Salve ragazzi,
oggi un tecnico è venuto dal mio vicino ed ha effettuato delle misurazioni, verificando che il MUX1 rai è ricevibile in III Banda VHF, CH E6 in polarizzazione verticale, accertando che la qualità è ottima, idem per la potenza.
Poco tempo fa però effettuai delle prove, mettendo proprio la mia vecchia antenna VHF in polarizzazione verticale, ma non ricevevo nulla.
Prima del DTT ricevevo RAI1 su quest'antenna, frequenza G (in analogico) da Cava dei Tirreni.
Ora mi chiedo:
- non è che ho un'antenna VHF monocanale, proprio per G, per questo non ricevevo nulla?
- come faccio a riconoscere le frequenze beccate da quell'antenna? (vicino ci sono dei cerchietti rossi e gialli)
- Se l'antenna fosse ok, è possibile che il mio centralino da interno, filtri qualcosa in VHF?
Grazie mille
Marco
oggi un tecnico è venuto dal mio vicino ed ha effettuato delle misurazioni, verificando che il MUX1 rai è ricevibile in III Banda VHF, CH E6 in polarizzazione verticale, accertando che la qualità è ottima, idem per la potenza.
Poco tempo fa però effettuai delle prove, mettendo proprio la mia vecchia antenna VHF in polarizzazione verticale, ma non ricevevo nulla.
Prima del DTT ricevevo RAI1 su quest'antenna, frequenza G (in analogico) da Cava dei Tirreni.
Ora mi chiedo:
- non è che ho un'antenna VHF monocanale, proprio per G, per questo non ricevevo nulla?
- come faccio a riconoscere le frequenze beccate da quell'antenna? (vicino ci sono dei cerchietti rossi e gialli)
- Se l'antenna fosse ok, è possibile che il mio centralino da interno, filtri qualcosa in VHF?
Grazie mille
Marco