richiesta info su passaggio da diseq1.2 a usals

strummer

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Febbraio 2004
Messaggi
152
Località
7 est, 45 nord
ciao
vengo al dunque
attualmente ho un nextwave collegato ad un moteck
e in "cascata" al nextwave un relook 400.
per il momento il motore è solo comandato dal nextwave con protocollo diseq1.2
mentre il relook rimane "passivo".
vorrei dismettere il nextwave per fare un po di spazio (ormai lo uso in rare occasioni, salvo come movimentatore del motore)
mi chiedo per usals devo riposizionarmi sul mio sat di riferimento (7est),
andare nelle impostazioni usals, inserire la mia posizione orbitale,
abilitare i vari sat ad usals e poi andare direttamente alla ricerca canali?
oppure posso saltare lo step1 cioè posso rimanere sui 13 est e partire da li.
ci sono altri accorgimenti da tenere? vi ringrazio anticipatamente
strummer
 
strummer ha scritto:
ciao
vengo al dunque
attualmente ho un nextwave collegato ad un moteck
e in "cascata" al nextwave un relook 400.
per il momento il motore è solo comandato dal nextwave con protocollo diseq1.2
mentre il relook rimane "passivo".
vorrei dismettere il nextwave per fare un po di spazio (ormai lo uso in rare occasioni, salvo come movimentatore del motore)
mi chiedo per usals devo riposizionarmi sul mio sat di riferimento (7est),
andare nelle impostazioni usals, inserire la mia posizione orbitale,
abilitare i vari sat ad usals e poi andare direttamente alla ricerca canali?
oppure posso saltare lo step1 cioè posso rimanere sui 13 est e partire da li.
ci sono altri accorgimenti da tenere? vi ringrazio anticipatamente
strummer

Ciao
Dovresti inserire le coordinate di latitudine e longitudine della tua zona nel ricevitore abilitandolo su usals, a quel punto fai muovere il motore su queste coordinate premendo ok o un tasto equivalente. Fatto ciò muovi il motore e la parabola come se fosse un blocco unico sul tuo sat di riferimento ;)
 
gianni0279 ha scritto:
. Fatto ciò muovi il motore e la parabola come se fosse un blocco unico sul tuo sat di riferimento ;)

..non mi pare necessario questo passaggio ...il motore/padella è già puntata ,al massimo se in usals si accorge che il livello del segnale su alcuni sat è calato (o non al max..)dovrà andare ad affinare(ma se il primo puntamento lo ha fatto a dovere come da manuale...non credo ci siano problemi)
 
si è già tutto puntato bene (con una penta prendo da estremo nord ovest anche nilesat e arabsat (non tutti i tp chiaramente).
quindi potrei rimanere su hotbird inserendolo come sat di riferimento,
inserire le mie coordinate in usals e poi procedere con la ricerca satelliti?

grazie ancora per l'aiuto
 
Indietro
Alto Basso