Rientro Tim (adsl+tel fisso) o ex novo?

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
78.898
Località
Langhe (CN)
Ho Tim che mi sta assillando perchè rientri da loro. Adesso ho Fastweb che si appoggia a rete Telecom e a parte qualche limitazione come il telefono in voip mi trovo discretamente bene, viaggio a 6MB costanti e avendo l'home pack con Sky risparmio qualche Euro.

Io non sono il tipo che cambia tutti i momenti ma voglio restare per anni al prodotto che ha scelto. Tanto meno, non sono il tipo che si lascia abbindolare dagli operatori di call center che vogliono che uno torni a Tim in questo caso, secondo le offerte e i tempi che fanno comodo a loro. Cioè se voglio tornare a Tim sono io ad andare sul loro sito o a chiamarli per fare il tutto, con comodo quando va bene a me, tra mesi o anni, quando intanto scenderanno le tariffe e aumenteranno le velocità.

Le mie domande:
1) Questo rientro è davvero più vantaggioso delle tariffe in corso per i nuovi clienti?
2) I vantaggi del rientro si possono avere solo aderendo alle offerte telefoniche dei loro call center, o posso sfruttare il rientro dal sito o telefonando io?
3) Per avere ADSL (che uso molto) + telefono fisso (che uso più per ricevere ma mi capita ogni tanto di chiamare fissi e cellulari) attualmente ci sono delle tariffe che il costo finale a regime (non il primo anno ma cosa verrò a pagare negli anni successivi) è sui 35€?
4) Per il router cosa dovrei fare? Non mi va certo di pagare un noleggio mensile del router. Non te ne mandano uno gratis, semplice e affidabile, o anche a pagamento una tantum ma non noleggio? Oppure è meglio che me lo procuro in un negozio? Ci sono dei modelli più compatibili con Telecom che abbiano anche il wifi integrato? Con Fastweb era più semplice, mi hanno dato gratis il loro router blindato e già configurato ed è finita li.

Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggermi e vorranno rispondermi.
 
Provo a risponderti per i vari punti:

Punto 1) 2) e 3)
Devi tenere d'occhio il sito per le offerte relative ai nuovi clienti.
Adesso per esempio, l'offerta per TIM SMART è 29 euro al mese per 12 mesi e poi 39 euro al mese. A volte offrono in promozione l'offerta a 19 euro per 12 mesi, ma per pochi giorni.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa

Le offerte si ottengono sia al telefono, sia attivandole on-line. L'attivazione di solito è gratuita per i nuovi clienti, ma verifica tutte le condizioni sul sito TIM (per esempio sul link indicato).

Per il punto 4), a volte ci sono le offerte che danno anche il modem gratis, ma ti consiglio di acquistarlo da te e non prendere il modem a noleggio (tanto al mese), sui consigli su quale modem, puoi vedere qualche 3d in proposito in questa sezione.

ll problema è che se lasci FASTWEB, dovrai pagare un salasso come costo di disattivazione di Fastweb, tenendo presente che hai anche l'offerta Home Pack, che avrà anche effetti sull'offerta Sky, quindi valuta questo aspetto e verifica quali siano i costi di disdetta da Fastweb.
 
Grazie delle risposte, per quanto riguarda Fastweb sono a prezzo pieno quindi non penso che ci siano dei salassi che potrebbero esserci se uno lascia i primi 1-2 anni.
Non credo che poi abbia aumenti su Sky visto che sono già a prezzo pieno di listino con entrambi. Ok c'è Fastweb che invece di 45 costa 35 e "perderei" quei 10 Euro di sconto (che non sono sulla parte Sky ma sulla parte Fastweb, quindi l'abbonamento Sky non viene interessato).

Per il router mi informerò a tempo debito, preferirei un loro router gratis (o da pagare una tantum) che almeno sono sicuro che funziona. In alternativa mi farò consigliare per bene un modello alternativo (ed eventualmente dove comprarlo, anche on line) però c'è il rischio che se poi Tim me lo da gratis, avrei fatto una spesa inutile. Di sicuro un router a noleggio non mi interessa, metti che costi sui 4€/mese sono quasi 50€/anno, me lo compro il router.
 
L'offerta che fanno adesso è modem gratis per 12 mesi e poi si paga, tieni d'occhio il sito se lo danno gratuito per sempre, se non lo vuoi comprare e per l'offerta ulteriormente scontata a 19 euro per 12 mesi e poi 39 euro. Io comunque ho un NETGEAR acquistato anni fa, con il quale mi trovo abbastanza bene. Per la disdetta di Fastweb, c'è comunque il costo di disattivazione, da pagare in ogni caso.

E' chiaro che se ti trovi bene con Fastweb, non ti consiglio di cambiare. :)

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?footer-portale=link-privacy

sono previsti dei costi di disattivazione del servizio che variano a seconda della tipologia di recesso e del titolo di possesso del modem (acquisiti in noleggio o comodato d'uso gratuito da Fastweb o di proprietà del cliente) e sono i seguenti (valori IVA inclusa):
Migrazione o rientro in TI
(tutte le tecnologie con apparati non di proprietà del cliente)
Cessazione
(tutte le tecnologie con apparati non di proprietà del cliente)
Migrazione o rientro in TI
(tutte le tecnologie con apparati di proprietà del cliente)
Cessazione
(tutte le tecnologie con apparati di proprietà del cliente)
51,9786,1341,4876,37
 
Ultima modifica:
Ma se ti trovi bene e non hai problema, perché cambiare?
Con Telecom non troverai mai un'offerta come quella attuale, chiamate, ADSL, modem a 35€...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mi trovo abbastanza bene però il telefono è in voip, quindi se va via corrente non posso telefonare. Poi ho il perenne problema degli squilli a vuoto, non so fino a che punto sia un problema tecnico, o se sia Telecom che di proposito mi creano il problema per farmi stufare di Fastweb e tornare a loro. Poi ultimamente delle persone in zona si lamentano che non sentono cosa dico al telefono, devo urlare, mentre se telefono a interurbane o cellulari, sentono bene. Poi c'è il costo delle telefonate ai cellulari (35€ + costo cellulari se faccio tante telefonate, mi avvicino ai 39€ di Tim). Infine l'operatore Tim mi ha promesso velocità de urlo attorno ai 15 MBps ma di questo non sono tanto convinto. La volta che decido di muovermi, avendo garanzie sulle velocità e al primo ritocco dei prezzi al ribasso, penso che tornerò a Telecom (però se avessi la certezza che ora mi disturbano apposta la linea, non tornerei mai da loro).

Edit: l'alternativa sarebbe di abituare tutti a usare il cellulare in casa come fosse il fisso, e fare un piano solo internet. In quel caso potrei pure mantenere Fastweb ma dovrebbero ritoccarmi il contratto e il prezzo, che dovrebbe essere meno di 35€, attorno ai 25€. Avendo l'home pack probabilmente dovrei disdire e rifare nuova home pack solo internet, con tutti i disservizi e interruzioni che ho avuto l'altra volta (quasi un mese per andare a posto). Anche tornare da FW a Telecom avrebbe quei giorni o settimane di disservizio che non mi vanno proprio.
 
Ultima modifica:
Sulla velocità dipende dai parametri del modem, fai un test di velocità e pubblicalo sul 3d dedicato con i valori del modem, come quello che ho fatto io.

Allora sulla base dei motivi da te spiegati, potrebbe essere un plausibile tornate in TIM, considerando che con 39 euro, hai telefonate comprese nel canone verso fissi e cellulari e hai una linea tradizionale. Sulla velocità dipende dal test che farai. Può darsi pure che ci sia un miglioramento, considerando che da quanto ho capito, sei in wholesale.

Fai tu la scelta che credi più oppurtuna :)
 
Il commerciale non ha idea neanche di dove sia la centrale, quindi non può prometterti proprio nulla in ambito di velocità.
Non ti far fregare ;)
Non sapevo ancora pagassi le chiamate verso i cellulari, dato che ora non si pagano più, in questo caso, puoi pensare di tornare in Tim, ed acquistarti un modem tuo. Ti ricordo che qualora ti interessi, il servizio "chi è" che con Fastweb era incluso, con TIM costa 2,90€ al mese da aggiungere ai 39€ di Tim Smart.
Ed infine informati che Fastweb non ti applichi i costi di disattivazione, generalmente dovuti a tutti gli operatori


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Grazie delle risposte, vedrò il da farsi quando i tempi saranno maturi (30 Mbps per tutti, Tim che abbassa i prezzi e voglia di fare il tran tran per cambiare). Quindi mi terrò ancora Fastweb per anni...

Edit: mi chiedo ancora una cosa, perchè quelli del cal center rompono facendo notare che fanno chissà quale trattamento per il rientro di un loro caro ex-cliente alla loro rete, se poi sono gli stessi prezzi che fanno a tutti?
 
Ultima modifica:
Anche tornare da FW a Telecom avrebbe quei giorni o settimane di disservizio che non mi vanno proprio.
In realtà la cosa dovrebbe essere meno traumatica. Il passaggio a Telecom può impiegare da pochi giorni a diversi mesi, ma come è successo a un mio amico la linea fastweb dovrebbe rimanere attiva fino allo stesso giorno del cambio (se in Wholesale, in ULL credo che i tempi si allunghino un pochino).

Quando la linea fornita dall'operatore in Wholesale era ancora analogica, talvolta era possibile fare il cambio direttamente da remoto, sconfigurando la porta dall'instradamento dell'altro operatore e riconfigurandola con l'instrad. telecom. Ora se non erro è necessario ricollegare anche il permutatore telefonico per la fonia, e di conseguenza è richiesto comunque l'intervento del tecnico
 
Io ho tiscali pago 29,75 per sempre telefono in voip e in un anno e mezzo non mi é andato per 3 giorni invece l adsl sono 9 anni che ho tiscali prima 2 mega ora 7 . Qualche guasto ce stato tipo l altro anno per 2 mesi la sera andavo a 1 massimo 2 mega o un altra volta che per un mese andavo a 2,5. Nella mia zona tiscali può andare solo fino a 7 mega ma da mio cognato va a 12 -15 . Se vuoi spendere poco potresti provare
 
Effettivamente per avere il telefono in voip avrei potuto fare anche Tiscali che costava meno, solo che adesso mi trovo bene con l'adsl di FW e non ho garanzie di velocità a cambiare. Aspetto che facciano delle modifiche ai centralini che le velocità salgano a tutti in zona (es. 20-30 Mbps), a quel punto potrei fare qualunque operatore e avrei comunque buone velocità anche se non quelle massime teoriche.

Aspetto a cantare vittoria ma è da qualche giorno che non c'è più il problema fastidioso che il telefono squillava a vuoto. Possibile che dei semplice interventi in zona fatti qualche giorno fa (hanno cambiato dei pali credo e lavoretti simili) abbiano risolto il problema?
 
Indietro
Alto Basso