Riconoscimento amplificatore

salute ha scritto:
Visto lo stato dei morsetti io lo butterei senza tanti pensieri.

ma secondo voi è un 20 db?
io volevo prendere un amplificatore fracarro modell0 map315 (3 ingressi-1 uscita) guadagno 34-40-40db
E' un buon amplificatore?Dovrebbe supportare una televes dat 75 ed una fracasso blv9f, va bene?Altri suggerimenti?
 
E' importante chiudere l'ingresso uhf libero dell'amplificatore?
 
chiappis ha scritto:
E' importante chiudere l'ingresso uhf libero dell'amplificatore?
L'impianto è così composto:
l'uscita dell'alimentatore che alimenta l'amplificatore va in un partitore che sdoppia il segnale: uno al piano terra ed un altro al primo piano.
ognuno dei di questi due cavi è poi ulteriormento suddiviso da un partitore priamdi raggiungere le varie tv del piano terra e del primo piano.
In realtà vorrei attaccare all'amplificatore anche una seconda antenna uhf che è orientata su un altro ripetirore...
Consigli?
 
antr77 ha scritto:
L'impianto è così composto:
l'uscita dell'alimentatore che alimenta l'amplificatore va in un partitore che sdoppia il segnale: uno al piano terra ed un altro al primo piano.
ognuno dei di questi due cavi è poi ulteriormento suddiviso da un partitore priamdi raggiungere le varie tv del piano terra e del primo piano.
In realtà vorrei attaccare all'amplificatore anche una seconda antenna uhf che è orientata su un altro ripetirore...
Consigli?
Ecco, l'ultima cosa o la lasci perdere o la trattiamo a parte, perchè è la cosa più difficile in assoluto...
O cmq: località? per capire quali sono questi ripetitori.
Per il resto, se sono partitori e non derivatori, non hai bisogno di amplificare molto, in realtà tutto è relativo, dipende dai segnali presenti (se sono già forti in partenza) e dal tipo di antenna.
 
areggio ha scritto:
Ecco, l'ultima cosa o la lasci perdere o la trattiamo a parte, perchè è la cosa più difficile in assoluto...
O cmq: località? per capire quali sono questi ripetitori.
Per il resto, se sono partitori e non derivatori, non hai bisogno di amplificare molto, in realtà tutto è relativo, dipende dai segnali presenti (se sono già forti in partenza) e dal tipo di antenna.
Non vorrei dilungarmi troppo in questa discussione...le mie domande erano abbastanza chiare (non è un tono alto che assumo...solo una constatazione)...cmq i ripetitori sarebbero: principale Camaldoli, secondario Faito.
Grazie
 
Toglimi una curiosità, antr77...
Mica ti trovi nella zona di Messina o di Reggio Calabria? :eusa_think:

Comunque, a parte la mia domanda da improvvisato veggente :D , confermo la necessità di sapere di preciso dove ti trovi. :icon_rolleyes:

Considera comunque che quell'amplificatore dovrebbe avere circa 15dB in VHF e 25 in UHF.
Occhio, che il MAP315, salvo un numero di casi abbastanza ristretto, può davvero risultare eccessivo e provocare una saturazione degli apparecchi che ricevono (con forte degrado della qualità del segnale). :evil5:

EDIT
Ah, OK, hai risposto e non me ne ero accorto... E' che quell'amplificatore l'ho visto montato in modo ricorrente a Messina... ;)
 
antr77 ha scritto:
..le mie domande erano abbastanza chiare
i ripetitori sarebbero: principale Camaldoli, secondario Faito.
Grazie
In questo campo l'elemento che ci hai dato ora è l'unico che fa veramente chiarezza: quei due ripetitori sono troppo ricchi di canali e creerebbero parecchi conflitti di canale: se hai l'esigenza particolare di ricevere dalla postazione "ausiliaria" alcuni canali si può risolvere con un filtro, che lasci passare solo quelli, e una trappola sulll'altra, per ripulire il canale inserito.
Sull'amplificatore sono assolutamente d'accordo con AG, starei sull'ordine di guadagno di quello già esistente.
 
areggio ha scritto:
In questo campo l'elemento che ci hai dato ora è l'unico che fa veramente chiarezza: quei due ripetitori sono troppo ricchi di canali e creerebbero parecchi conflitti di canale: se hai l'esigenza particolare di ricevere dalla postazione "ausiliaria" alcuni canali si può risolvere con un filtro, che lasci passare solo quelli, e una trappola sulll'altra, per ripulire il canale inserito.
Sull'amplificatore sono assolutamente d'accordo con AG, starei sull'ordine di guadagno di quello già esistente.

Ricevo da Massa Lubrense (Na).
Ma cnhe se prendessi il map 315... a me risulta essere modulabile in gudagno...quindi se vi dovessero essere problemi..potrei rudurne il guadagno...non credete?
ciao
 
antr77 ha scritto:
Ricevo da Massa Lubrense (Na).
Ma cnhe se prendessi il map 315... a me risulta essere modulabile in gudagno...quindi se vi dovessero essere problemi..potrei rudurne il guadagno...non credete?
ciao
http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA76&posto=Massa Lubrense

In effetti, anche se non si hanno strumenti per regolare, si può sempre partire da 0 e controllare sui decoder cosa succede, a un certo punto peggiora solamente e si torna un po' indietro.
 
areggio ha scritto:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA76&posto=Massa Lubrense

In effetti, anche se non si hanno strumenti per regolare, si può sempre partire da 0 e controllare sui decoder cosa succede, a un certo punto peggiora solamente e si torna un po' indietro.
Mi è venuto un dubbio..mi pare che il map 315 non sia regolabile, vi risulta?
In tal caso mi consigliereste un forte amplificatore regolabile?
Grazie
 
antr77 ha scritto:
Mi è venuto un dubbio..mi pare che il map 315 non sia regolabile, vi risulta?
In tal caso mi consigliereste un forte amplificatore regolabile?
Grazie
Anche per tuo divertimento, puoi sfogliare on line i cataloghi e listini prezzi Fracarro, non so se posso mettere il link, cerca con Google Fracarro
 
areggio ha scritto:
Anche per tuo divertimento, puoi sfogliare on line i cataloghi e listini prezzi Fracarro, non so se posso mettere il link, cerca con Google Fracarro
Avrei già consultato il catalogo fracarro...ma dato che non sono un tecnico non ho capito se il map 315 sia regolabile
 
antr77 ha scritto:
Avrei già consultato il catalogo fracarro...ma dato che non sono un tecnico non ho capito se il map 315 sia regolabile
Sì, dalla tabella risulta un range di regolazione di 15 db su tutti gli ingressi, quindi amplifica parecchio anche al minimo.
A proposito, lo sfrutti poi l'altro ingresso UHF?
 
areggio ha scritto:
Sì, dalla tabella risulta un range di regolazione di 15 db su tutti gli ingressi, quindi amplifica parecchio anche al minimo.
A proposito, lo sfrutti poi l'altro ingresso UHF?
ecco io ho una seconda antenna puntata a faito dalla quale vorrei prendere il pacchetto con cielo channel che dai camaldoli non riesco ad agganciare...
come dovrei comportarmi?ho notato che quando stacco l'antenna principale dai camaldoli il canale 33 (cielo channel) lo trova...ma appena ricollego la principale mi cade la qualità a azero e il pacchetto con cielo (da faito) non si vede più...cosa succede e come potrei ovviare?
Grazie
 
antr77 ha scritto:
ecco io ho una seconda antenna puntata a faito dalla quale vorrei prendere il pacchetto con cielo channel che dai camaldoli non riesco ad agganciare...
come dovrei comportarmi?ho notato che quando stacco l'antenna principale dai camaldoli il canale 33 (cielo channel) lo trova...ma appena ricollego la principale mi cade la qualità a azero e il pacchetto con cielo (da faito) non si vede più...cosa succede e come potrei ovviare?
Grazie
Ecco, vedi che sapevi cosa intendevo...hai già fatto la prova pratica da solo: le due antenne si interferiscono:
devi trovare, ma questo non te lo so dire io perchè bisogna cercare nei negozi locali, dove spesso (almeno si spera) tengono l'occorrente specifico per un certo canale di cui molti in zona hanno bisogno, UN FILTRO E UNA TRAPPOLA DEL 33.
Il filtro si mette sull'antenna 2 e lascia entrare solo quello, la trappola si mette sull'antenna 1 e su quella toglie il segnale interferente.
Consiglio alternativo: e puntare tutto sul Faito? magari con un'ottima antenna (non hai detto cosa hai sul tetto)
 
antr77 ha scritto:
Mi è venuto un dubbio..mi pare che il map 315 non sia regolabile, vi risulta?
In tal caso mi consigliereste un forte amplificatore regolabile?
Grazie

Il MAP 315 ha guadagno regolabile fino a -15 dB. Per la tua zona, ti consiglio di prendere il MAP 313, che ha 24 dB in VHF e 30 in UHF. Non fidarti dell'attenuatore, se i segnali sono forti e li attenui al massimo hai parecchio rumore che degrada il BER. Ad es. se hai dall'antenna 60 dBmicroV e amplifichi di 40 dB hai 100 dBmicroV, meno 12 dB di un derivatore fanno 88, meno altri 5 mettiamo del cavo fanno 83 dBmicroV, che sono troppi da far arrivare alla presa (massimo 75 dBmicroV). Oltre al livello, c'è da considerare il rumore dell'ampli che peggiora la qualità.
 
Indietro
Alto Basso