Riflessione

Doris68

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Febbraio 2006
Messaggi
117
è assodato che easy-pay,da un punto di vista economico ,costi meno rispetto ai pacchetti comprati con ricaricabile. però easy-pay ha un vincolo contrattuale e mi sembra di aver letto che non sono pochi i problemi quando si decide di disdire il contratto.
allora mi viene da pensare : fai comunque easy-pay e basta dare come riferimento la Post-Pay,ricaricata del denaro giusto per coprire l'anno di contratto. a fine anno,30 giorni prima, fai domanda di disdetta ed in questa maniera non avendo più soldi sulla post-pay non possono più prendersi una bella cippa...
è un pò come usare una ricaricabile facendo però un Easy-Pay , con il vantaggio di risparmiare un bel pò...
non so se mi sfugge qualcosa, però a me sembra una buona idea...
 
Non basta non far trovare i soldi sulla postepay per stare sul sicuro... anzi si passa dalla parte del torto...

Passeranno la pratica alle agenzie di recupero crediti..

Ti dico solo questo. Nel 2002-3 avevo un abbonamento a Sky da 24 euro al mese e l'avevo cessato perchè me l'avevano aumentato in maniera esponenziale (era un vecchio abbonamento telepiù). L'ultima rata di settembre 2003 si sono dimenticati di addebitarmela nel conto corrente (avevo il normale rid con addebiti automatici mensili) e io non ci avevo fatto caso... nel giugno 2004 ho chiuso il rid convinto di fare bene...non mi ero certo messo a contare il fatto che avevo avuto 11 addebiti e non 12... ed invece loro a settembre 2004 hanno cercato di addebitarmi la rata dimenticata e non riuscendo a prelevare in quanto avevo chiuso il rid...(comunque la mia banca non ha mai ricevuto tale richiesta) poi hanno passato la pratica all'agenzia di recupero crediti intrum justitia.

A settembre 2005 (quindi a 2 anni dal termine del mio abbonamento) mi sono visto arrivare una lettera di recupero da parte della intrum justitia per normale posta ordinaria con un bollettino di 44 euro... 24 di rata non pagata e 20 di spese di recupero credito. Nella lettera mi intimavano di pagare perchè secondo loro non avevo provveduto a regolarizzare la mia situazione nonostante i tanti solleciti... cosa assolutamente non vera perchè in due anni non mi avevano mai avvertito in alcun modo.

Tutto questo per dirti che coi contratti firmati a tacito rinnovo non si scherza... non basta non far trovare i soldi per star sicuri.. si possono rivolgere ai recupero credito anche a distanza di 2-3 anni anche quando sbagliano loro...
 
Ciao gage ma tu nel fratempo vedevi sky?cioè nel periodo ke nn pagavi...
 
fra25 ha scritto:
Ciao gage ma tu nel fratempo vedevi sky?cioè nel periodo ke nn pagavi...

Certo, avevo dato disdetta e non mi avevano mandato più i diritti.... non ho visto un giorno in più di quanto previsto.
 
io con sky ho contratto fino a dicembre 2009. pagamento annuale e non mensile. dell'ultimo aumento che c'è stato io non ne ho saputo nulla finchè non ho letto qualcosa su internet. ho scritto subito una mail di protesta in cui dicevo che nessuno mi aveva informato del cambio delle tariffe e che essendo l'aumento ben superiore al 10% chiedevo la risoluzione del contratto una volta terminato e che non avevo nessuna intenzione di accettare aumenti in corso di contratto ma eventualmente solo a fine contratto.
mi hanno risposto che per me che avevo cadenza annuale del pagamento ,l'aumento sarebbe avvenuto solo con l'inizio del nuovo contratto, per cui preso atto della mia intenzione di non proseguire il rapporto il mio contratto avrà termine a fine anno.
se l'aumento supera il 10% l'utente può chiedere la risoluzione immediata del contratto.
è bastata una mail per disdire il contratto, e non ho fatto storie perchè fino a fine anno ho già pagato.
per quanto riguarda MP è ovvio che bisogna sempre stare dalla parte dei bottoni: disdire 30 giorni prima e cercare di non avere promozioni in corso l'ultimo mese di contratto. in realtà le promozioni annuali servono a loro per legarti per almeno 2 anni. la post-pay può essere utile perchè questi non ciuccino soldi comunque dal conto in banca ma a te tocca stare sempre in campana...ed occhio alle telefonate promozionali verso la fine del contratto,valutare sempre con calma. no promozioni annuali.
 
Indietro
Alto Basso