Ho Tim che mi sta assillando perchè rientri da loro. Adesso ho Fastweb che si appoggia a rete Telecom e a parte qualche limitazione come il telefono in voip mi trovo discretamente bene, viaggio a 6MB costanti e avendo l'home pack con Sky risparmio qualche Euro.
Io non sono il tipo che cambia tutti i momenti ma voglio restare per anni al prodotto che ha scelto. Tanto meno, non sono il tipo che si lascia abbindolare dagli operatori di call center che vogliono che uno torni a Tim in questo caso, secondo le offerte e i tempi che fanno comodo a loro. Cioè se voglio tornare a Tim sono io ad andare sul loro sito o a chiamarli per fare il tutto, con comodo quando va bene a me, tra mesi o anni, quando intanto scenderanno le tariffe e aumenteranno le velocità.
Le mie domande:
1) Questo rientro è davvero più vantaggioso delle tariffe in corso per i nuovi clienti?
2) I vantaggi del rientro si possono avere solo aderendo alle offerte telefoniche dei loro call center, o posso sfruttare il rientro dal sito o telefonando io?
3) Per avere ADSL (che uso molto) + telefono fisso (che uso più per ricevere ma mi capita ogni tanto di chiamare fissi e cellulari) attualmente ci sono delle tariffe che il costo finale a regime (non il primo anno ma cosa verrò a pagare negli anni successivi) è sui 35€?
4) Per il router cosa dovrei fare? Non mi va certo di pagare un noleggio mensile del router. Non te ne mandano uno gratis, semplice e affidabile, o anche a pagamento una tantum ma non noleggio? Oppure è meglio che me lo procuro in un negozio? Ci sono dei modelli più compatibili con Telecom che abbiano anche il wifi integrato? Con Fastweb era più semplice, mi hanno dato gratis il loro router blindato e già configurato ed è finita li.
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggermi e vorranno rispondermi.
Io non sono il tipo che cambia tutti i momenti ma voglio restare per anni al prodotto che ha scelto. Tanto meno, non sono il tipo che si lascia abbindolare dagli operatori di call center che vogliono che uno torni a Tim in questo caso, secondo le offerte e i tempi che fanno comodo a loro. Cioè se voglio tornare a Tim sono io ad andare sul loro sito o a chiamarli per fare il tutto, con comodo quando va bene a me, tra mesi o anni, quando intanto scenderanno le tariffe e aumenteranno le velocità.
Le mie domande:
1) Questo rientro è davvero più vantaggioso delle tariffe in corso per i nuovi clienti?
2) I vantaggi del rientro si possono avere solo aderendo alle offerte telefoniche dei loro call center, o posso sfruttare il rientro dal sito o telefonando io?
3) Per avere ADSL (che uso molto) + telefono fisso (che uso più per ricevere ma mi capita ogni tanto di chiamare fissi e cellulari) attualmente ci sono delle tariffe che il costo finale a regime (non il primo anno ma cosa verrò a pagare negli anni successivi) è sui 35€?
4) Per il router cosa dovrei fare? Non mi va certo di pagare un noleggio mensile del router. Non te ne mandano uno gratis, semplice e affidabile, o anche a pagamento una tantum ma non noleggio? Oppure è meglio che me lo procuro in un negozio? Ci sono dei modelli più compatibili con Telecom che abbiano anche il wifi integrato? Con Fastweb era più semplice, mi hanno dato gratis il loro router blindato e già configurato ed è finita li.
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggermi e vorranno rispondermi.