Richiesta aiuto per visualizzazione streaming

phc88

Digital-Forum Master
Registrato
4 Ottobre 2007
Messaggi
752
ciao ragazzi, come da titolo, vorrei sapere il modo di migliorare soprattutto la fluidità dei video che a volte apro per delle dirette streaming (ad esempio per eventi sportivi o anche dal sito della rai);
ultimamente la situazione sta diventando problematica, dato che (tranne rare eccezioni) ho una visualizzazione come se fosse in perenne replay oppure, è il caso del sito rai, talmente tanto a scatti che sembra di vedere una sequenza di fotogrammi;

questi sono i requisiti:

sistema operativo: Windows XP Professional
processore: pentium 4 da 1.70 GHz
ram: 1,25 GB
scheda video: ATI con relativo Catalyst control center
connessione: ping-> 47ms / velocità download 5.85 Mbps / velocità upload 0.36 Mbps
browser: google chrome

ci sarebbe qualche settaggio hardware e/o software da poter cambiare per ottimizzare la visualizzazione delle dirette streaming (ripeto non tanto la qualità delle immagini quanto la fluidità di esse)...aspettando news, vi saluto...ciao!

P.S. astenersi commenti tipo "hai un pc vecchio" oppure "passa a firefox"...grazie
 
Ultima modifica:
La mia configurazione è molto differente, ma posso dirti che ho risolto il problema della fluidità delle immagini aggiornando i driver video.

Se i driver video vanno in timeout si possono verificare scattini.
 
altro consiglio...
verifica che le versioni di flash e microsoft silverlight siano le ultime disponibili per il tuo sistema operativo.
stesso discorso dicasi per i driver directx. ;)
 
che versione di silverlight hai installato ?

in chrome dovresti vederle digitando '' chrome:plugins '' sulla barra degli indirizzi , cosi vedi se è attivo e che versiona hai ,
io ho la versione 4.1.10111.0 di silvelight e la 18.0.1025.151m di chrome e tutto fila liscio , pur con una connessione meno performante della tua
 
infatti la versione di 5 di silverlight può dare problemi.
 
sopron ha scritto:
La mia configurazione è molto differente, ma posso dirti che ho risolto il problema della fluidità delle immagini aggiornando i driver video.

Se i driver video vanno in timeout si possono verificare scattini.
per la mia scheda video (ATI 9250) i driver sono gli ultimi del produttore.


Se7en ha scritto:
altro consiglio...
verifica che le versioni di flash e microsoft silverlight siano le ultime disponibili per il tuo sistema operativo.
stesso discorso dicasi per i driver directx. ;)
siccome google chrome ha il flashplayer integrato, ho l'ultima versione;
directx ho la 9.0, che è l'ultima compatibile con la mia versione di scheda video



sopron ha scritto:
infatti la versione di 5 di silverlight può dare problemi.

maomin ha scritto:
che versione di silverlight hai installato ?
in chrome dovresti vederle digitando '' chrome:plugins '' sulla barra degli indirizzi , cosi vedi se è attivo e che versiona hai ,
io ho la versione 4.1.10111.0 di silvelight e la 18.0.1025.151m di chrome e tutto fila liscio , pur con una connessione meno performante della tua
silverlight ho appena messo la 5 ma è più per lo streaming che per le dirette rai il problema;

mentre siamo alla ricerca della soluzione , volevo ringraziarvi per il supporto!
 
phc88 ha scritto:
per la mia scheda video (ATI 9250) i driver sono gli ultimi del produttore.



siccome google chrome ha il flashplayer integrato, ho l'ultima versione;
directx ho la 9.0, che è l'ultima compatibile con la mia versione di scheda video






silverlight ho appena messo la 5 ma è più per lo streaming che per le dirette rai il problema;

mentre siamo alla ricerca della soluzione , volevo ringraziarvi per il supporto!
Ciao, il processore non è molto potente, purtroppo i siti d'oggi sono ottimizzati per pc che non abbiano meno di un Pentium 4 a 2,6ghz...

Nel sito Rai, pensa che mettendo a schermo intero non scatta più!
questo perchè il motore grafico si occupa solo della diretta, e non anche del resto della pagina.
Provaci, sopratutto su Rai Replay ;)
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, il processore non è molto potente, purtroppo i siti d'oggi sono ottimizzati per pc che non abbiano meno di un Pentium 4 a 2,6ghz...

Nel sito Rai, pensa che mettendo a schermo intero non scatta più!
questo perchè il motore grafico si occupa solo della diretta, e non anche del resto della pagina.
Provaci, sopratutto su Rai Replay ;)


grazie per la dritta! anche se a dir il vero lo schermo intero lo uso spesso anche per evitare di stare sempre a chiudere le pubblicità durante gli eventi sportivi in streaming...
 
ho notato che su youtube, ad esempio, impostando la riproduzione a 240p anzichè 360p ottengono fluidità maggiore, questo perchè ho una scheda video datata....c'è un modo per settare definitivamente questo valore (240p) su ogni video che visualizzo su internet?


P.S. ho provato con un'estensione per chrome (flash render quality), ma ottengo solamente un peggioramento delle immagini e non una fluidità maggiore...
 
Impostazioni > riproduzione > seleziona la voce
"Ho una connessione lenta. Non riprodurre mai video di qualità superiore"

Sarebbe interessante se facessi le stesse prove con Firefox: creare un profilo per gli esperimenti.
 
Prova anche a guardare youtube in html5, e non con flash ;)
 
sopron ha scritto:
Impostazioni > riproduzione > seleziona la voce
"Ho una connessione lenta. Non riprodurre mai video di qualità superiore"

Sarebbe interessante se facessi le stesse prove con Firefox: creare un profilo per gli esperimenti.



ok, ma per quello che dici tu bisogna crearsi un account youtube e ogni volta accedervi per sfruttare le impostazioni;:eusa_naughty:
d'altro canto, con l'estensione di cui ho parlato in precedenza ho notato dei lievi miglioramenti, perchè (a seconda del settaggio) è come se si facesse ogni volta: tasto destro --> qualita --> alta/media/bassa...:icon_rolleyes:

confermo quello che ha detto l'altro amico, cioè che con silverlight mettendo a schermo intero si migliora di molto la fluidità delle immagini..grazie a tutti per l'aiuto che mi state offrendo..:D
 
Non ho mai provato tasto dx su qualità > bassa.
sì, davo per scontato il fatto di avere un account YT personalizzabile ;)

prova html5 che con chrome dovrebbe andare benone!!
 
sopron ha scritto:
Non ho mai provato tasto dx su qualità > bassa.
sì, davo per scontato il fatto di avere un account YT personalizzabile ;)

prova html5 che con chrome dovrebbe andare benone!!


ho provato a vedere qualche video in versione html5 di youtube e c'è una differenza di fluidità ma è minima....devo vedere di trovare qualche estensione che mi riproduca i filmati a 240p..ciao!
 
secondo me c'entra il mancato supporto all'accelerazione gpu...
 
sopron ha scritto:
secondo me c'entra il mancato supporto all'accelerazione gpu...


puoi spiegarmi in parole povere di che si tratta e dove eventualmente andare a modificare?


P.S. comunque, tramite due estensioni chrome, sono riuscito rispettivamente con
"Flash render quality" a impostare tutti i formati flash in qualità media con relativo minore utilizzo della CPU, e con "YouTube options for google chrome" a settare tutti i video di youtube (e anche degli altri siti, dicono loro :eusa_think: )
a 240p
...comunque sembra che tu abbia qualche suggerimento da darmi, sono tutto orecchie :D (grazie mille per l'interessamento)

EDIT ore 18.43 --> mi sbagliavo, l'impostazione a 240p è solo per youtube
 
Ultima modifica:
direi che puoi tenere così.
non credo che su XP girino schede che supportino l'accelerazione.
 
Indietro
Alto Basso