richiesta info su clarke tech 3100 hd

rockberto

Digital-Forum New User
Registrato
25 Settembre 2008
Messaggi
17
salve a tutti, essendo un po' neofita mi sto erudendo leggendo qua e là sui vari forum per riuscire a farmi un'idea su cosa acquistare.
su questo forum mi è stato consigliato il decoder in oggetto e quindi sono qui a porre un po' di domande (credo semplici) per togliermi dei dubbi, magari chi lo ha già può rispondere facilmente.
premetto che mi serve un decoder solo per i canali free to air per ora e che per esigenze estetiche deve essere nero.
domanda classica: è un buon prodotto?
ho letto che ha la funzione registrazione pvr: la registrazione avviene anche con timer impostando un qualsiasi orario e data? (come fa il mio decoder attuale con hd interno)
sempre riguardo la registrazione: può essere effettuata anche su pen drive? o solo su hard disk?
la pen drive può essere formattata fat32 o ha bisogno di altro tipo di formattazione? (come ho letto su altri decoder)
su una pen drive da 16 giga ad esempio quante ore di registrazione ci possono stare? ovvero: un'ora di registrazione a quanti mega corrispondono?

per ora questi sono i miei piccoli dubbi. spero che qualcuno possa aiutarmi.
grazie delle risposte
 
rockberto ha scritto:
ho letto che ha la funzione registrazione pvr: la registrazione avviene anche con timer impostando un qualsiasi orario e data? (come fa il mio decoder attuale con hd interno)
Ciao
La registrazione può avvenire sia con timer che direttamente, ma anche con time shift

rockberto ha scritto:
sempre riguardo la registrazione: può essere effettuata anche su pen drive? o solo su hard disk?
Anche su pen drive, purchè formattata in fat32, non credo supporti NTFS


rockberto ha scritto:
su una pen drive da 16 giga ad esempio quante ore di registrazione ci possono stare? ovvero: un'ora di registrazione a quanti mega corrispondono?
Dipende dal bitrate video del canale che si sta registrando, più è alto il bitrate, più spazio occuperà la registrazione, a parità di durata
 
Gianni ha scritto:
Dipende dal bitrate video del canale che si sta registrando, più è alto il bitrate, più spazio occuperà la registrazione, a parità di durata

grazie intanto per le risposte.
sempre riguardo lo spazio occupato dalla registrazione: ma più o meno quanto potrebbe occupare 2 ore di registrazione? tanto per avere un'idea.

altra domanda: se si inserisce una card ad esempio tivusat lo sportellino si chiude lo stesso o rimane aperto?
grazie nuovamente
 
rockberto ha scritto:
grazie intanto per le risposte.
sempre riguardo lo spazio occupato dalla registrazione: ma più o meno quanto potrebbe occupare 2 ore di registrazione? tanto per avere un'idea.
Diciamo dai 4 ai 7 GB per canali SD

rockberto ha scritto:
altra domanda: se si inserisce una card ad esempio tivusat lo sportellino si chiude lo stesso o rimane aperto?
grazie nuovamente
Non ho mai inserito una card, ma credo si possa chiudere :eusa_think:
 
Ulteriori info su clarke tech 3100 HD

Ciao a tutti. Anche io sono nuovo del forum e sono venuto a conoscervi proprio perchè in cerca di un decoder HD per la piattaforma tv sat. Prima dell'acquisto mi piacerebbe sapere da chi lo possiede già come si trova con questo decoder. Poi alcune domande:
-che tipo di protocollo condivisione file utilizza?
-supporta AC3, DTS?
A me interessa usarlo anche come lettore e mi piacerebbe sapere da chi ce l'ha come si composrta durante la riproduzione di file in HD (MKV, la maggior parte utilizzano codec video AVC e video AC3). Secondo aspetto di fondamentale importanza è la connessione alla rete locale, dato che tutti i miei file sono su un server casalingo....
Aspetto i vostri commenti per effettuare il mio acquisto....
 
Indietro
Alto Basso