedere se davevro ricevo qualcosa (ma lo proverò questa sera) ma per mia curiosità mi sarebbe piaciuto sapere se a livello tecnico è possibile una cosa del genere o è il mio decoder impazzito che mi da valori assolutamente fasulli.
grazie
 
miky7676 ha scritto:
Buongiorno a tutti, scrivo in questa sezione in quanto ho un Argus Mini 2in1 ma la mia domanda potrebbe essere più generale sul mondo sat.
ho un impianto condominale multiswitch puntato su 13E (così mi ha detto l'antennista, non sono andato sul tetto). con il decoder quando vado a scegliere i satelliti da cui ricevere vado su hotbird e sotto mi propone il livello e la qualità del segnale che sono prossimi al 100% e fin qui tutto normale. con mio stupore vedo però che se mi posiziono su satelliti "prossimi" ai 13E il livello e la qualità del segnale si abbassano, ma ci sono!!! per esempio su Astra 19.2 i valori sono intorno al 50% mentre su 28.2 i valori salgono al 70%. secondo voi è possibile una cosa del genere? è possibile che una parabola grande riesca a vedere segnali da più satelliti?
io non ho ancora provato a fare la scansione di questi satelliti per vedere se davevro ricevo qualcosa (ma lo proverò questa sera) ma per mia curiosità mi sarebbe piaciuto sapere se a livello tecnico è possibile una cosa del genere o è il mio decoder impazzito che mi da valori assolutamente fasulli.
grazie

sì è possibile specie con parabole di medie dimensioni...
 
no, a parer mio sono semplicemente delle frequenze coincidenti tra i vari satelliti, in verità hai segnale solo sul 13E.
Lancia una sintonia e vedrai che ti troverà dei canali di 13E anche se stai facendo una ricerca con il database di 28,2E.

ciao
 
Maxicono ha scritto:
no, a parer mio sono semplicemente delle frequenze coincidenti tra i vari satelliti, in verità hai segnale solo sul 13E.
Lancia una sintonia e vedrai che ti troverà dei canali di 13E anche se stai facendo una ricerca con il database di 28,2E.

ciao

Quoto, sono frequenze coincidenti.;)

Z.K
 
miky7676 ha scritto:
. con mio stupore vedo però che se mi posiziono su satelliti "prossimi" ai 13E il livello e la qualità del segnale si abbassano, ma ci sono!!! per esempio su Astra 19.2 i valori sono intorno al 50% mentre su 28.2 i valori salgono al 70%. secondo voi è possibile una cosa del genere? è possibile che una parabola grande riesca a vedere segnali da più satelliti?
Non ti peoccupare, é il piú classico e banale errore da principianti... ci cascano tutti le prime volte...
ci sono cascato anche io e lo ho capito grazie alle risposte del forum.

Il decoder legge unicamente le frequenze, non puó sapere verso quale direzione é puntata la parabola, o da quale direzione gli giungono i segnali. A pari frequenza, nell 'elenco dei vari canali dei vari satelliti, ci sono sicuramente frequenze coincidenti per cui ad ogni ricorrenza sembra che la barra del sgnale si riferisca ad un nuovo satellite, ma invece l'unica cosa di cui devi tener di conto é soltanto la frequenza.

Con una parabola fissa in una determinata direzione, dovresti aggiungere un secondo illuminatore disassato rispetto al centro, per poter veramente ricevere da satelliti molto vicini. Caso tipico Hotbird @13 ed Astra @19. Ma necessitano obbligatoriamente due illuminatori LNB, distanziati del preciso millimetrico angolo.

Sel'impianto é condominiale, é quasi sicuro che abbia un solo illuminatore per il solo Hotbird @13.
 
Indietro
Alto Basso