ricezione stessi ch. da due postazioni diverse

lucchini01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
4.017
Località
Verona
Qui a Verona centro mi trovo a ricevere i seguenti ch: 36-47-48-49-46 di(Telearena),60-67 di (telenuovo) - 33 e 44, dalle postazioni di Torricelle (nord) con una V banda in orizz. e da sud (Verona bauli), (Via Chioda) (viale Piave) con una uhf verticale. Mi entrano nella centralina amplificatore per un piccolo condominio-4 famiglie- in questo modo: la V banda nella parte V banda dell'ampli, e la uhf nella parte UHF dell'ampli.
Ora accade che mentre per i timb non ci sono problemi, per i MDS 36 e 49 ci sono dei cali sulla qualità del segnale, non tali c.que da inficiare l'immagine. Stessi problemi anche per il 46 di Telearena, mentre il 67 di Telenuovo va bene.
Io da tali postazioni prendo un segnale molto forte che mi entra dalle due antenne. Se invece prendo il segnale con una sola delle due antenne la qualità va al 100. Avevo pensato di eliminare la V da Torricelle ma vi sono dei ch. che perderei, per lo stesso motivo non potrei eliminare la UHF per via de la RAI e il mux RETE A, TIMB (che da Torricelle si prende male) e i ch.50-52-56 di MDS che li trasmette solo da Via Chioda.
Ma se i segnali sono sincronizzati bene in sfn non dovrei avere delle qualità così basse. Infatti li ho solo con i ch.36 e 49 di MDS e sul 46 di TELEARENA.
Ma il decoder in questi doppi agganci come si comporta? Si aggancia al mux della postazione prevalente e l'altro lo interferisce?
Tra l'altro qui le due postazioni arrivano con potenze più o meno equivalenti!
 
Direi che hai fatto una buona sperimentazione di un concetto basilare: ricevere un canale trasmesso da due postazioni con due antenne non si deve fare, in quanto comporta un drastico degrado di quella che chiameremo per comodità qualità, come dicono i decoder.
Invocare l'SFN non c'entra nulla, in quanto questo garantisce (forse... :D ) che i segnali non si interferiscano distruttivamente SU UNA SOLA ANTENNA.
Su due antenne non puoi prevedere cosa succede, giocando con lo sfasamento coi cavi potresti riuscire perfino a cancellare quasi completamente il segnale...andando a caso il risultato è a caso, si spera non sia quello, ma perchè rischiare? :icon_rolleyes:
che canali perdi con un'antenna sola? ;)
 
Comunque è chiara una cosa che il tutto può dipendere secondo me sia dalla potenza dei trasmettitori, sia dal fatto se siano in SFN con altre postazioni maggiori e sia dalle polarizzazioni che se diverse a volte possono ridurre ovviamente i problemi è così? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Comunque è chiara una cosa che il tutto può dipendere secondo me sia dalla potenza dei trasmettitori, sia dal fatto se siano in SFN con altre postazioni maggiori e sia dalle polarizzazioni che se diverse a volte possono ridurre ovviamente i problemi è così? :eusa_think:
Però qualsiasi considerazione, misura ed esperimento si deve fare con un'antenna sola, perchè l'SFN è progettato per quello.
Si può riuscire ad impiegarne 2, ma entra in gioco pazienza, prove e fattore c... :D
Quindi in questa situazione non si possono poi fare grandi ragionamenti...
Il tutto ovviamente parlando di miscelazioni a larga banda come dice lucchini e come spesso chiedete, chiaro che invece l'impiego di filtri risolve tutto.
 
re

Purtroppo qui a verona citta alcune emttenti trasmettono da nord e da sud. I siti distano tra loro solo 5 km. Pero' alcune private trasmettono solo da nord e rai solo da sud, quindi diventa obbligatorio dover mettere le due uhf. C.que a parte piccole diminuzioni di qualita sul 49 di mds , che c.que si vede bene lo stesso, direi che il sistema delle due postazioni nel complesso regge bene.
 
Così però non hai alcun margine di sicurezza, sei sempre "appeso" al fattore c...
Come più volte spiegato, la SFN non funziona così, anche perchè i cavi di collegamento introducono sfasature e ritardi che vanno a smantellare qualsiasi sincronizzazione fatta a monte. Se poi per sf..ortuna i segnali sono di livello simile, non c'è SFN che tenga. Metti una trappolina che ti attenui i segnali che non devono entrare.
 
elettt ha scritto:
Così però non hai alcun margine di sicurezza, sei sempre "appeso" al fattore c...
Come più volte spiegato, la SFN non funziona così, anche perchè i cavi di collegamento introducono sfasature e ritardi che vanno a smantellare qualsiasi sincronizzazione fatta a monte. Se poi per sf..ortuna i segnali sono di livello simile, non c'è SFN che tenga. Metti una trappolina che ti attenui i segnali che non devono entrare.
A questo punto dovrei scegliere di non vedere alcune locali e puntare solo verso sud da dove trasmettono tutte le principali emittenti: RAI, MDS, TIMB, RETE A e un paio di tv locali importanti. (Anche perchè da Torricelle alcuni ch.di timb e rete a non mi arrivano bene)
Qui a VR dovete sapere che per coprire bene il centro tutte le principali emittenti trasmettono da varie postazioni in area fiera di vr (sud), mentre le Torricelle (nord), sono usate dalle stesse emittenti e da molte private che però trasmettono solo da lì, per coprire la zona sud della provincia. Per TIMB, MDS e RETE A che tramettono anche da Velo, mantenere la postazione Torricelle diventa solo un voler tenere preziosi diritti acquisiti. Ma ai fini della copertura è del tutto marginale.
 
lucchini01 ha scritto:
A questo punto dovrei scegliere di non vedere alcune locali e puntare solo verso sud da dove trasmettono tutte le principali emittenti: RAI, MDS, TIMB, RETE A e un paio di tv locali importanti. (Anche perchè da Torricelle alcuni ch.di timb e rete a non mi arrivano bene)
Qui a VR dovete sapere che per coprire bene il centro tutte le principali emittenti trasmettono da varie postazioni in area fiera di vr (sud), mentre le Torricelle (nord), sono usate dalle stesse emittenti e da molte private che però trasmettono solo da lì, per coprire la zona sud della provincia. Per TIMB, MDS e RETE A che tramettono anche da Velo, mantenere la postazione Torricelle diventa solo un voler tenere preziosi diritti acquisiti. Ma ai fini della copertura è del tutto marginale.
Ma anche se mettessi una trappolina gli stessi canali mi entrano dall'altra antenna, perchè le principali emittenti trasmettono da sud e da nord.
 
Se i segnali sono SFN, non importa che "entrino" da due (o più) postazioni su una singola antenna, perchè in quel caso l'interferenza non è distruttiva.
Se invece i segnali entrano da 2 antenne diverse (ovvero anche da una seconda antenna) e si mixano, succede che l'SFN non funziona più.
Ecco perchè con due antenne mixate bisogna filtrare.
Non facendolo, l'impanto è in condizione critica e la ricezione (se c'è) è appesa ad un filo.
 
Indietro
Alto Basso