Ricezione scadente - sony bravia kdl 40u2000

daytona27

Digital-Forum New User
Registrato
22 Settembre 2010
Messaggi
1
Ciao a tutti.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.

Ho acquistato tre anni fa un sony bravia mod. kdl 40u2000, con sintonizzatore digitale integrato.
La ricezione dei pgm digitali è sempre stata instabile, ma io la imputavo alla poca diffusione del digitale e perciò non mi sono preoccupato, perchè il segnale analogico era ok.

Però tra qualche mese (abito in provincia di Venezia) ci saranno solo i canali digitali.

Chiedo: qualcuno ha avuto problemi analoghi? C'è modo di settare meglio il tv?

Per info: qualche giorno fa ho acquistato un decoder samsung da 50 euro per un altro tv. La ricezione è ottima, per cui l'antenna è ok.

Grazie, Libero
 
Ciao Libero,

per quanto ti possa essere utile, io ho un kdl 32u2000 dal 2007 e non riscontro il problema da te segnalato. La ricezione è sempre stata ottima sia in analogico che digitale (Cr). Mi ritengo fortunato in quanto "digerisce" bene anche la samsung cam pur non essendo certificato/"bollinato". Prova a collegare quel decoder samsung al sony (sulla stessa calata e possibilmente usando gli stessi cavi) e riesegui la ricerca dei canali. Se si comporta come il tv allora il problema sta nell'impianto (antenna, presa, cavi), diversamente ti consiglio di portare il tv in assistenza... non mi risulta vi siano impostazioni che possano rendere l'apparecchio meno sordo. Eventualmente verifica di aver impostato "Italia" nella configurazione anche se, per quanto ne so, la scelta di un differente paese ha effetto unicamente sulla lingua dei menù e sulla gestione della numerazione automatica dei canali (LCN).
 
duemila ha scritto:
Ciao Libero,

per quanto ti possa essere utile, io ho un kdl 32u2000 dal 2007 e non riscontro il problema da te segnalato. La ricezione è sempre stata ottima sia in analogico che digitale (Cr). Mi ritengo fortunato in quanto "digerisce" bene anche la samsung cam pur non essendo certificato/"bollinato". Prova a collegare quel decoder samsung al sony (sulla stessa calata e possibilmente usando gli stessi cavi) e riesegui la ricerca dei canali. Se si comporta come il tv allora il problema sta nell'impianto (antenna, presa, cavi), diversamente ti consiglio di portare il tv in assistenza... non mi risulta vi siano impostazioni che possano rendere l'apparecchio meno sordo. Eventualmente verifica di aver impostato "Italia" nella configurazione anche se, per quanto ne so, la scelta di un differente paese ha effetto unicamente sulla lingua dei menù e sulla gestione della numerazione automatica dei canali (LCN).
mi intrometto.... scusate!
anch'io kdl 40u2000 i sembra del 2007 ma con cam samsung non riesco a vedere niente:crybaby2:
suggerimenti?
 
Anche io ho un Sony Bravia, si vede benissimo ma il sintonizzatore digitale interno non è il massimo.
Al contrario di un decoder qualsiasi, quando esploro manualmente i canali mi fa vedere i programmi trasmessi all'interno del multiplex, a volte li mischia e mi fa vedere i nomi di altre emittenti.
Ad esempio sul canale 6 di Canale 10 e sul canale 61 di Telestudio mi carica i nominativi di tutte e due le televisioni, anche se poi in realtà vedo solo quelli effettivamente trasmessi nel mux nativo, sul ch 06 vedo quelli di Canale 10, quelli di Telestudio sono nominati ma sono a nero....

Altro difetto che ho riscontrato è che se faccio la ricerca di un canale, ad esempio il 61 di Telestudio, memorizzo in lista canali Cinquestelle o la stessa Telestudio, poi quando esco dal menù e richiamo i canali memorizzati non si vedono. Praticamente li vedo solo nel momento in cui ho il menù aperto e li sto memorizzando.

Il Bravia sarà un bel televisore però il sinto interno lascia a desiderare......
 
alan-carter ha scritto:
Anche io ho un Sony Bravia, si vede benissimo ma il sintonizzatore digitale interno non è il massimo.
Al contrario di un decoder qualsiasi, quando esploro manualmente i canali mi fa vedere i programmi trasmessi all'interno del multiplex, a volte li mischia e mi fa vedere i nomi di altre emittenti.
Ad esempio sul canale 6 di Canale 10 e sul canale 61 di Telestudio mi carica i nominativi di tutte e due le televisioni, anche se poi in realtà vedo solo quelli effettivamente trasmessi nel mux nativo, sul ch 06 vedo quelli di Canale 10, quelli di Telestudio sono nominati ma sono a nero....

Altro difetto che ho riscontrato è che se faccio la ricerca di un canale, ad esempio il 61 di Telestudio, memorizzo in lista canali Cinquestelle o la stessa Telestudio, poi quando esco dal menù e richiamo i canali memorizzati non si vedono. Praticamente li vedo solo nel momento in cui ho il menù aperto e li sto memorizzando.

Il Bravia sarà un bel televisore però il sinto interno lascia a desiderare......

Che modello hai?
Io ho un Sony Bravia KDL-46W5800, e come sinto è proprio una bomba, il migliore in assoluto fin'ora che mi è capitato rispetto a molti altri decoder.
 
Per fare confronti veri tra tuner bisognerebbe avere segnali uguali.
Spesso con segnali al limite della ricezione magari un tuner ti fa vedere mentre un altro squadretta, ma la colpa non è del tuner ma semplicemente della ricezione che è al limite.
 
è vero sony deve avere un segnale più che perfetto per vedere i canali bene, ma a parere mio con la mia presa derivata e tutti gli apparecchi collegati, riesco a vedere bene, nel mio tv quando fai la ricerca manuale su una singola frequenza e ti trova l'elenco canali nella lista di sinistra poi tramite il tasto centrale + lo devi memorizzare nella lista di destra e assegnargli un numero poi sarà visibile, se esci dal menù e non lo hai memorizzato non si vede, all'interno del menù sintonizzazione digitale c'è una voce LNA dovrebbe servire con amplificatore di segnale io l'ho imposto su si
 
salute ha scritto:
Per fare confronti veri tra tuner bisognerebbe avere segnali uguali.
Spesso con segnali al limite della ricezione magari un tuner ti fa vedere mentre un altro squadretta, ma la colpa non è del tuner ma semplicemente della ricezione che è al limite.
giustissimo...A volte pensiamo che è colpa della tv o del decode ma è quasi sempre da imputare il problema al tipo di impianto che abbiamo...specialmente se si appartiene ancora ad una zona mista, la faccenda diventa ancora piu difficile...Sai quante persone non hanno ancora un decoder o una tv predisposta e tra 20 giorni non sanno ancora cosa li capita...
 
Indietro
Alto Basso