Riforma del copyright, ora YouTube è a rischio

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.787
Località
Torino
Si torna a parlare della riforma europea del copyright e questa volta l’assist è offerto da Susan Wojcicki, numero uno di YouTube, che con un post condiviso sul blog dedicato ai creatori di contenuti spiega perché le nuove norme in fase di dibattito e approvazione nel vecchio continente non risultano compatibili con un modello di business sostenibile per la piattaforma.


Dettagli
 
Anch'io ho un canale youtube, che ho aperto perché "spronato" da certe conoscenze... diciamo importanti, che volevano che mettessi a disposizione qualcosa del mio archivio televisivo (soprattutto di sport, ma anche di altro) a tutti. a parte il fatto che ci sono state proteste di alcuni utenti perché dicevano che io avevo "rubato" i video... quindi ho dovuto disabilitare i commenti. Comunque alcune cose possono violare i diritti di autore e l'articolo che è stato messo su dimostra che oltre a questo si rischia di andare anche peggio..:5eek:
 
Mah, ho letto il fantomatico articolo 13 e non vedo dove YouTube sarebbe a rischio, non si chiede nulla di più a Google che non stia già facendo per rimuovere i contenuti.

Già ora ci sono controlli preventivi automatici in accordo con i detentori dei diritti, esattamente quello che prevede la nuova norma, da nessuna parte invece si parla di controlli preventivi effettuati da esseri umani.

Quella di Google ha più l'aria di una campagna anti-UE in ritorsione alle multe (passate e future) da pagare.
 
Indietro
Alto Basso