Ricezione segnali analogici, è ancora possibile?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Alcuni giorni fa stavo curiosando nel punto vendita nel centro di Torino di una grande catena di negozi di elettronica. Uno degli addetti alla vendita era intento nell’istallazione di un videoregistratore digitale (un LG), e successivamente, alla sua sintonizzazione. Il venditore ha scelto la sintonizzazione competa, quindi anche quella analogica.
Continuando a curiosare ho scoperto, con mio stupore, che nell’analogico il videoregistratore riceveva diversi segnali, di cui uno di ottima qualità, mentre gli altri si intravedevano appena (si poteva comumque vedere un’immagine anche se di qualità bassissima). La mia domanda è questa: se siamo in zona all digital com’è possibile ricevere ancora segnali analogici? Quando io faccio la sintonia in analogico non ricevo più nulla, ed abito a nemmeno un km da quel negozio.
Com’è possibile?
Grazie.
 
palebbi ha scritto:
Buonasera. Alcuni giorni fa stavo curiosando nel punto vendita nel centro di Torino di una grande catena di negozi di elettronica. Uno degli addetti alla vendita era intento nell’istallazione di un videoregistratore digitale (un LG), e successivamente, alla sua sintonizzazione. Il venditore ha scelto la sintonizzazione competa, quindi anche quella analogica.
Continuando a curiosare ho scoperto, con mio stupore, che nell’analogico il videoregistratore riceveva diversi segnali, di cui uno di ottima qualità, mentre gli altri si intravedevano appena (si poteva comumque vedere un’immagine anche se di qualità bassissima). La mia domanda è questa: se siamo in zona all digital com’è possibile ricevere ancora segnali analogici? Quando io faccio la sintonia in analogico non ricevo più nulla, ed abito a nemmeno un km da quel negozio.
Com’è possibile?
Grazie.
O riceve qualcosa da Monte Beigua (SV) oppure - ed è assai più probabile - ha un videosender attivo per distribuire il segnale di un decoder (o lettore Dvd) a un tv analogico
 
Buongiorno a tutti...Se si tratta di un centro commerciale, avra' la ricezione centralizzata dei canali attraverso dei ricevitori dtt dedicati, e poi rimodulati in analogico in banda uhf ....E ora che ci penso, penso di sapere perche' in negozio hanno optato per questa soluzione rimodulata...Non vorrei pensar male ma......Ciao a tutti
 
aston ha scritto:
Buongiorno a tutti...Se si tratta di un centro commerciale, avra' la ricezione centralizzata dei canali attraverso dei ricevitori dtt dedicati, e poi rimodulati in analogico in banda uhf ....E ora che ci penso, penso di sapere perche' in negozio hanno optato per questa soluzione rimodulata...Non vorrei pensar male ma......Ciao a tutti
qui nella mia zona il giorno post-switch off si riceveva un rai 3 toscana in analogico(se ricordo bene era sul 55)..molto sabbiato ma audio perfetto...
 
aston ha scritto:
Buongiorno a tutti...Se si tratta di un centro commerciale, avra' la ricezione centralizzata dei canali attraverso dei ricevitori dtt dedicati, e poi rimodulati in analogico in banda uhf ....E ora che ci penso, penso di sapere perche' in negozio hanno optato per questa soluzione rimodulata...Non vorrei pensar male ma......Ciao a tutti

Temo che tu abbia ragione..... che tristezza!
 
yellowbluesupporters ha scritto:
qui nella mia zona il giorno post-switch off si riceveva un rai 3 toscana in analogico(se ricordo bene era sul 55)..molto sabbiato ma audio perfetto...
La data mi fa pensare che la RAI abbia fatto qualche casino sui ponti, sennò è improponibile...
Ma è durato pochi minuti?
Altra ipotesi è che abbiano pasticciato lavorando sul 55 di Serramazzoni che pre switchoff era La7 e abbiano messo in entrata un ponte RAI.
 
io tutt'ora girando le antenne a sud prendo rai 1 sul 5, rai 2 sul 27 e rai 3 toscana sul 43. Entrano anche altre private ma con minore potenza e molto sabbiate...
Sono i segnali che 'valicano' un po la catena degli appennini dal monte Serra.
 
areggio ha scritto:
La data mi fa pensare che la RAI abbia fatto qualche casino sui ponti, sennò è improponibile...
Ma è durato pochi minuti?
Altra ipotesi è che abbiano pasticciato lavorando sul 55 di Serramazzoni che pre switchoff era La7 e abbiano messo in entrata un ponte RAI.
nono durò fino a quando non montai il decoder...vidi l'analogico dalla mattina fino al tardo pomeriggio...poi mai più provato...
 
Indietro
Alto Basso