Richiesta informazione sostituzione amplificatore o alimentatore ?

ninooo

Digital-Forum New User
Registrato
11 Dicembre 2013
Messaggi
21
Ciao a tutti , sono nuovo di qua.Sto aiutando un amico a sistemare un appartamento ma dobbiamo cambiare una specie di trasformatore che e' in casa perche' si e' bruciato tempo fa.Non so se e' un alimentatore d'antenna o un amplificatore d'antenna .Domanda banale per voi professionisti come si distinguono ?Praticamente entra l'antenna che arriva da una lunga linea aerea ad occhio quasi 70 m ed esce un cavo sempre d'antenna che va ad un divisore collegato a due prese tv.Penso sia un amplificatore d'antenna per aumentare il segnale che logicamente sara' debole.Pero' se e' un amplificatore quello che aveva messo l'antenista anni fa in casa ha senso ?Cioe' io non sono un esperto ma non dovrebbe essere amplificato in partenza e non all'arrivo ? Cioe' cosi non si amplifica anche il rumore ? Scusate i miei dubbi , non sono del mestiere e sto sicuramente sparando "cavolate".Grazie per eventuali risposte chiarificatrici.Ciao
 
Un tempo per predire gli accadimenti si osservava il volo degli uccelli e si esaminavano le viscere degli animali. Qualcuno ovviava a tutto ciò con l'utilizzo della sfera di cristallo. Adesso si usa mettere una foto (in miniatura) perchè i tecnici sono meno preveggenti.... perdonami lo scherzo ma prova a metterti nei panni di chi ti legge e dovrebbe aiutarti (e non possiede la "bacchetta magica")...

Dalla specie di trasformatore esce un cavo elettrico con una spina?

Ciao a tutti , sono nuovo di qua.Sto aiutando un amico a sistemare un appartamento ma dobbiamo cambiare una specie di trasformatore che e' in casa perche' si e' bruciato tempo fa.Non so se e' un alimentatore d'antenna o un amplificatore d'antenna .Domanda banale per voi professionisti come si distinguono ?Praticamente entra l'antenna che arriva da una lunga linea aerea ad occhio quasi 70 m ed esce un cavo sempre d'antenna che va ad un divisore collegato a due prese tv.Penso sia un amplificatore d'antenna per aumentare il segnale che logicamente sara' debole.Pero' se e' un amplificatore quello che aveva messo l'antenista anni fa in casa ha senso ?Cioe' io non sono un esperto ma non dovrebbe essere amplificato in partenza e non all'arrivo ? Cioe' cosi non si amplifica anche il rumore ? Scusate i miei dubbi , non sono del mestiere e sto sicuramente sparando "cavolate".Grazie per eventuali risposte chiarificatrici.Ciao
 
Ultima modifica:
Vero, una foto sarebbe utile (da inserire possibilmente come link, non come foto finita. Allo scopo, per caricare foto da utilizzare poi nel forum, utilizzare ad es. il sito www.imageshack.us ).
...Fermo restando che se questo "trasformatore" ha un cavo per il collegamento alla rete elettrica di casa, può essere tanto un alimentatore (ma in tal caso l'amplificatore dovrà stare da qualche altra parte) sia un centralino o amplificatore da interno. ;)
 
...Fermo restando che se questo "trasformatore" ha un cavo per il collegamento alla rete elettrica di casa, può essere tanto un alimentatore (ma in tal caso l'amplificatore dovrà stare da qualche altra parte) sia un centralino o amplificatore da interno. ;)

No lo chiedevo solo perchè c'ho la sfera di cristallo disturbata dall'LTE :D
 
Ti avevo chiesto di non inserire foto finite, ma i link... Comunque no problem, ho corretto io.
Quello in foto è un alimentatore, il ché indica che deve esserci un amplificatore d'antenna a monte, presumibilmente sul palo dell'antenna (come giustamente dovrebbe essere qualora si intenda non amplificare anche degradi e perdite). ;)
 
nino
invece in prossimità dell'antenna, ci sono altri "scatoli"
sarebbe importante saperlo, visto che è bene amplificare il piu vicino possibile all'antenna, invece che a 70 metri di distanza

vai indaga,fotografa e prendi nota di eventuale marca e modello
poi riporta tutto qui sul forum :)
 
Ultima modifica:
x @AG-BRASC , pardon avevo capito il contrario.
x @moaves75 , la spina e' bruciata e misurando ai capi dell'antenna da 0,5V.
x @mardergri Si ma l'antenna e' in un bosco a 70-100 metri di distanza. Comunque si vado a controllare e prendere nota di tutto.

Grazie ragazzi non so come ringraziarvi per le dritte che mi state dando.Ciao buona giornata
 
il fatto che l'antenna sia in un bosco a 70-100m di distanza mi pare una cosa un po strana e sospetta....
un cavo Tv cosi lungo si "mangia" una grande grande fetta del segnale

andrebbe valutato con attenzione anche se è possibile avvicinare l'antenna

fai foto, prendi nota e raccontaci tutto
 
Più che sospetta, ! L'antennista cerca di stare lontano dal bosco .
A questo punto conviene se possibile spostarla .
70 metri si mangiano 14 db di segnale minimo . Cavo nuovo .

Fotografa fotografa .
 
Ciao a tutti
eccomi qua a far eil punto della situazione. Sono partito dalla presa dell'atenna di casa e sono andato a ritroso e non ho trovato nessuna scattola contente qualcosa se non sull'antenna stessa.L'antenna non e' una semplice antenna ma una struttura in acciaio alto sui 6 m su cui sono installate 4 antenne individuali.Sul palo stesso ci sono tre scattole piu' una posta in alto. Ho fatto come una scimmia e mi sono arrampicato fino alle tre prime scattole .Vi posto tre foto cosi potete avere un idea piu' precisa.
http://imageshack.com/a/img843/7744/84m5.jpg
http://imageshack.com/a/img543/5416/ei8b.jpg
http://imageshack.com/a/img30/5862/y0vv.jpg

Domanda in casa che tipo di alimentatore devo mettere ?
Grazie ciao
 
Ciao a tutti
eccomi qua a fare il punto della situazione.

Gia che c'eri potevi levare i tappi delle "scatolette" ed annotarti tutti i singoli codici che trovavi dentro le scatolette, una volta rimosso il coperchio.
Io non sono in grado di riconoscere che componenti sono :)

Salta invece all'occhio che l'impianto è vecchio, arrugginito e malridotto.
Si notano pezzetti di piante, forse tipo vite americana, che si sono arrotolati sul cavo e sulle antenne accelerando il degrado di cavi ed antenne stesse (visto che trattengono l'umidita)

Quanti anni ha il tutto?
 
Si ho tolto i tappi e ho visto due parallelepipedi in metallo , ma non era presente nessuna sigla.L'antenna ad occhiometro ha una 20 di anni ...Vorrei comprare un alimentatore e vedere se per caso funziona il tutto .Che alimentatore devo comprare ? Grazie ciao
 
Se proprio vuoi sostituire l'alimentatore, senza preoccuparti del fatto che il pesce (impianto) inizia a puzzare (a non funzionare) dalla testa (antenna), puoi prendere qualunque alimentatore d'antenna a 12V e con almeno 200mA, così da esser più sicuri (ad es. Fracarro PSU411), sempre fermo restando che:
1. non conosciamo le caratteristiche esatte di quello che non funziona;
2. non conosciamo le caratteristiche dell'amplificatore presente sul palo, visto che le foto raffigurano delle scatole chiuse (le due bianche marchiate Fracarro non sembrano amplificatori, direi più filtraggi di canale, ad ogni modo vanno ugualmente esaminate).
 
Nino
anche io ti S-consiglio di cambiare solo alimentatore
dato che l'impianto è vecchiotto, se devi spendere del denaro, da migliori risultati spendere in ANTENNA e CAVI nuovi che in alimentatori e amplificatori.

se poi ci dici dove sei (regione-provincia-citta-zona) magari si riesce a fare una pianificazione esatta, aggiornata al 2014 delle antenne e componenti che ti servono.
 
Secondo me, se l'alimentatore (a vuoto ossia senza niente collegato ai morsetti) non eroga i 12 V previsti l'alimentatore è da cambiare, e molto probabilmente risolverai il problema.

In ogni caso, visto il tipo d'impianto, l'alimentatore ti occorrerà comunque, quindi segui il consiglio di AG e comprane uno di buona fattura.
Poi una volta collegato il cavo di antenna al nuovo alimentatore, verifica che ci siano sempre i 12 V. Se spariscono all'atto della connessione del cavo di antenna, significa che c'è un corto circuito lungo il cavo (as es. schiacciamento), oppure qualche amplificatore a palo in corto (ad es. acqua).
 
Si pensavo di comprare il fracarro minower12 a morsetti cosi da nasconderlo dentro la presa , ma non lo trovo in vendita da nessuna parte online.Avete qualche link dove poterlo comprare ? Grazie ciao e auguri di buon anno .Ciao
 
Indietro
Alto Basso