Riflessione sui decoder

flavio1

Digital-Forum Master
Registrato
7 Settembre 2003
Messaggi
623
Località
Provincia di Verona
All'inizio tutti dicevano che il decoder interattivo era esenziale per non perdere molti servizi (quali?). Allora tutti comprano questi decoder.
Poi viene introdotto l'HD DVB-T e c'e' bisogno di acquistare un altro decoder.
Poi mediaset propone VOD che per usarlo ha bisogno di un altro decoder.
Ora sta per nascere, in alcuni paesi stanno gia' cambiando/modificando i ripetitori, il DVB-T2 e bisognera' acquistare un altro decoder.
Si dice che il DTT a pagamento e' piu' economico di Sky, che da i decoder in comodato gratuito, pero' praticamente ogni anno bisogna acquistare un nuovo decoder.
E non ho parlato delle CAM...
 
flavio1 ha scritto:
All'inizio tutti dicevano che il decoder interattivo era esenziale per non perdere molti servizi (quali?). Allora tutti comprano questi decoder.
Poi viene introdotto l'HD DVB-T e c'e' bisogno di acquistare un altro decoder.
Poi mediaset propone VOD che per usarlo ha bisogno di un altro decoder.
Ora sta per nascere, in alcuni paesi stanno gia' cambiando/modificando i ripetitori, il DVB-T2 e bisognera' acquistare un altro decoder.
Si dice che il DTT a pagamento e' piu' economico di Sky, che da i decoder in comodato gratuito, pero' praticamente ogni anno bisogna acquistare un nuovo decoder.
E non ho parlato delle CAM...
Quoto
Soprattutto si avrà un giorno un ammasso infinito di decoder che potrebbero non servire più, dato che sempre più tv integrano già molte funzionalità :evil5:
 
Gianni ha scritto:
Quoto
Soprattutto si avrà un giorno un ammasso infinito di decoder che potrebbero non servire più, dato che sempre più tv integrano già molte funzionalità :evil5:

non solo c'è anche il rischio di avere un ammasso di TV con Dec interno già obsoleti se pensi al Tuner HD
 
Gianni ha scritto:
Quoto
Soprattutto si avrà un giorno un ammasso infinito di decoder che potrebbero non servire più, dato che sempre più tv integrano già molte funzionalità :evil5:

Hai ragione,tra l'altro stanno anche uscendo tv che integrano sia il dvb-t che il dvb-s e quindi tra un pò si potrà vedere tutto tramite tv senza più bisogno di decoder :)
 
Serj85 ha scritto:
Hai ragione,tra l'altro stanno anche uscendo tv che integrano sia il dvb-t che il dvb-s e quindi tra un pò si potrà vedere tutto tramite tv senza più bisogno di decoder :)

Questa non la sapevo (anche se l'auspicavo). Hai qualche riferimento ?
 
effettivamente ci sarebbe bisogno di troppi decoder....fra l'altro quelli per il dtt continuano a consigliare quelli bollinati blu per la pay tv che però costano di + fanno in generale + schifo degli zapper e si impallano di + degli zapper

poi uno zapper costa poco..si puo anche sostituirlo gli altri che sono sopra 70 euro non è pensabile di doverli sostituire dopo poco

e poi ancora visto che i videoregistratori ormai saranno presto fuori uso se non attaccandoci un decoder..sarebbe logico che i decoder potessero registrare su usb..peccato che lo facciano solo gli zapper

insomma per l'utente sta digitalizzazione crea solo problemi
 
pelliz ha scritto:
Questa non la sapevo (anche se l'auspicavo). Hai qualche riferimento ?

Si,nel Media..,dove vado io ho visto in vendita un plasma Panasonic da 42 che li aveva integrati entrambi e aveva anche lo slot cam,però i prezzi sono ancora alti.Credo che per trovarne altri in vendita bisognerà aspettare il 2010,quando ne usciranno altri e potremo sapere meglio le caratteristiche e le funzionalità di queste nuove tv ;)
 
Indietro
Alto Basso