Riconoscere hdd

plunina

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Maggio 2007
Messaggi
38
ciao a tutti vediamo se qualcuno puo' aiutarmi
il pc non mi riconosce + l'hdd sotto bios c'e' pero' una volta avviato il pc
l'hdd non c'e' assolutamente
quindi non posso formattare per mettere di nuovo il s.o. che naturalmente per adesso non mi funziona
note
pc aveva win 98
process. 486dx
hdd ne ho provati 2 dove dal bios con harddisk autodetected vengono riconosciuti entrambi e poi vedo le dimensioni e le caratteristiche nel bios esatte
co sa sara' successo???????
 
Partirei se plunina ha le possibilità collegare l'hdd con un'altro pc e vedere se lo rimette in vita prima controllando la presenza di eventuali virus, e via via metodi più drastici.
 
se ci metti il 98 devi usare fdisk per preparare il disco, poi lo formatti con il tradizionale format c: e poi installi win98.
Poi ci può essere il problema del disco che non viene ricosciuto perche è troppo grande in quel caso devi agire con i jumper
 
plunina ha scritto:
ciao a tutti vediamo se qualcuno puo' aiutarmi
il pc non mi riconosce + l'hdd sotto bios c'e' pero' una volta avviato il pc
l'hdd non c'e' assolutamente
quindi non posso formattare per mettere di nuovo il s.o. che naturalmente per adesso non mi funziona
note
pc aveva win 98
process. 486dx
hdd ne ho provati 2 dove dal bios con harddisk autodetected vengono riconosciuti entrambi e poi vedo le dimensioni e le caratteristiche nel bios esatte
co sa sara' successo???????
prova a fare cosi':

metti il cd nel lettore e avvia con modalita cd.
fai dir/p e cerca Fdisk
dopo aver aperto Fdisk, ti compaiono dei numeri.
scegli(ora non ricordo il numero esatto) elimina partizione attiva e poi crea partizione .
Riavvia e fai partiredal cd ancora....Scrivi Format c: e ti formatti la partizione
riavvii dinuovo e parti con l'installazione di win98
 
secondo me non e' un virus perche' sarebbe una vera coincidenza che fosse presente su tutti e 2 gli harddisk

poi non posso formattare perche' una volta lanciato il floppy di boot l'harddisk non c'e' come c: viene visto il cd rom.
 
plunina ha scritto:
secondo me non e' un virus perche' sarebbe una vera coincidenza che fosse presente su tutti e 2 gli harddisk

poi non posso formattare perche' una volta lanciato il floppy di boot l'harddisk non c'e' come c: viene visto il cd rom.
fai il bot da cd... win 98 gira ancora sotto DOS;)
 
lo devi preparare con fdisk come ti è stato detto se no non lo vedi
 
il boot lo posso fare solo da a: e c: il cdrom me lo riconosce solo perche' nel floppy d'avvio c'e' impostato il comando mscdex, solo che una volta come c: avevo lhdd e come d: il cdrom ,ora invece come c: ho il cdrom mentre dell'hdd non c'e' niente
 
plunina ha scritto:
il boot lo posso fare solo da a: e c: il cdrom me lo riconosce solo perche' nel floppy d'avvio c'e' impostato il comando mscdex, solo che una volta come c: avevo lhdd e come d: il cdrom ,ora invece come c: ho il cdrom mentre dell'hdd non c'e' niente
guarda, non so come interpretarlo... allora, come fai il boot???andiamo passo passo...
 
ragazzi forse non avete capito , e' un vecchio pc il boot da cdrom non lo fa' lo devo fare partire dal floppy con un dischetto preparato in modo tale da far riconoscere pure il cdrom, che riconosce senza problemi solo che l' hdd dove dovrei installare tramite il comando setup il sistema operativo non c'e' mentre il bios lo vede tranquillamente
 
prova a formattarlo con xp in fat32 secondo me è la via + semplice
 
Ma dovrebbere essere configurabile da bios quali periferiche "scansiona" e con che priorità fa il bootstrap. Invece per il disco che interfaccia ha (pata ? sata ?) e quanti GB è la capacità ? Non vorrei dire, potrebbe essere che alcuni dischi sata (anche se dotati di adattatore sata pata) non vengano visti da tutte le versioni di XP. L'unica che mi sembra che vada bene è XP contente il service pack 3. Le versioni precendenti di sistema operativo Windows non vedono i dischi sata ma solo i pata.

plunina ha scritto:
ragazzi forse non avete capito , e' un vecchio pc il boot da cdrom non lo fa' lo devo fare partire dal floppy con un dischetto preparato in modo tale da far riconoscere pure il cdrom, che riconosce senza problemi solo che l' hdd dove dovrei installare tramite il comando setup il sistema operativo non c'e' mentre il bios lo vede tranquillamente
 
plunina ha scritto:
il boot da cdrom non lo fa' lo devo fare partire dal floppy con un dischetto preparato in modo tale da far riconoscere pure il cdrom
Secondo me, quando con il disketto monti il cdrom forse "usurpi" la lettera C: del disco e quindi non vedi piu' l'hard disk.

Hai provato a fare un boot DOS pulito dal disketto (cioe' senza "montare" il CD) e vedere se il C: e' di nuovo disponibile e punta al disco rigido?

PS: con "montato" il cdrom il tuo disco rigido potrebbe essere diventato D: e non C:...;)
 
Ultima modifica:
plunina ha scritto:
ragazzi forse non avete capito , e' un vecchio pc il boot da cdrom non lo fa' lo devo fare partire dal floppy con un dischetto preparato in modo tale da far riconoscere pure il cdrom, che riconosce senza problemi solo che l' hdd dove dovrei installare tramite il comando setup il sistema operativo non c'e' mentre il bios lo vede tranquillamente
ho capito.... il bios è troppo vecchio per riconoscre il lettore e quindi fai il bot dal dischetto caricando i driver ATAPI.Fai una cosa, se hai un'altro pc, creati un floppy avviabile e ci metti i programmi Fdisk e Format ( che li copi dal cd di win 98 nella cartella win9x....
 
Indietro
Alto Basso