Rifacimento impianto antenna tv condominiale

Corry744 ha scritto:
Al momento il mux Lazio Digitale Ch 67 Uhf è guasto ma non l'ho indicato perchè se dura pochi giorni è inutile farlo, comunque il fenomeno dello schermo nero ad effetto neve è molto strano ed è presente solo sulle tre frequenze già indicate; in realtà in DTT le frequenze con il tuner analogico sono solo con effetto neve quindi ho il timore che abbiano installato derivatori con scarsa potenza e quindi con forte attenuazione dei segnali. :eusa_think:
Scusa Corry,ma a te cosa interessa ricevere?Se hai l'antenna puntata su monte paradiso è chiaro che il resto non funziona come vuoi Tu!!!Il 67 è retequattro da monte argentario ma in verticale,il 68 sicuramente ha la portante vuota ma è attivo,quindi raitre non lo puoi ricevere perchè è anche lui in verticale argentario,il 69 da paradiso non c'è nulla,ma dall'amiata anche se scarso arriva TivùItalia,quindi è ovvio che c'è l'effetto neve.Se i canali da monte paradiso li ricevi bene perchè ti preoccupi tanto!!l'importante è che la qualità sia sempre stabile.;)
 
apollo ha scritto:
Scusa Corry,ma a te cosa interessa ricevere?Se hai l'antenna puntata su monte paradiso è chiaro che il resto non funziona come vuoi Tu!!!Il 67 è retequattro da monte argentario ma in verticale,il 68 sicuramente ha la portante vuota ma è attivo,quindi raitre non lo puoi ricevere perchè è anche lui in verticale argentario,il 69 da paradiso non c'è nulla,ma dall'amiata anche se scarso arriva TivùItalia,quindi è ovvio che c'è l'effetto neve.Se i canali da monte paradiso li ricevi bene perchè ti preoccupi tanto!!l'importante è che la qualità sia sempre stabile.;)

"Quindi se c'è un effetto neve "nero", ossia molti pochi puntini bianchi, ciò significa probabilmente che c'è un qualche tipo di segnale sui 67, 68 e 69"

Esattamente quello che pensavo.
 
Vedi apollo, quello che intendo dire è che fino all'altro giorno prima che mettessero mano all'impianto era tutto diverso e comunque una correzione sul Ch 67 Uhf in orizzonatale c'è Lazio Digitale (del quale ora è guasto) da Paradiso che mi risulta pertanto difficle da verificare, in analogico ha comunque effetto neve nero enon quello classico degli altri segnali DTT; senza contare anche il fatto che in molti mux è notevolmente diminuito del 20 % circa il livello del segnale pur mantenendosi la qualità pressochè invariata, quindi qualcosa è accaduto; riguardo al Ch 68 Uhf (Argentario) ricevo tutti gli altri in quarta banda Uhf, quindi almeno fiacchissimo ma dovrei prenderlo; per il ch 69 Uhf non ricevo nulla ma dovrebbe esserci l'effetto neve normale e non quello nero.
Quindi in sintesi i derivatori sono convinto che abbiano un forte segnale di attenuazione, Vi informerò presto su cosa sia successo. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Vedi apollo, quello che intendo dire è che fino all'altro giorno prima che mettessero mano all'impianto era tutto diverso e comunque una correzione sul Ch 67 Uhf in orizzonatale c'è Lazio Digitale (del quale ora è guasto) da Paradiso che mi risulta pertanto difficle da verificare, in analogico ha comunque effetto neve nero enon quello classico degli altri segnali DTT; senza contare anche il fatto che in molti mux è notevolmente diminuito del 20 % circa il livello del segnale pur mantenendosi la qualità pressochè invariata, quindi qualcosa è accaduto; riguardo al Ch 68 Uhf (Argentario) ricevo tutti gli altri in quarta banda Uhf, quindi almeno fiacchissimo ma dovrei prenderlo; per il ch 69 Uhf non ricevo nulla ma dovrebbe esserci l'effetto neve normale e non quello nero.
Quindi in sintesi i derivatori sono convinto che abbiano un forte segnale di attenuazione, Vi informerò presto su cosa sia successo. :eusa_think:

Le antenne non le hanno cambiate presuppongo.
Potresti almeno dirci di che tipo sono e come sono direzionate?
 
Corry744 ha scritto:
Vedi apollo, quello che intendo dire è che fino all'altro giorno prima che mettessero mano all'impianto era tutto diverso e comunque una correzione sul Ch 67 Uhf in orizzonatale c'è Lazio Digitale (del quale ora è guasto) da Paradiso che mi risulta pertanto difficle da verificare, in analogico ha comunque effetto neve nero enon quello classico degli altri segnali DTT; senza contare anche il fatto che in molti mux è notevolmente diminuito del 20 % circa il livello del segnale pur mantenendosi la qualità pressochè invariata, quindi qualcosa è accaduto; riguardo al Ch 68 Uhf (Argentario) ricevo tutti gli altri in quarta banda Uhf, quindi almeno fiacchissimo ma dovrei prenderlo; per il ch 69 Uhf non ricevo nulla ma dovrebbe esserci l'effetto neve normale e non quello nero.
Quindi in sintesi i derivatori sono convinto che abbiano un forte segnale di attenuazione, Vi informerò presto su cosa sia successo. :eusa_think:

Comunque facci sapere che centralina è stata installata e la sua potenza in Db,e quali partititori sono stati usati.;)
 
Le antenne sono rimaste le stesse, ecco la composizione:
Antenna per la III Banda Vhf verso Monte Argentario (per ricevere in analogico Raiuno Ch 06 Vhf);
Antenna diretiva e non a banda larga per la IV banda verso Monte Argentario (per Raidue in analogico Ch 24 Uhf);
Antenna direttiva e non a banda larga per la IV e V banda verso l'Argentario (si riceve degnamente il segnale fino al Ch 68 Uhf Rai 3 lazio, addirtittura ricevo anche se fiacco il segnale di Rete 4 Ch 34 Uhf Monte Argentario);
Antenna a pannello per la IV e V banda verso Monte Paradiso.

X apollo
Per la centralina e per i partitori mi resta più difficile dirtelo, comunque visto il cambiamento dovuto ai lavori in corso credo che siano stati installati derivatori errati, la cntralina ovviamente è rimasta la stessa.
 
Ultima modifica:
chiarimenti

Corry744 ha scritto:
Antenna direttiva e non a banda larga per la IV e V banda verso l'Argentario

Corry744 ha scritto:
effetto neve nero enon quello classico degli altri segnali DTT

Scusa se intervengo a correggere qualche errore di concetto ma, più che altro, è per fare chiarezza, in modo che tu possa eventualmente assistere ai controlli del caso con qualche nozione in più.
Le antenne si distinguono in:

antenne di canale
antenne per gruppo di canali
antenne di banda
antenne a larga banda

Per tutte queste famiglie esistono antenne più o meno direttive quindi si possono avere antenne a 92 elementi (direttività estrema) o antenne a 10 elementi (poca direttività) entrambe per la IV-V banda per cui dette a larga banda.
Nello stesso modo si possono avere antenne molto direttive o poco direttive ma utili a ricevere un solo canale.
Quindi non puoi dire “antenna direttiva e non a banda larga per la IV e V banda”

Altra incoerenza è il discorso fatto per “l’effetto neve” dove tale termine è applicabile solo ai canali analogici e consiste in una serie di puntini che si sovrappongono all’immagine, degradandone la qualità.
In digitale non esiste l’effetto neve in quanto è noto che il funzionamento del DTT è anche detto “funzionamento a gradino” poiché quando il segnale degrada ma si mantiene sopra la soglia minima la visione è perfetta come quando il segnale appena sotto la soglia massima di ricezione.
Quando il segnale, ad esempio, scende sotto la soglia minima non si ha un degrado ma un interruzione totale della visione (tranne il noto effetto di “squadrettamento” quando si è al limite della soglia).

Ciao
 
Si hai ragione flash54, mi scuso per le inesattezze indicate, devono esserci stati degli equivoci oppure ho sbagliato sintatticamente a descrivere la situazione, ma quando indico l'effetto neve nero mi riferisco soltanto al controllo tramite il tuner analogico, che invece dovrebbe avere un effetto neve normale.
Riguardo invece alle antenne tv hai perfettamente ragione, ho schematizzato erroneamente e forse troppo sinteticamente la descrizione.
Le antenne (esclusa quella classica della III Banda Vhf) per il resto le altre e due sono direttive da 10 elementi verso Monte Argentario; infine quella per Monte Paradiso è una di tipo a pannello.
 
Corry744 ha scritto:
Si hai ragione flash54, mi scuso per le inesattezze indicate, devono esserci stati degli equivoci oppure ho sbagliato sintatticamente a descrivere la situazione, ma quando indico l'effetto neve nero mi riferisco soltanto al controllo tramite il tuner analogico, che invece dovrebbe avere un effetto neve normale.
Riguardo invece alle antenne tv hai perfettamente ragione, ho schematizzato erroneamente e forse troppo sinteticamente la descrizione.
Le antenne (esclusa quella classica della III Banda Vhf) per il resto le altre e due sono direttive da 10 elementi verso Monte Argentario; infine quella per Monte Paradiso è una di tipo a pannello.

Ci sono novità?
Hai chiesto ai tecnici?
 
Corry744 ha scritto:
Le antenne (esclusa quella classica della III Banda Vhf) per il resto le altre e due sono direttive da 10 elementi verso Monte Argentario; infine quella per Monte Paradiso è una di tipo a pannello.

Ripeto..secondo me allo stato attuale sono solo di ingombro le antenne dell'argentario...fai togliere quelle in verticale. Alcuni segnali DTT saranno stati attenuati per ripartirli equamente alle varie prese, probabilmente a causa della distanza ridotta dai ripetitori e la potenza elevata.

Se aspetti la RAI campa cavallo, se avessi rifatti l'impianto nel 2004 con unica antenna vs M.Paradiso erano già passati 6 anni senza necessità di ritocchi.
 
Capisco aristocle, ciò che dici, lascierò stare a questo punto ed attendiamo qualche anno per vedere definitivamente il da farsi. :icon_rolleyes:
 
Niente da fare gli addetti ai lavori hanno combinato una grossa palla, hanno tolto la vecchia antenna a pannello (dove si ricevevano i mux che successivamente elencherò) ed hanno inserito una direttiva molto scarsa inoltre ho notato anche che il palo mi sembra leggermente più basso di prima (anche perchè ho un grosso palazzo davantio casa mia che ostacola la ricezione di alcuni mux da Paradiso) sono ora assenti da Monte Paradiso alcuni mux locali quali Lazio Digitale Ch 67 Uhf, Tvr Voxson Ch 63 Uhf, Italia 7 Ch 27 Uhf, T9 Ch 43 Uhf, ridevono rimetterci le mani lunedì, sono elettricisti e non antennisti quindi mi sa che l'amministratore del condominio non vedrà i soldi dei lavori per quello che riguarda la parte elettrica se non mettono apposto per bene la ricezione ed i livelli dei segnali perchè mi sono accorto che anche i livelli degli altri mux che si ricevono sono comunque bassi.
Voi che mi consigliate?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso